Ni liccamu a sarda!
Commedia brillante in due atti di:
Giovanni Allotta
Personaggi ed interpreti
Cicciu capo famiglia
Melina moglie
Pina figlia
Saruzzu compare
Mariella moglie di Saruzzu
Zio gerry lo zio Americano
Macellaio creditore
Panettiere creditore
Esattore di banca
Postino
Prefazione
Nei tempi in cui la povertà, faceva da padrona in molte famiglie siciliane, la
sarda era il cibo inesauribile per eccellenza! Per evitare che potesse
consumarsi, il trucco stava nel mangiare il pane e leccare la sarda, così, ci si
saziava di pane, e si conservava la sarda per altri pasti. La famiglia
Stoccafisso, una famiglia dei giorni nostri, vive sulla propria pelle il dramma
della povertà. Pina, una giovane ragazza, dalla fame tormenta la madre Melina. I
creditori, soffocano le loro vite. Melina, spera nello stipendio del marito
Cicciu, un calzolaio in via d’estinzione, per mangiare e pagare i debiti. Ahimè!
Cicciu non porterà nulla, e la disperazione dei tre aumenta, fino al momento in
cui, una lettera che arriva dall’America. Da lì in poi qualcosa sconvolgerà la
famiglia, perchè ...
(La scena inizia con Pina, una giovane ragazza, e Melina, la madre. le due donne
fanno le pulizie in casa. La scena sarà misera, nella quale, rispecchia la loro
povertà. Ci saranno solo sedie)
PINA
Mamà, sai stanotte fici un sogno brutto!
MELINA
Veru? Chi sogno facisti, gioia mia?
PINA
Mi sognavu, ca stava murennu di fami! ...Menu mali ca mi svegliavu in tempu, si
nò, crepavo! (continuando a fare le pulizie, sbadiglia in continuazione, la
madre si stanca)
MELINA
(Infastidita) A vò finiri di sdillabrariti a vucca! Pari un ippopotamo! Sei
stanca? Pensa, ca ti susisti du lettu, cinque minuti fa!
PINA
Mamà, chistu nun è sonnu, ma è la fame! (Pensa) ...’un facemu ca staju ancora
sognannu? (Melina va da Pina, la schiaffeggia) Oh, ma chi ti pigghiò? Divintasti
pazza, senza dirmi niente?
MELINA
Dici ca stavi sognannu! Mi avissi a ringraziari ca ti svegliavu, se nò, murivi
di fame, e sparti, mi prendi di petto con queste parole, irripetibili! Ah, che
gioventù carbonizzata!
PINA
(Dispiaciuta va a baciare la madre) Chiedimi scusa mamma! Mi hai salvato la
vita!Ti riconoscerò per tutta la vita! Solo che non ho capito una cosa...mi
svegliasti, ma...haju ancora fame!
MELINA
Ah, sei fissata cu sta fame! Sei insaziabile! Sempri chi vò manciari! Si
continui così, ti fai quantu ‘na vacca!
PINA
(La ragazza si guarda) Quantu ‘na vacca? Ma mi taliasti bona? Staju dannu l’arma
a Dio! Sugnu muru cu muru cu cimiteru!
MELINA
Ti pari ca ju sugnu tantu megghiu? Quannu haju pitittu, nesciu fora, mangio
bocconi d’aria! (Quasi sottovoce) Quannu sugnu sazia, evitu puru di falla
nesciri du culu, pi lassarimi u stomaco gonfio! Almenu, cu mi vidi, pensa ca mi
manciavu un crastu sanu!
PINA
(Lagna) Ma ju haju troppa fame!
MELINA
Oh, nun po’ aspittari cchiù! Appena veni to patri, ti dissi ca manciamu!
PINA
(Felice)Veru? E... chi si mancia!
MELINA
Una cosa brutta è una bella!
PINA
‘na cosa brutta è una bella? Chi vò diri?
MELINA
A cosa brutta è, ca sacciu a chi ura si mancia! A cosa bella è... nun sacciu chi
si mancia, picchì nun avemu nenti di priparari!
PINA
Chi ci stamu a fari supra a terra, picchì nun nni sparamu!
MELINA
Ma picchì nun ti spari tu! Chi avemu, a vita in società!
PINA
(Lamentandosi, si tocca la pancia) U pitittu mi sta facennu acitu!
MELINA
Beata tu! A mia, mi vinni u blocco intestinale da troppa aria chi haju ‘nto
stomacu!
PINA
(Sbadiglia e si siede) Mamà, visto ca si deve aspettare o papa, ti va di sognare
un po’?
MELINA
Io nun haju sonnu! E fari i pulizii! Almenu, si veni qualcunu, po’ diri ca semu
morti di fame, no morti chi pidocchi! Accumincia a dormiri, ca poi quannu è ura
di manciari, ti chiamu ju!
PINA
...Allura, pozzu dormiri tutta a jurnata! (La invita a lasciare tutto e sedersi)
Amunì assettati! Sai, per ora cosa mi manciassi? Panelle, crocchè, patate,
ravazzate, ova strapazzate, frittola, stigliole e na pocu di cose mischiate!
Poi, spaghetti fiumi, mari e monti! Tre bistecche di vitello con contorno di
patate, carote, cipolle, vino rosso, radicchio, pistacchio, insalata bianca,
verde e rossa, ‘nsalata di mare, melanzane e peperoni! Per dolce: cannoli,
cassata siciliana, torta della nonna, coppa du nonno, babà, bignè e un beddu
caffè!
MELINA
Bedda porchetta ca si! Mi facisti veniri a fami!
PINA
Ci cridu mamà! Sti cosi, mi pozzu...anzi, ni putemu sognare! E ni tocca stare a
dieta!
MELINA
Ci sunnu tanti genti, ca si desiderassinu di aviri u fisicu beddu slanciante
comu chiddu nostru! (Fa un giro su se stessa, a poco non cade a terra. Pina la
regge)
PINA
Mamà, stamu in piedi, pi forza! Semu accussì magre, ca quannu avemu di fari
cocchi controllo o spitali, u dutturi pi farini i radiografie, ni fa mettiri
controluce!
MELINA
Ti ricordi, chi successi l’anno scorso quannu ti accumpagnavu a fari a gita,
alle catacombe?
PINA
(Triste) Certu ca mi ricordo! I cristiani ni scanciaru pi dui mummie in vacanza!
MELINA
Figghia mia, chista è a vita! Ni tocca liccari a sarda, pi campari!
PINA
Mamà, ancora sugnu nica! Si cuminciu di ora a liccari, avanti ca diventu
granni...
MELINA
...diventi ‘na professoressa di liccamento! (Bussano) Chistu hava essiri da cosa
nutuli di to patri!
PINA
E comu fai a sapillu?
MELINA
Sento a puzza! (Bussano con energia)
PINA
(Annusa l’aria) Chista nun è puzza di famiglia!
MELINA
Allura cu schifia è? (Bussano con insistenza) Chi ci siccasiru a punta di manu!
(Guarda la porta, risponde sguaiatamente) Cu c’è darreri a porta?
F. S.
To soru!
MELINA
(A Pina) Chi bella notizia! U sentisti Pina? Dici ca c’è to soru!
PINA
Ma io sono orfana di soru, quindi sbagliaru!
MELINA
Scusati, me figghia nun havi soru!
F. S.
Semu parenti!
MELINA
Allura nun vi grapu io, i parenti sunnu fetenti!
F. S.
(si sente vociferare, calorosamente) Grapemu sta porta! Vasinnò, puru a casa,
facemu satari in aria!
MELINA
(Va ad aprire la porta, guarda e richiude, spaventata) Beddamatri!
PINA
Chi c’è, matri!
MELINA
Cca fora, ci sunnu chiddi chi avanzanu i picciuli! C’è (Fa le corna) du toro du
carnizzeri, e u panitteri! E chi facemu ora?
PINA
Affacciu e ci dicu ca nun ci semu dintra!
MELINA
Cretina! Ormai, mi vittiru!
PINA
E nuatri ci dicemu, ca nun sei tu!
MELINA
Scusati, ma a cu circati?
F. S.
Circamu la famiglia Stoccafisso!
MELINA
Mi dispiace, la famiglia Stoccafisso, nun ci sta cchiù cca!
F. S.
(Ironico) Scusati, allura vuatri cu siti?
MELINA
Semu, la famiglia...baccalàro!
F. S.
Ah si! Aviti u curaggiu di schirzari? Su nun grapiti sta porta, a jettamu ‘n
terra! Uno...due...
MELINA
(Apre la porta) Prego, trasiti! (Melina si allontana. Entra il macellaio e il
panettiere. Melina con voce sottile, li saluta) Buon giorno!
MACELLAIO
Ma quale buon giorno! Chista è ‘na mala jurnata! (Affilando un coltello)
PINA
Fora c’è u suli!
MACELLAIO
E cca dintra, c’è a luna!
PANETTIERE
(Batte tra le mani il matterello) Haju l’impressione, ca dintra sta casa non
siamo i benvenuti!
MELINA
(Spaventata) Ma chi diciti! A me casa, aperta a tutti è!
MACELLAIO
Aperta a tutti? Pi chistu, appena ni vitti, ci sbattiu a porta in faccia!
MELINA
Sapi comu si dici? Quannu si chiudi ‘na porta, si grapi un purtuni!
MACELLAIO
Ora basta con questo, impiccica lingua! Vostro maritu, dunn’ è?
MELINA
A travagghiari!
PANETTIERE
A chi ura veni?
MELINA
Prima ca lu gaddu fa l’ovu, avissi ad essiri cca!
PANETTIERE
(Adirato) Haju u pani dintra u furnu chi mi aspetta! Nun pozzu sapiri quannu u
gaddu fa l’ovu! Pressappoco, versu chi ura?
MACELLAIO
Quannu u to ciriveddu di porco, fa coccodè! (Si altera) Possibili mai, ca nun ci
arrivi cu midollo!(Toccandogli la testa) Quannu si è mai sintutu ca lu gaddu fa
l’ovu! Chistu significa, ca la signora, ni vulissi pigghiari pi fissa!
PANETTIERE
Videmu di spicciarinni, ca haju premura, c’è u pani ca mi aspetta! Viditi ca
avanzu di vuatri tri e dico tri anni di pani! Mi aviti a dari i picciuli! Ora
subito all’istante, immediatamente presto, di corsa!
PINA
Tri anni a tempu di lira! Ora ca c’è l’euro, un anno e mezzo!
MACELLAIO
(Panettiere e macellaio si guardano, ridono a crepapelle) Ti pari ca sunnu
cretini? Ci caminanu i pidocchi ‘n testa!
MELINA
Eh no! I pulizii li facemu! Semu morti di fame, ma morti chi pidocchi, no!
PANETTIERE
Nun pirdemu tempu, haju premura c’è u pani chi mi aspetta! Anche si c’è l’euro,
nun m’interessa! Mi aviti a pagari tri anni di pani! Punto e basta!
MELINA
(con impeto, lo affronta come fosse un maschiaccio) Ma non si vergogna a veniri
a dumannari i picciuli a due fimmine, sole e indifese! Ci pari ca havemu a banca
e facemu prestito?!
PANETTIERE
(Spaventato) Mi scusassi signora, ma è stato un momento di distrazione! Certi
voti, si sparano minchiate senza che nun si sapi u picchì!
MELINA
Lei prima spara, ammazza, e poi ci va a fari puru i condoglianze?! Eh, deve
stare attento!
PANETTIERE
(In ginocchio) Signora mi perdona! Visto che ho sparato malamente, ci fazzu un
regalo, nun vi fazzu pagari cchiù tri anni di pani!
MELINA
(Madre e figlia sono felici) Veru? (Iniziano a baciargli la mano)
PANETTIERE
Vi fazzu pagari...tri anni di panini! Siti contenti? (Melina e Pina si
allontanano, sputando a terra e pulendosi le labbra) Allura?
PINA
Allura, è stato proprio un beddu regalu! Ora, pi curpa sua, mi devo fare a
lavanda gastronomica ‘nte labbra! (Continua a pulirsi e sputare)
PANETTIERE
Comu finì? Spicciativi, haju u pani chi mi aspetta!
MACELLAIO
(Infuriato, lo prende per il braccio e lo invita ad uscire) Fammi un favori,
levati davanzi i me occhi, picchì già mi stai facendo acchianare a pressioni
fino ‘nte corna!
PANETTIERE
Nun mi ni pozzu iri, picchì avanzo tri anni di panini. Però, haju u stissu
primura picchì c’è u pani chi mi aspetta!
MACELLAIO
(Costringendolo ad andarsene) Allura scappa prima ca u pani perdi a pacenzia e
si nni và!
PANETTIERE
E i tri anni di picciuli?
MACELLAIO
Ora, mi fazzu dari ju e poi ti fazzu aviri i tri anni!
PANETTIERE
E i picciuli?
MACELLAIO
(Adirato lo insegue col coltello per farlo scappar via) Nun sulu ca ti portu i
tri anni, vò puru i picciuli! Stoccati i jammi e vatinni, ca u pani ti aspetta!
(Il panettiere scappa via. Il macellaio guarda le due donne affilando il
coltello) Quannu ci sunnu sti cristiani, ni facissi capuliatu! –Tritato-
PINA
(Estasiata come se lo stesse mangiando) Bellu è u capuliatu! Havi assai ca nun
ni manciu!
MACELLAIO
Veru? Si vò, ti lu fazzu ora, in diretta! Almeno, recupero qualche soldo!
(Avvicinandosi alle donne con aria minacciosa)
MELINA
Fermo! Capivu la sua intenzione, i capuliatu, ni fa mali alla salute! Mi dicessi
chiddu ca voli!
MACELLAIO
Nun lu sapi? Vogghiu i picciuli! Si a lu panitteri ci aviti a dari tri anni di
pani, cu mia, si perdi lu cuntu! Ah, ma si lei mi dici ca nun sapi comu
pagarimi, io saccio comu pigghiarimilli! (Affilando i coltelli)
MELINA
Oggi me maritu, avissi a purtaru u stipendiu. Nun si preoccupa, ca entro chi
finisci sta simana, ci dugniu i picciuli!
MACELLAIO
Havi cinqu anni chi diciti sta musica! (Ripete a cantilena) “entru chi finisci
sta simana. Entru chi finisci sta simana” Ora basta! Entro dui jorna, vogghiu i
picciuli! Si nun mi li faciti aviri, è megghiu ca vi sparati prima! Picchì, si
vi trovu ju, vi tagghiu pezza pezza e vi vinnu pi carni di porcu! Mi nni vaju!
Mi raccumannu, entru dui jorna! (Esce e rientra di sorpresa, facendo spaventare
le donne) Entru quantu?
MELINA E PINA
Dui jorna! (Macellaio esce. Pina in punta di piedi, va alla finestra e si
accerta che il macellaio fosse già andato via)
PINA
Semu cchiù consumati di chiddi ca sunnu consumati! Ora chi facemu?
MELINA
Fammi pinsari! (Dopo un istante, con ilarità) Mi vinni ‘na bedda idea!
PINA
Quali matri!
MELINA
Pigghiamu ‘na corda, e ni affucamu!
PINA
Mamà, nun diri così! Poi a notti nun dormu, picchì mi vennu i cubi in testa!
MELINA
Pi nun ti fari veniri i cubi, dormi cu l’occhi aperti! (Da fuori si sentirà
fischiettare)
CICCIU
(Entra portando in mano martello e chiodi, attorno al collo alcune paia di
scarpe) Buon giorno alle mie donne! (Melina e Pina mute) Chi è! Pirdistivu a
lingua?
MELINA
Avutru chi lingua! Entru dui jorna, pirdemu puru a testa!
CICCIU
Ti capisciu! Puru ju soffro con la cerverticale! (Toccandosi la nuca) Purtroppo,
pi campari devo stare tutta la jurnata assettatu a riparari scarpi! Quannu mi
veni u duluri, vi giuru, ca si nun fussi ca sugnu un omu cu la testa supra li
spaddi, mi la tagghiassi cu tutti i capiddi!
PINA
Stai tranquillo papà! Fra dui jorna, passa u carnizzeri e ni fa passari a tutti
la verticale! (Facendo segno di tagliare la testa. Cicciu continua a sistemare i
suoi attrezzi di lavoro, fischiettando)
MELINA
(Si tocca il petto) Mi sta niscennu u cori du pettu di lu scantu, e tu fischi?
CICCIU
Prima ca li posu, veni cca, ca ci chiantu dui chiova!
MELINA
Finiscila! Oggi comu finì? Dunni è u stipendio!
CICCIU
Ma quali stipendio! Ormai con a tecnologia chi c’è, a genti nun si li fa cchiù
aggiustari li scarpi di mia! Ormai ci sono le scarpe usa e getta! Havi ‘na
jurnata chi taliu i muschi chi passanu!
MELINA
(Disperata si siede) Ma cu mu missiru i morti a chistu! Mi putiva stari ‘n menzu
i cosci di me matri, a fari la schetta vecchia! Appena du curnutu du carnizzeri
veni, chi ci dicemu? Prima sia sira o matina, ni nescinu di sta casa, ca cascia!
PINA
Mamà, sugnu nna mia stanzetta! Nun tu scurdari a chiamarimi, prima chi ti
impicchi! (Esce)
CICCIU
Chi havi chista? Ti impicchi! Si senti mali?
MELINA
È dispirata, peggio di mia! Prima chi vinivi tu, mi vinni l’idea di affucarimi!
Da picciuttedda, voli partecipare al mio affucamento, così puru idda si lu
insigna.
CICCIU
(Si siede nella sedia,togliendosi le scarpe) Nun vi scantati! Finché c’è vita,
c’è speranza!
MELINA
(Disperata) Ma quali vita! Poco fa, vinni u carnizzeri e u panitteri ca vulivanu
i soldi! U carnizzeri ni detti l’ultimatum, entru dui jorna i picciuli, o ni
tagghia pezza pezza! (Piange)
CICCIU
Tutti attaccati a li picciuli stannu! Mancu pensanu ca la vita è un attimo. Ni
avissimu ad amari tutti, senza dumannari picciuli a genti puviri comu nuatri!
Che gente disonestica!
POSTINO F. S.
Posta! C’è posta per te!
CICCIU
(Alla moglie) U sentisti? Va grapi, e vidi ca, c’è posta per te!
MELINA
Pi mia? Stuppati le aricchie! U postinu ti dissi, c’è posta per te!
CICCIU
Signor postino, si spiegassi megghiu, c’è posta per me?
POSTINO F. S.
Si, c’è posta per te!
CICCIU
(Alla moglie) U vidi ca nun è pi mia! Si avissi statu pi mia, mi avissi dittu,
c’è posta per me, ma dissi, c’è posta per te! Quindi, alzati e vai ad aprire!
Moviti!
MELINA
Ju, sugnu stanca! Si ci vò grapiri ci grapi tu!
POSTINO F. S.
Comu finì! Pi farmi trasiri, chi ci voli ‘na raccumannazioni du papa?
CICCIU
(Aprendogli la porta) Nun si incazzassi! Prego, si facissi avanti ca c’è posto!
POSTINO
Buongiorno! (Fa la faccia schifata) Mih, chi puzza! Ma chi ci sunnu cani morti,
dintra sta stadda?
CICCIU
No! Quasetti scaduti! (Gli fa vedere le calze ai piedi, il postino si tappa il
naso) Purtroppo, quannu l’accattavu o mercatinu, nun taliavu ca eranu scaduti, e
quindi...
POSTINO
Mi sta vinennu di rovesciari l’acido lattico chi mi detti me matri, quannu eru
nicu! (Si caccia le mosche intorno, intanto dalla borsa prende un pacco e una
lettera) Chistu è suo! Mi firma sta ricevuta, ca scappu di cursa!
CICCIU
Ma cu è, ca mi scrivi?
POSTINO
Chi nni sacciu ju! (Si caccia le mosche) Si spiccia a firmare, ca i muschi mi
stannu manciannu! Ma chi aviti u nido?
CICCIU
Turnannu du travagghiu passavu davanti a moschea, tutti i muschi chi c’erano
davanti a porta, mi vinniri dietro!
POSTINO
(Sempre più irrequieto, si gratta ovunque) Firmatimi sta biniditta ricevuta!
CICCIU
Ora ci la firmu! Si assettassi ca me mugghieri ci fa u cafè!
POSTINO
No, pi carità! Chi sà, mi avissi a veniri un tumore stomacale! Allura, firmatimi
cca!
CICCIU
(Si alza, va nel cassetto ma non trova nulla) Melina, ci su penne? (Melina dice
no) Signor postino, un attimo, ca vaju ad accattari un chilo di penne e firmu!
POSTINO
U capivu! Firmu ju, quanti mi nni scappu!(Firma) Addio! (Esce di corsa
grattandosi)
CICCIU
Mah, ‘un capivu comu mai havia tutta sta premura!
MELINA
Du picciottu, stava murennu da puzza chi c’è cca dintra!
CICCIU
(Annusa l’aria) Puzza? Io sento beddu ciavuro!
MELINA
Senti beddu ciavuro, picchì ormai u ciriveddu l’avemu carbonizzato di la puzza,
ca ormai si radicò fino ‘nta li capiddi! Oh, ma chi ci aspetti a leggiri sta
littra!
CICCIU
(Apre la lettera e si confonde) Chi cunfisioni! Ma chi lingua è, arabu? Vidi si
ni capisci cocchi cosa tu! (Da in mano la lettera a Melina)
MELINA
Avutru chi arabu! Chistu è tedesco! Ci voli un francisi pi capiri sti paroli!
CICCIU
Chiama a tò figghia! Idda di lingue si nni intenni! (Sottovoce a Melina)
L’avutra sira, la vitti ca si esercitava cu l’amico suo!
MELINA
Pina! Pina, veni cca!
PINA
(Entrando) Sei pronta?
MELINA
Pi fari chi?
PINA
Per l’affuccamento!
MELINA
No gioia mia, cchiù tardu mi affogo! Ti chiamavu picchì vinni u postinu e purtò
stu paccu cu sta lettera. Siccome è ‘na lettera straniera, e tu figghia mia, hai
più coltura di nuatri, la putissi leggiri? (Le da in mano la lettera)
PINA
(Legge con gli occhi) Ma quali straniera! È italiana! Mancu l’italianu
canusciti!
CICCIU
A curpa nun è mia! Quannu nascivu ju, ancora l’avianu ad invitari i scoli!
MELINA
(Imbarazzata) Inveci io...comunque lassamu perdiri! Leggi e videmu cu è ca ni
scrivi!
PINA
(Legge dalla lettera) Per la famiglia stoccafisso, dal vostro caro zio Gerry
Walker!
MELINA
(Felice) Che bellu! Ni scrivi u zio Reggy!
CICCIU
(Felice) Chiddu riccu chi sta a broccolino!
PINA
Brooklyn! No, broccolino! Si chiama Gerry e no u contrario, Reggy!
CICCIU
Fittutinni! Vai avanti! (Melina e Cicciu si siedono, mentre Pina dinanzi a loro
legge la lettera)
PINA
(Legge) Carissimi nipoti, vi voglio bene!
MELINA
(Felice) Che bellu! U zio Reggy ni voli beni!
CICCIU
(Infastidito) Accuminciamu! Si ad ogni parola, ci fa ‘na telenovela, nun finemu
cchiù! Statti muta! (Fa segno a Pina di continuare)
PINA
(Leggendo) Mi rivolgo soprattutto a te, mio caro e unico nipote, Frenz!
CICCIU
(A Pina) Fermi tutti! Frenz? E cu è stu curnutu!
MELINA
Tu!
CICCIU
To patri c’è!
MELINA
No, ci si tu!
CICCIU
Tu e tutta a to razza!
MELINA
Tu, e la settimana generazione!
PINA
Finitila! Ti chiamò Frenz, picchì in America u to nomi, cioè Franco si dice
Frenz! (Cicciu annuisce, le fa segno di continuare a leggere) Caro Frenz,
ricordi i bei momenti passati insieme a liccari la sarda? Quando ero morto di
fame, anche se tu facevi più schifo di me, mi davi coraggio a non mollare mai!
Ora, che qui ho trovato la mia ricchezza, non potrei scordarmi di te! Dietro la
lettera, troverai un foglio bancario. L’ho compilato in tutte le sue parti.
Compilalo anche tu, soprattutto inserisci il tuo codice di accesso al tuo conto
in banca. Porta il tutto in banca, loro sapranno cosa fare. Caro Frenz, dopo di
ciò in te riverserò (Il viso di Cicciu si illumina) milioni di milioni di
milioni di affetto! Non perder tempo! Corri in banca! Dimenticavo, nel pacco ho
un mio caro oggetto, lo do a te con affetto il tuo caro zio Gerry! Fine!
MELINA
In poche parole, u ziu ni sta lettera, chi vuliva diri?
CICCIU
(Entusiasmato) Non lo so! Io capivu sulu milioni di milioni, di milioni!
PINA
U ziu, ni sta lettera scrissi ca quannu era ‘na cosa nutuli, comu u papà, ci
stava sempri vicinu! Ora, che diventò riccu, ni voli aiutari, donandoci...
CICCIU
(Estasiato) Milioni di milioni di milioni!
PINA
Esatto! Però, (Esibendo il foglio) devi mettere nna stu fogghiu, il tuo codice
di lu cuntu in banca, u porti in banca e...
MELINA E CICCIU
Milioni di milioni di milioni!
CICCIU
Chistu è un corpu di fortuna! Allura veru è, ca i lagnusi hannu cchiù fortuna!
Menu mali ca ogni jornu nuddu veni ad aggiustari scarpi e mi mettu a taliare le
mosche chi volano!
MELINA
(Felice) Chistu significa, ca diventeremo ricchi?
CICCIU
Sfondatissimi!
MELINA
Appena divintamu ricchi, mi accattu ‘na pelliccia di elefante e vaju a
purtaricci i sordi a du crastu du carnizzeri. Prima chi ci dugniu li sordi, lu
fazzu mettiri in ginocchio a stu beccu e mi fazzu vasari li mano!
PINA
(Parla come se fosse snob) Poi, pigghiamu li cammareri e ni facemu purtari
colazione a letto, pranzo a tavolo. Ogni sera a cena fuori!
CICCIU
Se, davanti a porta! Sai ca balconi nun ni avemu! A cena la putemu fari puru
dintra!
PINA
(Dandosi arie nobili) Ma papà, a cena fuori, significa ca ogni sira, manciamu o
ristoranti! Tutte ben vestite con diamanti raggianti, da testa fino ‘nta li
pedi! (Prende sotto braccio la madre, passeggiano con aria da nobili) Dunni
passamu nuatri devono astotare le luci!
CICCIU
Ancora c’è u pacco! Videmu chi c’è cca dintra! (Lo apre, ne esce un orologio da
tasca) Che beddu! (le donne ne ammirano la bellezza) sugnu allergico agli
orologi, ma visto ca è regalu du ziu, mu mettu no taschino! Nun pirdemu cchiù
tempu! Dammi stu fogghiu, vaju di cursa a banca! (Si avvia)
MELINA
Aspetta Cicciu! Mentri tu vai a banca, nuatri dui chi facemu?
CICCIU
Contiunuati a fari i provini, pi quannu divintamu ricchi. Appena vegniu ju, vi
fazzu compagnia! (Bussano) Sintemu cu è! Andiamo avanti ca c’è posto!
COMARE MARIELLA
(Entra insieme al marito. Ciascuno porta una valigia. Sia lei che il marito
Saruzzu sono mosci) Buongiorno Cumpari Cicciu!
CICCIU
Buongiorno a vuatri!
MARIELLA
Buongiorno cummari Melina!
MELINA
Buongiorno cummari! Tutto bene? Mi pariti un poco rincoglioniti tutti e dui!
MARIELLA
Ma quannu mai! Vostra impressione! Passavu picchì...(Non sa che dire) aviti
prezzemolo?
MELINA
Mi dispiaci cummari, haju pitrusinu!
PINA
Mamà, chiddu chi chiami in dialetto pitrusinu, in italiano si chiama prezzemolo!
MELINA
Chi è curpa mia si nun avemu ne chiddu in italianu, ne chiddu in dialetto!
CICCIU
Cumpari Saruzzu! Vuatri ca siti ‘na macchinetta pi parrari, nenti diciti?
CUMPARI SARUZZU
Che diri caru cumpari! La megghiu parola è chidda ca nun si dici!
MELINA
Assittamuni e parramu! Chi vi successi? E poi, picchì aviti sti valigi?
MARIELLA
Passamu di cca, a scusa di lu prezzemolo, ma in realtà,...stamu partennu!
CICCIU
Veru? Unni stati andannu?
SARUZZU
In un altro mondo!
MELINA
Esiste navutru munnu?
CICCIU
Cretina! Mai l’hai sintutu in televisione quannu parranu du terzo mondo? Dda
stannu andannu!
SARUZZU
Ma quali terzo e quarto mondo! Stamu andannu in contro a la morti!
MELINA
Ma chi diciti cumpari!
MARIELLA
(Gemente) Si, è veru cummari Melina! Nun si po’ cchiù fari sta vita! Sunnu
chiossà li tassi, ca lu stipendiu! Poco fa, u patroni di casa, vinni e ni jettà
fora casa, havi dui anni chi nun ci pagamu l’affittu! Semu chini di debiti!
(Piange)
MELINA
Cummari, nun fati così! Nuatri puru semu ‘na sti situazioni, inveci di manciari
carni, ni bivemu u brodu!
CICCIU
E ni liccamu a sarda da matina fino a sira. Oh cumpari, talmente a liccamu
tantu, ca la purtamu a lamera!
SARUZZU
Chistu è veru! Anchi si la sira, vi jti a curcari senza manciari, nun c’è nuddu
chi vi po’ jettari fora casa, picchì chista è casa vostra!
CICCIU
U viditi? Quannu eramu picciotti, chi vi diceva? “ Cumpari Saruzzu, inveci di
pagari l’affitto, vi fati un prestito e fra deci anni a casa è vostra!” io lu
fici, ora chista è casa mia. E vuatri?
SARUZZU
Chi sputa in cielo, in faccia torna! Ora comu ora, mancu haju un euro, dico un
euro, pi accattari un litru di benzina.
CICCIU
Ristastuvu in panne ca machina?
SARUZZU
Ma quannu mai! Chi ci trasi a machina!
CICCIU
E allura, picchì vi servi a benzina?
SARUZZU
Pi darimi focu!
MARIELLA
(Gemente) Saruzzu miu! Nun diri sti cosi! A mia nun mi pensi? Mi lassi sula?
SARUZZU
Nun ti lassu sula! Ni damu focu tutti e dui!
CICCIU
Vuatri problemi seri aviti!
MELINA
Cumpari, nuatri puru avemu problemi, ma nun arrivamu a tantu! Semmai, ni putemu
pigghiari ‘na corda e ni affucamu! Risparmiamu l’euro da benzina!
SARUZZU
Aviti ragioni! Ora, amuninni Mariella. Livamu u disturbu!
MELINA
Ma dunni stati andannu di precisu?
SARUZZU
Menzu ‘na strata! A fari i vagabondi! Quannu arriva la nostra ura...
MELINA
(Li blocca sulla porta) No, nun lu pozzu permettiri! Mancu a li cani auguru sti
cosi! Anchi si semu cchiù consumati di vuatri, ni strincemu e videmu pi stari
tutti insieme!
PINA
Nna me stanza ci sunnu dui letti. Vi putiti curcari dda dintra. Io, mi pozzu
puru curcari ‘nto divanu! (Intanto Cicciu è pensieroso e non bada alle loro
chiacchiere)
MARIELLA
Vi ringraziamu cu tuttu lu cori, nun vulemu dari disturbu a nuddu! Voli diri ca
la nostra vita, havia a finiri così!
MELINA
Ma zittitivi, e nun diciti cchiù sti fissarii! (Aiutata da Pina, tolgono ad
entrambi le valigie) Vuatri ristati cca!
SARUZZU
Vi ringrazio ca vuatri insistiti, ma nun spetta a vui di dicidiri! Si l’avissi
vulutu, mi l’avissi dittu u cumpari di stari cca, inveci...(Tutti guardano
Cicciu che vedendosi guardato rientra in se)
CICCIU
Allura...di comu mi fici i me cunta, putiti ristari a me casa! Vi fazzu
manciari, fino a scoppiari! Vi regalu vestiti belli e luminosi, ca la centrale
elettrica, vi pagherà i diritti d’autore pi pigghiare a vostra luci!
SARUZZU
Chi schifiu diciti cumpari! Chi è, du forti pittitu, vi sucastivu u ciriveddu?
MELINA
È veru cumpari! Prima chi vinissivu vuatri, arrivò ‘na lettera da broccolino di
so zio Reggy
PINA
Mamà, ma si ritardata? Ti scordi i cosi! Arrivò ‘na lettera dall’America, di
preciso, Brooklyn! Da parte du zio Gerry Walker!
SARUZZU
Chiddu chi nun haju caputu, chi c’entra tuttu chistu cu lu manciari assai, i
robbi luminosi!
CICCIU
In America, vi pari ca sunnu morti di fami comu nuatri? Avutru chi liccari
sarda, dda si mancia caviale arrostito, ossobuco di calamaro, culatello di
aragosta! I picciuli, nun hannu dunni mittilli! Diri ca sunnu ricchi, è il
minimo!
MARIELLA
E allura?
MELINA
Allura! Grazie o zio Reggy, puru nuatri...picciuli a palate! Accussì, aiutamu
puru a vuatri, regalandovi ‘na villa a dieci stelle!
SARUZZU
(Va ad abbracciare la moglie) U sentisti Mariella! Chistu vuol diri, ca nun c’è
cchiù bisogno di moriri! Da oggi, si campa! Grazie allo zio Reggy!
PINA
Gerry! Si chiama Gerry!
CICCIU
(tutti insieme fanno un hippy hippy urrà, per lo zio Gerry) Scusati, io vaju a
banca! Vuatri continuati a ringraziari u zio! (Gridando) Per lo zio Gerry!
TUTTI
Hippy hippy urrà! (Cicciu esce e loro continuano. Piano piano, cala il sipario)
Fine primo atto
Secondo atto
(Stessa scena del primo atto. Cicciu e Saruzzu, sono seduti silenziosi.
L’eccesso di sbadigli, evidenzia la loro noia. Dopo un po’ si sente un ronzio, i
due inseguono una mosca fino ad ucciderla, con le mani)
SARUZZU
Io, io l’ammazzavu!
CICCIU
(Guardandando la mosca a terra) Ma quali ammazzari! Ancora viva è a musca! (La
schiaccia col piede) Ora è morta! Punto mio!
SARUZZU
(Stizzoso) Ma quali punto tuo! A musca quannu cadiu ‘n terra , era già morta!
CICCIU
Ma quali morta! Ancora ‘nta l’ali ci battiva u cori!
SARUZZU
Si muviva l’ali, picchì c’è ventu forti! Quindi, l’ammazzavu ju, punto e basta!
CICCIU
Chi schifiu diciti! L’ammazzavu ju! Fuvu cchiù veloci!
SARUZZU
Ma quali veloci! Ju partivu in quarta pi ammazzari a musca, vuatri ancora mancu
l’aviavu azionatu u ciriveddu, pi partiri! Accittati ca pirdistivu!
CICCIU
(Deluso) U capivu u capivu! Vincisti tu! Basta ca nun ti fai cchiù schifiari!
Allura, quantu stamu?
SARUZZU
Centu trenta muschi ju, settanta vui! Cumpari, nun vi aviti a siddiari! L’aviti
ad accettari ca sugnu forti! (Vanno a sedersi e attendono che passino mosche.
Nell’attesa si annoiano)
CICCIU
Però già mi sta siddiannu! Passa ‘na musca ogni mezzora!
SARUZZU
Mi pari logico! Stamu facennu ‘na stragi di muschi! Taliati chi c’è ‘n terra!
CICCIU
Però, pinsannuci bonu, è un peccatu a falli perdiri tutta sta carne! Chi diciti,
ni facemu ca sarsa?
SARUZZU
Secunnu vui, ci bastanu pi tutti, o ‘n’ammazzanu navutra para di chili?!
CICCIU
Ci bastanu! Poi, troppa carni ni veni u polistirolo in testa! ‘N terra, du centu
muschi ci sunnu! Semu cinqu. Quaranta a testa e manciamu comu porci!
SARUZZU
Aspettati, vaju da dintra e dicu a li fimmini ca priparanu a sarsa cu l’agghia e
olio! (Sta per avviarsi)
CICCIU
(Sorridente) Viniti cca! Veru ci cridistivu?
SARUZZU
Picchì era uno scherzo? (Cicciu annuisce) Cumpari, du pitittu chi haju, mi
manciassi puru ‘na bedda insalata di furmiculi fatta alla capricciosa!
CICCIU
Veru è, ca semu morti di fame, arrivari a manciarini i muschi o i furmiculi e da
cannibali! (Sbadiglia, guarda l’orologio da taschino) Porca miseria! Già i
dudici e mezza sunnu! (Urla) Oh, comu finì?
MELINA F. S.
Prontu è! Stamu trasennu!
CICCIU
U sintistivu! Assettativi, ca u manciari è prontu!
SARUZZU
(Meravigliato) Minchionello, che beddu stu orologio! Ma ‘nta quali contenitori
da mondezza u truvastivu?
CICCIU
Ueh! Porta rispetto! Stu orologio, mi lu regalò mio zio Reggy, l’americano! U
viditi ch’è bellu? (Sottovoce) Va pozzu fari ‘na confidenza, mi lu tegniu,
picchì è regalu di me zio, ma a mia i orologi, nun mi piacinu!
MELINA
(entrando, Melina porta una pentola, Mariella porta piatti e bicchieri, Pina
porta il vino. Le donne, apparecchiano sulle sedie, perché sono in assenza di
tavolo) Scusati u ritardu, ni misimu a parrari di cose serie, e si persi tempu!
CICCIU
(Adirato) Vulissi sapiri quali sunnu pi vuatri i cosi serie, visto ca, aviti i
capiddi longhi, e u ciriveddu fino! Mancu pinsati a li vostri mariti, ca stannu
murennu di pitittu!
MELINA
Ma zittuti! Sempri chi ti lamenti! Vulissi vidiri si dintra nna casa nun ci
fussi ‘na fimmina, chi cosa riniscissivu a fari, vuatri masculi! Nenti! Proprio
nenti!
CICCIU
Senti, vidi ca i masculi siamo il seme della terra! Senza di nuatri, i fimmini
vi putissivu stari beddi frischi appoggiate al muro, a sventoliare...(Mima uno
sventagliare con le mani, nelle parti basse)
MELINA
I masculi, siti boni sulu pi ‘na cosa...pi pisciari o muru!
MARIELLA
Cummari nun faciti abilii. Tantu è sciatu sprecatu!
SARUZZU
(Adirato) Oh, ma chi c’è a rivoluzioni di fimmini! Viditi ca u masculu dintra
‘na casa è masculu! È a fimmina si deve fari la fimmina!
MARIELLA
(Adirata) Oh, ma nun poi pritenniri ca io sugnu a to schiava, puru ju haju u me
dirittu di diri, chiddu chi vogghiu diri! Ormai li fimmini avemu a parità!
SARUZZU
Cumpari u sintistivu? Dici ca li fimmini hannu la parità! Mariella io ti obbligo
di stariti muta, e nun mi fari acchianare le calorie, picchì quannu mi arrabbio
nun sugnu cchiù bravo!
CICCIU
A televisione vi sta rovinando! Ca vi metti in testa li fissarii di la parità!
Ma quali parità e parità! A fimmina deve avere occhi, ma nun havi a taliari,
havi aricchi, ma nun havi a sentiri, havi la vucca(Accentua il tono di voce) ma
non deve, e dico non deve parrare!!!
MELINA
A tutti e dui, si nun v’insignati l’educazioni cu nuatri fimmini, e capiti ca li
fimmini siamo chiddi chi comandano dintra ‘na casa, vi fazzu iri a curcari,
senza cena!!! (Cicciu e Saruzzu si guardano, poi si toccano lo stomaco e
rivolgendo dolci sguardi alle mogli, si avvicinano per baciarle. Cicciu si
scorda, torna a baciare anche la figlia. Entrambi si siedono)
SARUZZU E CICCIU
(Si scusano con una misera voce quasi da bambini) Scusate, non lo facciamo più!
PINA
(Ride) Parinu, dui picciriddu di asilo! (Le donne ridono)
MELINA
(La tavola è apparecchiata) Allora, semu pronti pi manciari? (Tutti dicono Si) I
manu vi lavastivu? (Mariella e Pina dicono si, Saruzzu e Cicciu si girano di
lato, si sputano tra le mani e poi, dicono si) In piedi pi la preghierina!
TUTTI INSIEME
Signore Gesù, ti ringraziamo sempre più. Anche oggi ci doni da mangiare, tutto
stu ben di Dio, da leccare. Fai ca, nni facissi profitto, vasinnò acito nni fa u
pititto! Facci arrivare fino a stasera, fanni u regalu di moriri ca panza china.
Grazie Signore Gesù, ti ringraziamo sempre più!
MELINA
(Tutti prendono posto. Melina apre la pentola e dona ad ognuno una sarda) Datimi
i piatti, ca vi dugniu a sarda! (Ognuna prende la propria sarda) Ci l’avemu
tutti? (Tutti dicono si) Buon pranzo! (Ognuno lecca la propria sarda, seduto
sulla propria sedia)
SARUZZU
(A Cicciu sottovoce, per non far sentire alle donne) Oh, menu mali ca du
manciari, mia havia di scoppiari a panza! ...Veru mi sta scoppiannu, ma du
pitittu!
CICCIU
(Sottovoce) Havi dui jorna ca niscivu i documenti a banca, comu mi scrissi me
ziu! Vuatri, aviti a stari tranquillo! Questione di aspittari! E poi, u tempu ci
voli, prima ca li picciuli arrivano!
SARUZZU
Dunni stannu arrivannu sti picciuli, d ‘America!
CICCIU
Precisamente, broccolino!
MARIELLA
(Scorge i due che chiacchierano piano)Vi stati facennu u rusariu tutti e dui?
SARUZZU
(Leccando) Ci stava dicennu o cumpari, ca talmente è fatta bona sta sarda, ca mi
pari peccatu a manciarimilla!
MARIELLA
(Allunga la mano, per prendere la sarda del marito) Dammilla a mia, ca ci pensu
ju a fallu stu peccatu!
SARUZZU
(ritrae il piatto, per non far prendere la sarda alla moglie) Levati i manu di
cca, vasinnò ti fazzu cadiri cu tutti l’unghia!
CICCIU
(Leccando la sarda) Porca miseria!
MELINA
Chi è cicciu!
CICCIU
Talmente sugnu furtunatu, mi capitò arreri a sarda d’assira!
SARUZZU
Ma comu fati a diri ca è a sarda d’assira? I sardi tutti uguali sunnu!
CICCIU
Ni sugnu sicuru! (Esibisce ai commensali la sardina) Taliati cca! Talmente
l’haju tantu liccata sta sarda, ca si ci vidi u tilaru!
MARIELLA
(Prende in mano la sardina di Cicciu, la osserva) Cumpari, un ci viditi? A
sarda, havi dui lati! Si vuatri liccati sempri di un latu, mi pari giustu ca la
purtati a lamera! (Evidenziandogliela negli occhi) U viditi? Ancora di stu latu
c’è carni! Putiti liccari, pi navutru misi!
CICCIU
(Imbarazzato) Nun mi nni havia accorgiuto! Haju sempri statu abituatu a liccari
di un latu, appena ci vidiva a ruggini, l’haju jettatu!
PINA
Peccatu! Quantu beni di Dio!
CICCIU
(Prende la bottiglia del vino e si riempie il bicchiere, poi invita Saruzzu)
Cumpari Saruzzu, datimi u bicchieri ca vi dugniu un poco di vinu.
MARIELLA
(Saruzzu avanza il bicchiere per farselo riempire, ma la moglie ferma Cicciu)
Aspettati cumpari! Nun ci mittiti vinu a me maritu, ca nun lu sopporta!
SARUZZU
Zittuti! Supportu a tia ca si peggio di ‘na soggira e nun avissi a suppurtari u
vinu? Zittuti e licca! Mittitimi stu vinu nno biccheri cumpari!
MARIELLA
(Cicciu non sa che fare. Mariella si altera) Ah si! Pi mia po’ biviri! Si ti
avissi a sentiri mali, nun pinsari ca chiamu i pumperi! Pi mia po’ ristari siccu
docu!
SARUZZU
(Adirato) U sintistivu chiddu chi mi dissi, sta vipirazza vilinusa!
MELINA
Cumpari, nun sbagliati a parrari! A cummari, vi lu dici pi lu vostru beni!
SARUZZU
Ma quali beni! Mi proibisci di bivirimi un biccheri di vinu in compagnia!
CICCIU
(Tra se) Ma chi fuvu pazzu a pigghiari stu vinu!
SARUZZU
Cumpari, virsati stu vinu, ‘nto biccheri, forza!
MELINA
Cummari, picchì nun ci lu lassati biviri un biccheri di vinu! Ca carestia chi
avemu, vi pari ca dumani si lu po’ permettiri di bivirisillu navutra vota? No!
MARIELLA
L’avutra vota, si biviu un biccheri di vinu, nno zu Turiddu u panza lenta,
chiddu chi sta accanto a nuatri! Cummari, appena trasiu dintra, nun vi dicu
chiddu chi fici, si strappò a maglietta si appizzò ‘nto lampadario e jettava
vuci, dici ca era tarzan! Mi capiti ora?
CICCIU
U capivu! Teni sta buttighia Pina, va posala! Cu sa, u cumpari si ni bivi un
poco e l’avissimu a ghiri assicutannu, lampadai lampadai! (Pina va a posare il
vino, fuori scena e rientra)
SARUZZU
(Adirato) Vi nni approfittati?
CICCIU
Ma quannu mai! Sapiti ca ju scherzu! Pi mia, putiti fari puru king kong! Però pi
sicurezza, vinu nun ni biviti!
SARUZZU
(Pacandosi)Vi lu putiti permettiri di schirzari, ormai semu cumpari! Vi
ricordati quannu eramu picciotti?
PINA
Chi facivavu quannu eravu picciotti?
SARUZZU
Quannu ero picciottu ju, nuddu mi putiva diri, levati di cca e mettiti dda, ca
già faciva succediri ‘na guerra! Cu to patri, spissu ni litigavamo!
PINA
Cu è, ca pigghiava corpa?
SARUZZU
To patri!
CICCIU
Si, aviti ammettiri ca ju nun vi dava bastonati, picchì mi facivate pietà!
SARUZZU
Se se...! Eramu diversi ma talmente semu diversi, ca puru i nomi su diversi iddu
Cicciu e ju Saruzzu!
CICCIU
Facistivu a scoperta d’ America!
SARUZZU
Vi lu ricordati cumpari? Ju eru u cani, vuatri la gatta! Io ero il cattivone,
vuatri il minchione!
CICCIU
Chi è, manciastivu grasso? Nun fati lo stronzone! Ora, vi vogghiu diri ‘na cosa,
vuatri u sapiti picchì vi sceglivu comu cumpari di matrimonio? (Saruzzu dice no)
Picchì avemu ‘na cosa in comune!
SARUZZU
Qual è sta cosa chi avemu in comune?
CICCIU
Chidda, ...di liccarini a sarda! (Tutti ridono)
MARIELLA
Chista bella è!
MELINA
Ma di unni li pigghi sti paroli intelligenti, du saccu? (Bussano)
CICCIU
Sintemu, cu schifia è, all’ura di manciari! (Va ad aprire la porta. Nel veder
chi è, indietreggia lentamente, ed entrano in casa il macellaio e il panettiere
che tiene in mano uno sfilatino lungo. Pina, Melina, Mariella si abbracciano
impaurite) Buongiorno!
MACELLAIO
A chiddu ca vju c’è una riunione! Chi riunione è, di gabinetto? (Ride
amaramente)
MELINA
Circamu di eleggere uno stronzo! Lei havi impegni?
MACELLAIO
(Il panettiere si scompiscia dalle risate, il macellaio imbestialito gli da un
calcio nel sedere) Circamu di schirzari di meno, se nò, oggi finisci mali! Anzi,
a proposito, chi jornu è oggi?
SARUZZU
Un jornu chiossà di ieri, e menu di dumani!
PANETTIERE
(Stizzoso)Nun cuminciamu a fari i sciddica lingua! Haju premura! U viditi stu
pani? Ci l’haju a purtari alla signora Toccamilla! Quindi, muvemunni!
MACELLAIO
(Indicando la lunghezza dello sfilatino) A voglia di tuccari chi havi a signora!
Comunque, turnamu a nuatri! Le signore lu sannu quali era u nostro accordo!
Entru dui jorna...è veru?
MELINA
Veru è! Ma dui jorna mica hannu passatu!
MACELLAIO
Comu nun hannu passatu? Vinni cca lunedì, oggi è mercoledì! Quindi, passaru dui
jorna!
PINA
Mi scusassi, u jornu finisce a mezzanotti! Ancora è mezzojornu! Ancora ci sunnu
dudici uri, prima chi finisci oggi!
MACELLAIO
Signorina maestrina, ti dissi pi casu, di farmi sapiri chi tempu fa? Zittuti!
Ancora sei nica pi capiri certi cosi!
PANETTIERE
(Al macellaio) Si proprio haju a diri a verità, è veru chiddu chi dissi a
maestrina! (Poetico)Il giorno finisce, quando navutru accomincia!
MACELLAIO
Divintasti poetistico? Quannu tu pigghiasti stu diploma intellettistico?
PANETTIERE
Diploma nun mi nni haju pigliatu, ma dintra haju tanti qualifiche di attestati!
MACELLAIO
Si nun ti stai zitto, a momentu ti dugniu ju navutra para di testati!
CICCIU
Scusati, dicitimi chiddu chi vuliti! Picchì già, mi siddiò a cummattiri cu
tutti!
MACELLAIO
Talè a chistu! Ci siddiò a iddu, allura ju chi avissi a diri?(Tira fuori il
coltello) Oggi, di cca nun mi muovo, si nun mi dati tutti i picciuli chi avanzo,
vi tagghiu tutti pezza pezza!
MARIELLA
Si calmassi! Pi stavolta chiudessi un occhio e i lassassi stari e me cumpari! E
poi, sunnu di carni dura!
MACELLAIO
A carni dura, va di moda! Sapiti chi fazzu? I chiudu tutti e dui l’occhi, così
fazzu ‘na stragi! Mi fermu sulu quannu mi perdu ‘nto mari di sangu! (Risata
tenebrosa)
PINA
Mamà, mi scantu! Nun sacciu nuotari!
MELINA
(La stringe a se) Nun ti scantari figghia mia, ci sugnu ju ca cu tia! Puru si
nun sugnu capaci a nuotari, aggrappati a mia, ca ti salvo io!
MARIELLA
(Si stringe a Melina) Cummari salvati a vostra figghia, ca a vuatri vi salvo io!
SARUZZU
Salvi a cu! Tu, mancu sai nuotari ‘nto bidè, e a salvari a cummari?
MARIELLA
E va beh...L’importante è partecipare!
MACELLAIO
Di ciriveddu siti tutti in coma! Aviti i lampadini fulminati! Vi fazzu un
regalu, appena vi tagghiu pezza pezza, l’unica cosa chi vi lassu è u ciriveddu!
CICCIU
Basta cu sti discorsi di ammazzamento! Allura, vuatri vinistivu cca, picchì
avanzati picciuli di mia! Mi pari giustu ca vi l’haju a dari, ma nun c’è bisogno
di fare stu teatrino! Questione di tempu, e avreti li vostri soldi!
PANETTIERE
(Stizzoso) Oh! Haju primura! U pani a signora Toccamilla ci sta raffreddanu! A
idda, piacinu i cosi cavuri! Quindi, spicciamuni!
CICCIU
Basta agitare prima dell’uso, e a signora Toccamilla havi u sfilatino beddu
cavuru cavuru!
PANETTIERE
Comu si vidi ca nun la canusciti! La signora Toccamilla, ogni vota ca ci portu u
sfilatinu, si fa truvari pronta! Pronta pi mittirisillu ‘nta vucca!
MACELLAIO
Ma u sai ca a sta signora mi la fari canusciri! Appena ci fazzu assaggiari u me
ossobuco...ci fazzu liccari puru...!
CICCIU
A sarda!
MACELLAIO
(Sfottente) Se, a melenciana! Ci fazzu liccari i manu!
MELINA
A propositu, Cicciu finisci di liccari, ca già si rifriddò!
MACELLAIO
Ah, picchì vuatri inveci di manciari, liccati? (Tutti dicono si)
CICCIU
Allura, nun lu voli capiri ca semu pronti pu cimiteru!
MACELLAIO
Sugnu curiusu! Facitimi vidiri stu leccamento! (La famiglia si mette intorno al
tavolo, Cicciu da il via e tutti leccanu a tempu. Il macellaio ride,
divertendosi a sbracciarsi come se stesse dirigendo una orchestra)
PANETTIERE
(esaltato) Oh, ti mittisti a fari u maestru di lecca lecca! Haju primura! U
sfilatinu da signora Toccamilla era beddu tisu, ma ora sta ammoscendo!
MACELLAIO
(Torna sulle sue) Basta! (Tutti smettono di leccare. Li minaccia col coltello,
sfiorando i loro visi) Stamu pirdennu troppu tempu! All’amico mio, ci sta
ammoscendo u sfilatino! Entru dui minuti mi aviti a dari picciuli! Si nò, zag
zag, vi tagghiu tutti cosi!
PANETTIERE
A mia prima di dui minuti! Haju primura, c’è purtari u pani a signora
Toccamilla! Siccome idda...
TUTTI INSIEME
(Nauseati dalle troppe volte che il panettiere ripetesse quella frase) U capemu!
MACELLAIO
(al panettiere) Mih, mi stai azzannannu u ciriveddu! Ma to patri, quannu quannu
fici a tia, a cu pinsava, a un pappagaddu? Sempri i stissi cosi ripeti!
(Guardando l’orologio) comunque, un minuto alla fine!
SARUZZU
(Impaurito) Scusassi, ci l’haju u tempu di andari in bagno?
MACELLAIO
Di cca, nun si movi nessuno! Pi mia ti po’cacari di supra! (Saruzzu scoreggia)
MARIELLA
(Tutti si tappano il naso dalla puzza) Saruzzu, ma chi schifia ti manciasti,
banani scaduti?
MELINA
Se, citrola bolliti! Havi dui jorna chi stati dintra a me casa! Tutti quanti
n’amu liccatu a sarda!
CICCIU
Pi fari sta puzza, scummissa ca a sarda chi si liccò iddu, havia a essiri
morta!(Saruzzu continua a scoreggiare. Cicciu fornisce ai presenti delle pinze,
che metteranno tutti sul naso) Tiniti cca! Vasinnò, cca tutti muremu di
inquinamento scoreggioso!!
SARUZZU
Mi aviti a scusari, quannu mi scantu, mi si libera u stomaco! È difficili
trattinirimi! (Continua a scoreggiare)
MACELLAIO
Porca miseria! Ma chi havi, u culu a raffica? Unu appressu a navutru ni fa!
(Saruzzu scoreggia) Tappatici u culu! Un infarto ‘nto naso mi sta vinennu!
(Bussano)
CICCIU
(Va ad aprire, con la pinza sul naso. Entra un uomo ben vestito con una valigia.
Entrando resta di stucco nel vedere tutti con la pinza nel naso) Buongiorno! Nun
si scanta, nun semu lunatici! Siamo paesani di paese! Desidera cocchi cosa?
ESATTORE DI BANCA
Cerco la famiglia, Stoccafisso! Se non erro, è questa la casa!
CICCIU
Nuatri semu! (Porgendogli la mano) Piacere, famiglia baccalaro!
ESATTORE
Stoccafisso!
CICCIU
Baccalaro picchì sugnu dialettistico. Visto che lei è italianissimo,
Stoccafisso! Lei chi vorrebbe essere?
ESATTORE
(Dandogli la mano) Piacere, sono Giuseppe Musetti, esattore della banca del
vostro paese. Sono stato mandato qui da lei, per regolare alcuni conti!
CICCIU
Ha detto, conti?
ESATTORE
Si si, conti!
CICCIU
(Fa segnale all’esattore di attendere, chiama in disparte i componenti della
famiglia. Parlandogli sottovoce, suscita la curiosità dell’esattore del
macellaio e panettiere) U sintistivu chi dissi? Io capivu sulu banca e conti!
Esattore chi significa?
MELINA
U dici a stissa parola, es- attore!
MARIELLA
Nun po’ essiri mai un attore, havi a valigia!
SARUZZU
Picchì l’attore nun hannu a valigia?
MARIELLA
L’attori sunnu ricchi e caminanu cu l’aerei, no chi valigi!
SARUZZU
Oh, ma ci l’hai a licenza pi sparari sti minchiati! Nun vulissi pagari cocchi
multa pi culpa tua!
PINA
Siti tutti ritardati! U dici la stissa parola u significatu! Esattore, uguale
esatto! Dunni passa iddu, è tutto esatto!
CICCIU
(ragionandoci su) Esatto-re, banca, conti...Veru! Chistu significa ca, vinni a
dari l’esattamento dei conti ca u ziu ni mandò milioni di milioni in banca!
(Bacia la figlia) Grazie Pina! Sei troppo furbosa! Appena divintamu ricchi, ti
fazzu fari zita cu sindacu du paisi! (Si dirige allegramente dall’esattore. Si
sforza a parlar bene l’italiano) Prego, perché non si avisse assettato signor
esattore!
ESATTORE
Grazie, ma non credo che mi tratterrò molto!
MACELLAIO
(Alzando la voce, parla col panettiere) Nuatri havi un’ura ca semu dintra sta
fognatura, e mancu ni la dittu di assittarini, ora vinni stu ricchionello e lu
invitò ad assittarisi!
PANETTIERE
Fici bonu ca nun ni fici assittari!
MACELLAIO
Picchì?
PANETTIERE
Haju primura! Siccome c’è a signora Toccamilla chi mi...(Riceve uno schiaffo dal
macellaio)
CICCIU
(Gli parla all’orecchio) Stativi carmi! Nun mi fati fari mala figura! Viditi ca
chiddu è una persona esatta!
MACELLAIO
Picchì, nuatri chi semu sbagliati!?
CICCIU
Sicuramente! Vuatri di mia li vuliti i picciuli, ma iddu mi nni da, a palate!
MACELLAIO
(Adirato) Ora, tu fazzi vidiri ju, cu è genti sbagliata! (Si avventa su Cicciu,
strangolandolo. I familiari cercano di aiutarlo, ma impauriti dal ringhio del
macellaio, indietreggiano, incitandolo a distanza. L’esattore si apparta,
guardandoli disgustato si tappa il naso con le dita)
MELINA
Forza Cicciu! non mollare mai!
SARUZZU
Nun vi scantati cumpari! Continuate così! Prima o poi, si stanca!
MARIELLA
Tiratici i pedi! Datici un cavuciu ‘nte capiddi!
PANETTIERE
(Al macellaio) Spicciati! A signora Toccamilla mi aspetta!
MACELLAIO
(Il macellaio lascia Cicciu) Un momento! Mi dicisti ca iddu vinni pi dariti
sordi? (Cicciu annuisce)Si indebitatu cu tuttu u munnu, e chistu vinni pi dariti
sordi a tia? Sta cosa è strana!
CICCIU
(Sottovoce) Haju a me ziu America... accorciannu i discursi, mi detti soldi, ma
tanti soldi! Stu signore, mi vinni a dari l’esatto ca i picciuli sunnu a banca.
Chistu significa, ca pozzu pagari a tia, o furnaru e a tutti u paisi!
MACELLAIO
(Lo spinge verso l’esattore) Allura, cerca di spicciariti e danni sti picciuli!
(Il panettiere sta per parlare, il macellaio gli tappa la bocca e...) A signora
Toccamilla, ci aspetta!
CICCIU
(Si da una sistemata e con ilarità, si rivolge all’esattore) Mi scuserebbe, ma
in famiglia siamo molto uniti! Come ha veduto, questo è un parente stretto!
(Riferendosi al macellaio)
ESATTORE
(ironico) Me ne sono accorto! Adesso, se non le dispiace, vorrei accorciare i
tempi, visto che si è giocato una parte del mio tempo, dimostrandovi affetto.
CICCIU
Non si preoccuperebbi! Possiamo continuare a giocare insieme! (Ai presenti, come
a volerli rimproverare) Non mi incuetate cchiù! Ho bisogno di concintramento per
contare i conti, che già sono stati contati dallo zio! Non mi facessivo
arrabbiare, si nò poi ni facemu i cunti! (All’esattore con calma) Potessivo
iniziare a contare!
ESATTORE
(Con le dita che si tappa il naso) Non le ho detto niente appena entrato, per
educazione, ma l’aria è insopportabile! Aprite le finestre o sarò costretto ad
andar via!
CICCIU
Ma quale andar via, si starebbi carmo! C’è sta puzza perché... poco fa, si è
intuppato il tubo della fogna ca si trova davanti la porta. Ed è nisciuto il
ciavuru di stronzi!
MACELLAIO
(Riferendosi a Saruzzu) Picchì nun ci dici a verità, ca u strunzu, ci l’hai
dintra casa! (Cicciu gli fa segnali di star zitto)
CICCIU
Pina, va grapi tutti i finestri di sta casa. Cumpari Saruzzu, mi raccomando!
Controllativi!
PINA
Papà, ma dintra casa sulu mura avemu. Finestre nun ci nnè!
CICCIU
E va beh, tu grapili u stissu! Ora silenzio, che dovessimo iniziare a contare!
(All’esattore) Mi scuserebbe, ma ogni impedimento e contamento! Prego!
ESATTORE
Mi auguro, che non ci siano altre interruzioni. (Guardando in giro) Ho così
tanto da contare!
CICCIU
(Allegramente gesticola alla famiglia la conta dei soldi, i quali si animano con
gioia) Signor esattore, non vorrebbi che lei si affaticheresse a contare. Si
voli gli do una mano ...ma quale una, due mani. Si voli, puru tri manu!
ESATTORE
(Sorrisino) Tre mani? Come farà a darmi tre mani?
CICCIU
(Indicando i familiari, i quali appena citati, alzano tutti le mani) Taliassi
dda, quantu operai chi manu ca ci sunnu! Si servi, ma fazzu pristari di iddi
una!
ESATTORE
Si, il vostro aiuto mi servirà al momento del trasporto! Per ora, pensiamo al
presente! A quello che verrà dopo, poi ci pensiamo!
CICCIU
(Sempre più felice, ma si contiene) Le volevo dire, mi scuserebbi che ci rompo i
...azzi, ma quannu in futuro lei fossivo pronti, io vorrebbi sapere, ma li ha
portati dintra li sacchi?
ESATTORE
Ma quale sacchi! (Guardando in giro per la casa) Non credo che i sacchi ne
possano contenere la capienza!
MELINA
Chistu significa ca sunnu talmente assai ca i sacchi nun ci bastanu?
ESATTORE
È normale signora! Ma non ci vuole un genio per capire certe cose!(Melina è
felice, abbraccia Pina e Mariella)
MELINA
Nun l’haju mai avutu a fortuna di vidiri dintra a me casa, tanta fortuna!
ESATTORE
Fortuna? Ah, se per voi questa è fortuna, di sicuro avete dei seri problemi!
CICCIU
Pi lei è normale! Lei è abituato a navigare nell’oro, nuatri semu affunnati ‘nto
mari di guai! Pi nostra sfortuna, cca dintra nuddu sapi nuotari. Appena lei
finisce di contare, ci giuru, avissi a moriri (Nell’orecchio dell’esattore) me
soggira, m’insigno a nuotare! ...A proposito, comu mi purtò sti picciuli? Di
carta a pezzi da cento e cinquecento euro, o tutti assegni da cento mila euro?
ESATTORE
Cosa? Carta, assegni...Lei pensa che io sono venuto qui per...(Sorrisino) da
quello che io possa dedurre, finora con lei, non abbiamo parlato con la stessa
lingua!
CICCIU
(Quasi a volerlo rimproverare) Ah ah! Sugnu poveru, ma non un linguaccione! Ci
parri ca mi mettu a dari corpi di lingua di cca, e di là! Ognuno parra con le
sue lingue!
ESATTORE
(Ironico) Mi perdoni per l’ignoranza, ma non intendevo quello che lei dice! Le
volevo dire, che non sono stato mandato qui dalla banca per dare, ma per
ricevere! Anzi, per prendere!
CICCIU
Con questo suo modo di parrare, così avverbato, mi sta facennu fulminare i
lampadini celebratiche! (Toccandosi la testa) Si voli spiegare meglio, nun parri
cu sti paroli troppo acculturate! Parli comu nuatri, ...in parole povere!
ESATTORE
E va bene! (Legge da un fascicolo che prende dalla valigia) Due giorni fa, lei è
venuto in banca a consegnare dei fogli, nei quali le veniva richiesto di
immettere il codice segreto del suo conto in banca, anche se, in esso non vi era
un centesimo bucato! Mettendo quel codice, a dato a noi il consenso di poter far
accedere a quel conto, il signor Gerry Walker, il quale lei asseriva fosse suo
zio Americano! Come lei ci ha autorizzati, noi abbiamo lasciato fare! (Chiude il
fascicolo) Ne è proprio sicuro che questo signore fosse suo zio? Pensa di aver
fatto bene?
CICCIU
Certo ca è mio zio! Anche si parru un poco, accitrulunato, si tagghia sti vini
scurri sangue Americano! E poi, mio zio mi scrissi nna lettera che doveva
riversare in quel conto milioni, di milioni di milioni! (Parla all’aria) Ovunque
sei zio, grazie d’esistere! (Manda bacia all’aria) Mi lasciasti milioni di
milioni di milioni!
ESATTORE
Di debiti!
CICCIU
Debiti? In italiano che significa?
ESATTORE
Per dirla in parole povere, siete tutti nella merda! (Saruzzu scoreggia)
MARIELLA
Tanto pi ristari in tema!
MACELLAIO
(Riferendosi a Saruzzu che ha ripreso a scoreggiare) Porca miseria! Vi dissi di
tapparicillu stu culu! (Adirato) Dici ca ti scappavano quannu ti scantavi. Di cu
ti scantasti?!
SARUZZU
Di nuddu! Siccome si parrò di merda, e mi vinni spontaneo!
CICCIU
Finitila tutti e dui! Signor esattore, allora, che significa ca semu ‘nta merda?
(Saruzzu scoreggia)
MACELLAIO
Arreri! Oh, vi avviso, si nun ci lu tappati stu culu, ci lu tagghiu!
ESATTORE
(Infastidito) Per favore signori! Allora, ho usato il termine che siete nella
merda...(Saruzzu scoreggia. Il macellaio tira fuori il coltello e si avventa su
Saruzzu, che fugge dietro le donne, mentre il macellaio viene trattenuto da
Cicciu e Panettiere)
MACELLAIO
(A Saruzzu) Ringrazia ca mi tinivanu, vasinnò, ni faciva fettine di pollo du to
culu!
SARUZZU
(Impaurito) A curpa nun è a mia, ma tutti li voti chi si parra di
merda...(Scoreggia. Il macellaio si avventa nuovamente su Saruzzu, che si
nasconde dietro le donne più impaurite di lui) Fermo fermo! Stavolta, è stato un
mio errore a dillu, ma u dissi pi faricillu capiri!
MACELLAIO
(Calmandosi) Chistu è vero! È stato un errore! Pi stavolta, nun t’ammazzo! Mi
raccomando, ca nuddu si faccia nesciri di la vucca, e mancu du culu a
parola...(Non dice merda) mi capistivu! Prego signor esatto!
ESATTORE
(Esausto) Sentite, se dovete continuare a fare queste buffonate, io me ne vado!
Per abbreviare: Dovuto al fatto di quell’accesso che lei ha permesso a suo zio
nei suoi conti, suo zio si è offerto a noi come garante ed ha preso dalla banca
ben cinquanta mila euro! (Tra i presenti vi è meraviglia)
CICCIU
(Con gli occhi spalancati) Quantu?!
ESATTORE
Cinquanta mila euro! ...La cosa grave non è il fatto di averli presi, il fatto è
come, restituirli a noi!
CICCIU
Scusassi, si i picciuli si pigghiò iddu, ora chi voli di mia?
MARIELLA
Si i picciuli si pigghiò iddu, chi voli di me maritu?
PINA
Si i picciuli si pigghiò iddu, ora chi voli di me patri?
PANETTIERE
Vi incantastivu? Mi pariti i ricchi e poveri! A du cristianu ci stati facennu
due bocconcini così! (Fa il segnale con le mani come se volesse dire “ due palle
così”)
ESATTORE
(Più che esausto) Comunque, visto che suo zio ha prelevato questi soldi, ed ha
fatto perdere le sue tracce, perché l’indirizzo della lettera non era a lui
intestato, ma ad ignoto, è ovvio che qualcuno dovrà pur pagare! Chi?
CICCIU
Io, mancu haju sordi pi accattarimi ‘na corda e m’impiccu! Mi dispiaci, nun lu
pozzu aiutari!
ESATTORE
Questo lo sapevo già! Provvederò! (Prende un libro. Girando per la casa inizia a
valutare quei pochi oggetti presenti. Suscita curiosità tra i familiari)
MELINA
Mi scusi, ma chi sta facennu?
ESATTORE
Valuto gli oggetti per portarmeli! Devo pur recuperare questi soldi!
MELINA
Ci pari ca avemu tutti sti picciuli, o megghiu diri, tutti sti oggetti?
ESATTORE
Allora, è inutile star qui a perder tempo, ci prenderemo la casa!
CICCIU
Chi cosa? Aspettassi, ora fazzu ‘na colletta i recupero io sti picciuli! (Con la
mano va a chiedere elemosina ai parenti) Nisciti tutti i miliardi chi aviti, ca
avemu a ricogghiri cinquanta mila euro! (Melina prende dal seno dei soldi) Deci
centesimi! Brava mugghieri! Cummari, datimi il vostro tributo! (Mariella infila
la mano nelle mutande di dietro e tira fuori i soldi) Grazie cummari! Pi mia,
sti vostri vinti centesimi, foru un corpo di culo! Forza Pina! (mette la mano
nelle mutande davanti tira fuori cinquanta centesimi) Cinquanta centesimi?
Grazie picciridda mia! Picchì mittisti a manu davanti, di unni li pigghiasti sti
soldi?
PINA
Du salvadanaio!
CICCIU
Riniscisti a infilarici le ditini pi pigghiari i picciuli! Brava la mia
picciridda!
PINA
Ma quali ditini, ci infilavu tutta a manu! U salvadanaio, è ruttu!
CICCIU
(Disperato) Comu! Ti facisti rumpiri u salvadanaio a sta età! (Piangendo)
MELINA
Nun fari così, sunnu così chi capitanu! Quannu havia la sua età, ti ricordi ca
chiddu miu, u rumpemu assieme!
CICCIU
Chi c’entra! Chiddu tuo, nun era salvadanaio!
MELINA
(Adirata) Chi vò diri nun era salvadanaio! Era beddu impacchettato, pariva ‘na
bomboniera!
CICCIU
Si, ma quannu si rumpìu, picciuli nun ci nni truvavu! ...Comunque, nun sunnu
discursi da fari ora, poi nni parramu! Cumpari Saruzzu, mittitici cocchi
milioni, forza! (Saruzzu cerca in tutte le tasche e tira fuori 5 cent)
SARUZZU
Cumpari, truvavu cinque centesimi! U stissu è?
CICCIU
Megghiu di nenti! (Al macellaio e panettiere) Vuatri nenti mi dati?
MACELLAIO
Si nun ti levi di cca, ti dugniu un pugnu ca ti fazzu fari il ballo del qua qua,
in punta di pedi!
PANETTIERE
Io, ti vulissi dari cocchi cosa, ma siccome haju primura c’è a signora
Toccamilla chi mi...
CICCIU
Basta, u capivu! Videmu quantu ho arricogliuto! (Conta i soldi. li da
all’esattore) Signor esattore, cca ci sunnu ottantacinque... (Controlla la
tasche e racimola 5 cent) novanta centesimi! Tinissi cca! I mittissi in acconto!
Vedrà che piano piano, centesimo oggi centesimo domani, paghiamo il debituccio!
ESATTORE
(Esplode di rabbia) Ora basta! Avete superato ogni limite! (Prende dalla valigia
un cartello e lo appende al muro) Vedete questo? Con questo cartello, dichiara
questa casa proprietà della banca. Visto che oramai questa non casa è più
proprietà vostra, siete degli intrusi! Se non sloggiate entro cinque minuti, vi
farò arrestare! Forza, andate via!
CICCIU
(implorandolo) La prego, ni facissi ‘na grazia! Nun ni mittissi ‘nta ‘na strata,
come degli agnellini indifesi! Mi scanto dei lupi! E poi, a curpa non è mia!
ESATTORE
(Esaltato) A me non interessa più niente! Oramai, questa casa non è più sua! Non
implori me, ma ringrazi suo zio, per il regalo che gli ha fatto!
CICCIU
Ah già, lo devo ringraziare! (Si finge calmo, poi gira per la casa, gridando
parolacce) Curnutu! Curnutazzu! Unni si! Nesci fitusu!
MELINA
Finiscila! Chiddu è America, comu ti senti!
CICCIU
Ora tu fazzi vidiri io comu mi senti! (Apre la porta esce fuori scena e grida a
squarciagola) Curnutu! Tu, e tutta America! Veni cca, ca ti fazzu un culu,
quantu ‘na casa a tia cu tuttu u prisidenti! (Saruzzu e Melina vanno a prendere
fuori Cicciu, lo trascinano dentro a stento, il quale, continua a dire parole)
Avutru chi milioni di milioni, mezzu ‘na strata mi jettò! Disgraziato! Curnutu!
Lassatimi ca l’ammazzu! Lassatimi!
PINA
Papà, ma com’è ca l’ammazzi? Chiddu, si trova America!
CICCIU
Ora ci mannamu ‘na bedda lettera! Pigghia carta e pinna, e scrivi “(Falso
idillico) Carissimo zio, sei un grandissimo cornutu!” mi raccomando Pina,
mettici l’esclamazione! Accussì si lu ricorda ca è un cornutazzu doc! Poi ci
scrivi: “ Dice mio padre, che sarebbi meglio che ti sparerebbi prima, si nò, se
ti incocia lui ...(Urlando) L’ammazzooooo!” lassatimi ca l’ammazzo! (Prende la
lettera e se la mangia dalla rabbia)
ESATTORE
Signori, adesso basta! (Cicciu si siede esausto, trattenuto dai familiari) Spero
abbiate finito di fare il vostro teatrino! Adesso, vi comunico che sia arrivato
il momento di prepararvi le valigie!
CICCIU
Valigie? Cu ci l’havi sti valigie! Cumpari Saruzzu, ma ne vostri valigie, c’è
posto?
SARUZZU
C’è posto, c’è posto! Nun avennu nenti di chi mittirici, nun ci pozzu mettiri
nenti! Però, quannu partu, mi portu sempri dappresso! Da chiddu chi vju in giro,
è la moda purtarisi i valigi quannu si parti!
MELINA
Mancu nuatri avemu nenti di mittirici ‘nte valigie!
CICCIU
Già vi lu dissi la mia mugliera ca mancu nuatri avemu nenti! Ma vi dissi si c’è
posto, chi sa, quarcunu ni domanda, ci dicemu ca avemu i valigi in società! Va
bene?
MARIELLA
No cumpari! I cosi in società, nun sunnu boni! Semmai, ni avissiru a dumannari,
ci dicemu ca avemu li valigi bifamiliari!
PINA
(Urlando come un maschiaccio) Aoh! Mi lassati cca? A mia, nun ci pinsati? Mi
lassati vedova di genitori!?
MELINA
Veru! Ni stavamo scurdannu a picciridda! Cummari, unu in più, uno in meno! Tri e
due ventotto. Al posto di essiri bifamiliare,facemu a valigia trifamiliare!
ESATTORE
(Da pungenti colpi di tosse per attirare l’attenzione della famiglia. Appena
avuta, fa segnale di stringere i tempi) Mi sa tanto, che i cinque minuti siano
già passati! Forza, andate via, (Con disprezzo) morti di fame!
CICCIU
Morti di fame a nuatri? Guardassi, ca lei si sta sbagliannu di cca, fino ‘nta
luna! Nuatri siamo magri, no picchì nun avemu manciari, ma picchì manteniamo la
linea! (Aristocratico) E poi, si, andiamo via da queste mura che soffocano la
nostra vita. In fondo, l’avevamo pensato di andar via da qua...non è vero amore?
MELINA
(Aria nobiliare) Verissimo amore! Non voglio più stare in questa fogna!
...(Saruzzu scoreggia, tutti guardano Saruzzu. Il macellaio si trattiene)
SARUZZU
Scusate, u fici pi restare in tema!
CICCIU
Andremo ad abitare fuori all’aria aperta! In fondo, la natura abita all’aperto,
gli animali abitano all’aperto...nun vju picchì nuatri continuamu a stare chiusi
cca dintra! Cumpari, da dintra ci sunnu i valigi. Amuninni! (Si avviano
all’uscita...)
MACELLAIO E PANETTIERE
Un momento! (In coppia col panettiere) E a nuatri, cu nni paga?
CICCIU
(Adirato) Ah, siti fissati cu sti picciuli! Ma, nun aviti avutri cosi di fari,
pinsari! No, sempre picciuli! Cu havi sempri u pinseri a li picciuli, mori
dispiratu!
MACELLAIO
(Risata ironica) Allura, chiddi a moriri avissimu ad essiri nuatri, picchì
pinsamu ai picciuli! Si tu, ca si convinto ca a campari assai! (Il macellaio e
panettiere si avventano su Cicciu, che viene difeso dai parenti. Il panettiere
da colpi di sfilatino a chiunque) Oh! Chi fa? U pani da signora Toccamilla!
PANETTIERE
(Si ferma) Pi oggi ci fazzu manciari u salamino! (Continuano con la zuffa)
CICCIU
(Ammassato tra la confusione, trova spazio per dire parole allo zio)
Disgraziato! Curnutazzu! Fitusu! Curnutu e pezzu di fangu! (Nel bel mezzo della
colluttazione, si sente bussare e poi una voce che chiama. A quel punto, tutti
s’immobilizzano per ascoltare)
ZIO GERRY F. S.
(Pronunzia americana) Hallo! Cicciu! Come here! Where are you? Dove schifia
essere tu! Tu, sentire me?
MELINA
Cu cazzarola è, ca parri così tischi toschi?
ZIO GERRY F. S.
Hallo! Nipote Cicciu! Vieni ad aprire al tuo caro vecchio zio Gerry!
MELINA
Minchiuni iddu è! U zio Reggy!
CICCIU
Si parra du Diavulu, e spunta u curnutu! (si libera dalla mischia. Tutti si
riordinano) Pina, va grapi a porta! (Pina va ad aprire. Entra lo zio Gerry ben
vestito, in testa ha un cappello da cow boy, ha una valigia, ed un sigaro
acceso)
ZIO GERRY
Good morning! Good morning a tutti quanti! Io essere veramente felice di tornare
qua, after long time! Dopo tanto tempo! ulalà, quante persone! Sapere che io
arrivare, e prepararmi una festa? (Lo zio, da la mano a tutti e saluta, per
ultimo lascia Cicciu)
CICCIU
(Sottovoce, digrignando i denti) Ora, ta fazzu ju a festa, pezzu di curnutu!
(Sfregando le mani)
MELINA
(Standogli accanto, cerca di calmarlo. Gli parla sottovoce) Mi raccomando
Cicciu, stai calmo! È sempre tuo zio! Chi avutu, avutu avutu. Chi ha dato, ha
dato ha dato, scurdammice o passato chista è a vita, paisà! (Cicciu fulmina la
moglie con uno sguardo)
ZIO GERRY
(Saluta con molto affetto Pina) Ciao, ma tu essere la figlia di mio nipote? Cara
nipote mia! (Baciandola ripetutamente) Tu, assai biutiful! Ma vero assai assai
biutiful! (Baciandola, se pur cerca di allontanarlo da lei)
PINA
Mamà, ma cu è stu pedofilo?
MELINA
(Va verso lo zio per distoglierlo da cosa ha detto Pina, e lo saluta) Pina,
questo è lo zio Reggy! Chiddu chi sta a broccolino!
ZIO GERRY
No no! My name’s Gerry, Gerry Walker! E poi, io non abitare più a Brooklyn, ma a
Los Angeles! In mezzo alle stelle!
MELINA
(A Pina) U sentisti? U zio nun ci sta cchiù America. Sta cu gli angeli, in mezzo
le stelle!
ZIO GERRY
(Inizia a ridere) Davvero bella questa tua battuta! Tu, essere molto spiritosa!
(Nota che Cicciu è rigido) Nipote, cosa avere tu? Da quando io essere qui, tu a
me, non avere detto nulla! Non avere aperto bocca con tuo zio!
SARUZZU
È megghiu ca nun la grapi!
ZIO GERRY
It’s ok? How are you! Stai bene? Essere tu felice, perchè io fare a te, una
bella sorpresa?
CICCIU
(Melina gli tiene il braccio, mantenendolo calmo. Egli parla col sorriso sulle
labbra) Zio, cchiù bella sorpresa di chiddi chi mi facisti, nun mi putivi fari!
ZIO GERRY
Allora, se per te essere una bella sorpresa che io essere qui, perché tu a me
non mi abbracci? Perché tu a me, non mi dire niente?
CICCIU
(Allarga le braccia e parla con dispiacere) Hai ragione zio, ho sbagliato a non
dirti niente, vieni qua zio abbracciami, con tutto il cuore ti dico...(Lo zio si
avvicina per abbracciarlo e Ciccio con foga si avventa su di esso. Si viene a
creare una confusione, tra i familiari che cercano di fermare Cicciu e il
macellaio, panettiere e l’esattore cercano di tirar fuori lo zio, che chiede
loro aiuto) Curnutu! Fitusu! T’ammazzo! Mi facisti a sorpresa di jettarimi menzu
‘na strata! Disgraziato! (Tra una tirata e l’altra, i due vengono divisi)
ZIO GERRY
Bella accoglienza, che tu avere fatto me! Se, io sapere che qui venire a
prendere bastonate, io meglio se stare in mezzo ad una strata!
CICCIU
Grazie a tia, persi sta casa! Tinta pi comu putiva essiri, almenu mi ripararava
quannu chiuviva! Quannu chiove, dunni mi riparu? Sutta l’acqua! Picchì, mi nni
vaju a stari, menzu ‘na strata!
ZIO GERRY
(Si rattrista. Parla col capo chinato) Non pensavo di arrecarti questi problemi!
Quando io, avere mandato la lettera, avere pensato tanto prima di fare questo
brutto gesto, ma poi avere pensato che tu avresti capito, se mi avessi visto,
con una corda intorno al collo. Mancava poco per cadere e morivo!
CICCIU
(Stizzoso) Nuddu curnutu c’era in America, ca ti putiva fari cadiri!
ZIO GERRY
Un mese fa, andai a giocare al casinò. Piano piano, io perdere tutto quello che
io avere! Macchina, terreno, vestiti, casa! Nonostante tutto, io continuare a
giocare!
MARIELLA
Chistu significa essiri cuccuzuni! Eh, mi scusi!
ZIO GERRY
Si è vero! Essere stato cretino! Non avendo più come pagare, avevo i debitori
che mi volevano uccidere, se io non dare loro soldi! (A Cicciu) Così, mi avere
venuto tu in mente! Sapevo tua situazione, che qua in Sicilia, lavoro poco, e tu
vivere male, ma a me servire soldi! Così, avere io ingannato te, per paura che
se avessi tu saputo verità, tu non aiutare me, e io potere morire! (Gemendo)So
di essere uno verme a fare questo! Totalmente schifoso!
SARUZZU
Totalmente però!
ZIO GERRY
Se io sapere, che rovinare tua vita, forse, era meglio che io morire!
CICCIU
Ah, picchì pensi ca io, ti lassu vivu? Io t’ammazzo! (Si avventa sullo zio.
Nuovamente si crea il trambusto)
ZIO GERRY
Ma io a te, avere fatto anche uno grande regalo! Quindi, non essere tanto
cattivo! Io volere bene a te!
CICCIU
(Si ferma.dal taschino prende l’orologio) E tu sta specie di orologio, mu chiamu
un regalo? Si vaju ne Mustafà, cu cinque euro, mi nni da deci chila di orologi!
(Lo toglie dal polso e lo tira allo zio, non centrandolo, e riprende la zuffa)
ESATTORE
(Recupera l’orologio da terra, contemplandolo per bene, poi...) Fermi! (Tutti si
fermano. Si rivolge a Cicciu con rabbia) Lei, lei è un assassino! Un pazzo
scatenato! Lei non sa, che tragedia ha commesso nel tirare questo prezioso
orologio! (Tiene stretto a se l’orologio)
CICCIU
Sugnu un assassino picchì tiravu stu orologio? (Guardando minaccioso lo zio)
Mica ammazzavu a nuddu, pi sfortuna!
ESATTORE
Sono un collezionista di orologi da due generazioni! Questo è un orologio,
pre-zi-o-si-ssimo! È un orologio da tasca, risalente al 1500, costruito dal
tedesco Peter Henlein. Che a seguito di un errore, venne chiamato < l’uovo di
Norimberga!> per me oggi è un colpo di fortuna averlo trovato! Lo cercavo da
anni! (Cicciu guarda la famiglia allibito) Su avanti, mi dica quanto vuole!
CICCIU
Chi nni sacciu! O mercatinu di chisti li vinninu a deci euro, picchì è lei, mi
dassi otto euro!
ESATTORE
(Sorrisino) Furbacchione! Da un pomeriggio sto quì, ed ho capito che lei sa fare
benissimo l’attore! Ma ora, la prego diventi serio, mi dica quanto vuole!
CICCIU
Visto che insiste, mi dassi cinquanta euro!
ESATTORE
Ma non mi faccia ridere! Le ho detto, mi dica esattamente quanto soldi vuole per
questo prezioso!
CICCIU
(Guarda meravigliato i familiari) Cento euro!
ESATTORE
Alzi alzi!
CICCIU
Cinque cento euro!
ESATTORE
Alzi alzi!
CICCIU
(Gradualmente accentua la sua meraviglia in viso) Mille euro!
ESATTORE
Più su! Più su!
CICCIU
Deci mila euro!
ESATTORE
Nooo! Sono troppo pochi per un capolavoro della storia!
CICCIU
(Inizia a sudare) Picciotti, aiutatimi vuatri, picchì già mi sento male!
SARUZZU
Venti mila euro! (L’esattore fa segnale con la mano di alzare il prezzo)
MELINA
Cinquanta mila euro! (L’esattore segnala di alzare)
PINA
Ottanta mila euro! (L’esattore segnala di alzare)
MARIELLA
Cento mila!
ESATTORE
Basta! Siete le persone più villane e analfabeta che io avessi mai incontrato!
Non riuscite a dare valore a questo meraviglioso orologio! Adesso ci penso io!
CICCIU
(Avendo piacere ad offendersi) Si, ci pinsassi lei pu prezzu! Noi, siamo dei
villani! Facciamo schifo, si! Siamo degli stronzi, chi caminanu! (Saruzzu
scoreggia) Bravu Cumpari! Noi, questo siamo! Siamo il rifiuto dei rifiuti! Una
discarica in confronto a noi, è un ristorante a dieci stelle!
ESATTORE
Allora, vi propongo una cosa valuto questo orologio...tre cento mila euro!
(Cicciu sviene. Tutti lo soccorrono facendolo rialzare) sta bene?
CICCIU
Benissimo! Meglio di così, si muore!
MELINA
Mi scusi, nun si putissi aviri un piccolo acconto...di...cinquanta mila euro!
ESATTORE
Mi spiace, ma non ho soldi con me...(Guarda la valigia) Un momento! In valigia
ho i soldi che devo depositare in banca per...sapete che vi dico? Tenete questo
acconto di cento mila euro! (Gli da la valigia in mano a Cicciu, che sembra
estasiato) Poi, me la vedo io col direttore! (Prende dal portafogli un biglietto
da visita e lo da a Cicciu) Questo è il mio biglietto da visita. Domani mattina,
qualcuno di voi si presenti in banca, mi contatti, e vi darò il resto dei soldi!
Contenti?
CICCIU
(Indifferente e con aristocrazia) Diciamo contenti! In fondo, l’orologio glielo
sto regalando a questa cifra! Ma come si dice...meglio di niente!
ESATTORE
(Sorridendo) si si, ho capito! Signori miei, vi saluto! È stato un piacere
avervi incontrato( Sta per andare)
CICCIU
Aspettassi! E a casa?
ESATTORE
(Toglie il cartello che aveva appeso al muro) domani, verrà in chiesa e pagherà
il debito! Ormai, non è più un problema per lei, vero?
CICCIU
Esatto! A domani signor esatto! (l’esattore va via. Tutti i presenti, tranne lo
zio Gerry che rattristato si tiene in disparte, si avvicinano a Cicciu per
l’apertura della valigia. La apre con cautela, appena aperta tutti insieme,
manifestano meraviglia) Ooooh! (Cicciu prende un malloppo di soldi) Miiiiih!
(Cerca lo zio e lo vede in disparte. È commosso) Zio... zio...ma tu cca ha
statu? Sai, ti vogghiu tantu beni! Lassati abbracciari! (Si lancia sullo zio,
riempiendolo di baci) Zio, grazie d’esistere! Che mondo sarebbe senza uno zio!
Sorridi! Ma picchì sei siddiato? Cu ti muriu, u pisellino? Nun ti scantari, ora
ti compra deci chili di viagra!
ZIO GERRY
Io essere triste, perché se avessi saputo che quello oggetto valere tanto, io a
te non dare. Tenere io! Così a te, non rovinare vita!
CICCIU
Ma chi dici! Oramai, chi vai pinsannu! Chi ha avutu avutu avutu, chi ha datu
datu datu, scurdammice o passato, chista è a nostra felicità!
MELINA
Cicciu! (Gli fa cenno verso il macellaio e panettiere, i quali tengono testa
china)
CICCIU
Già! (Prende un malloppo di soldi, si avvicina ai due, con aristocrazia, poi
leccandosi le dita, divide i soldi ai due) E tenete il resto! (Stavano per
andarsene) Alt! (I due s’immobilizzano) Dimenticate qualcosa! (I due si guardano
perplessi. Cicciu allunga la mano, i due intuiscono e inginocchiandosi gli
baciano la mano) A tutti i presenti! (Baciano le mani a tutti) e ora, ve ne
potete andare! Svelti, di corsa! (I due, si affrettano ad uscire, Cicciu si
affaccia dalla porta) salutatemi a signora Toccamilla! (Ride)
MELINA
Cicciu, e ora chi facemu?
CICCIU
Non lo so! Non sono mai stato ricco! Vi ricordati, quannu fici u paragoni ca i
ricchi navigano nell’oro, e nuatri EX...poveri cristi, eramu affannati ‘nta la
dispirazioni! C’è nuddu di vuatri chi sapi nuotari? (Tutti dicono “no!”) sapiti
chi vi dicu? Mittitivi u salvagenti, si nun vuliti moriri annegati!
SARUZZU
Cumpari, ma chi diciti? Chi è, già li troppi sordi, vi ficiru sballari?
CICCIU
Vuatri pinsati ca sugnu pazzu? Io, intanto mi mettu a nuotari, si vuatri muriti,
nun diciti ca è curpa mia!
MELINA
Si po’ sapiri com’è ca avemu a nuotari?
CICCIU
Così! (Prende la valigia, riversa i soldi tutti su di lui, li prende da terra e
li lancia in aria sorridendo allegramente. I presenti lo imitano, e poi tutti si
mettono a nuotare in quel mare di soldi)
FINE!