L’ISOLA DEI GIRASOLI

Commedia brillante quasi fiaba in dialetto siciliano
2 atti 
di 

Alfia Leotta


PERSONAGGI

CALIEL, Angelo custode

HARIEL, Angelo custode

GLORIA………………………………… anni 23

CATERINA……………………………... “ 20

LA MADRE…………………………….. “ 50

UN MARINAIO………………………… “ a piacere


TRAMA

Due Angeli custodi smarriscono le loro protette e dopo aver messo a soqquadro l’intero pianeta, finalmente le trovano su un isola deserta in mezzo all’Oceano. Come fare a riportarle a casa, visto che per punizione Divina gli si sono stati dimezzati i poteri? A complicare la situazione si ci mette uno dei due, che essendo alle prime armi, sconosce le regole. Per rimediare, il Disegno Divino sarà quello di farli materializzare e da esseri viventi dovranno trovare la soluzione per tornare tutti a casa.
Situazioni esilaranti,intervallate da momenti di riflessione accompagneranno lo spettatore in un curioso cammino.Esisteranno davvero gli Angeli Custodi?


Descrizione della scena

Unica per tutti e due gli atti.
Riproduzione di uno scorcio d’isola. Terreno sabbioso, palme, cespugli, rocce, verde vario con girasoli.Uscite a dx e a sx. Una capanna,un tavolo e sedie rudimentali dislocate ove meglio si crede,alcuni panni stesi e quanto altro occorra . Il tutto comunque potrà essere realizzato in base alla fantasia dello scenografo, senza però tralasciare le esigenze di scena.




PRIMO ATTO


Caliel e Hariel, con grandi ali il primo e piccole il secondo,indossano pantaloni ,giacca, camicia e scarpe bianche,cravatta e fascia alla vita in tessuto dorato.


CALIEL ( Entra velocemente da dx, con una grande carta geografica del globo terrestre arrotolata.La srotola e l’attacca ad una palma. La carta è tutta segnata da X rosse.) Tutta l’ama furriatu, ‘ama misu suttasupra l’intero pianeta…..( Intento ad osservarla, con braccia conserte ) …..chistu è l’ultimu postu…..non n’arresta autru…..( si gira per cercare lo sguardo di Hariel ). Ma dicu, a tia non t’interessa?……Unni si?

HARIEL ( Sfinito, senza fiato , con in mano un manuale dal titolo “MANUALE DEL PERFETTO ANGELO CUSTODE “,appare in scena da dx,senza riuscire a parlare )

CALIEL E tantu ci voli?……Chi dici?…Parra cchiù fotti ca non ti sentu!…( Hariel fa cenno d’aspettare )….Ccà sugnu, non mi movu!……Iù primura? No!!!! Fiuriti, dopu 15 anni, minutu cchiù minutu menu….

HARIEL ( Ripresosi un po’ ) Ca mi puteva aspittari, no? Tantu,ppì vossia chi ci vosi, ‘mpaiau e pattiu…… A pedi mi l’appa fari….dicu… A PEDI! U sapi chi significa farisi na ‘cchianata di chista?

CALIEL Quanto sei esagerato…..( volgendo lo sguardo nuovamente alla carta)….Perciò…

HARIEL Certu, chi ci voli,…’n coppu d’ali ed è tuttu risoltu,….ppì certuni ( alludendo ), ppì chiddi comu a mia,inveci ca…..( mostrando le proprie ali )

CALIEL Accuminciamu n’autra vota ccù sta storia? Non mi fari siddiari ca ti ‘ccuzzu nautri 20 cm.

HARIEL E chi m’arresta accussì?

CALIEL Tunnannu o nostru discussu ( guardando la carta )…arraggiunamu! L’Europa a ficimu palmu a palmu, l’Africa macari,…’nta l’Asia ,’n fazzulettu non fu lassatu….l’America ( si gira, ma lo vede intento a carcare qualcosa sul manuale )…Ma ora t’ha mentiri a studiari?

HARIEL Non staiu studiannu!

CALIEL E allura chi stà facennu?

HARIEL Cercu ‘ntò regolamentu,ccù quali dirittu n’angilu ci po’ ‘ccuzzari l’ali a un collega.

CALIEL Ccù tutti i diritti di unu ca c’avi cchiù esperienza! ( Gli strappa dalle mani il manuale ) …E dammi stu cosu! Ora si non m’ascuti, u fazzu pizzudda pizzudda e tu fazzu mangiari.( leggendo ) IL MANUALE DEL PERFETTO ANGELO CUSTODE….

HARIEL ( Interrompendolo ) La calma è la virtù dei forti! Mantenga la calma.

CALIEL E santa pazienza!…Ok,manteniamo la calma!….Perciò,….

HARIEL Si capo!

CALIEL ( Trattenendo la rabbia ) Non chiamarmi capu!

HARIEL Scusa capo!…N’ha chiamu cchiù…..abitudini é. 

CALIEL Va beni!

HARIEL Mi perdoni capo!

CALIEL ( Ha un moto d’ira,che trattiene: Hariel si scusa alzando le braccia ) E vidi di non tu scuddari. U tò capu è IDDU! ( indicando il cielo ) Semmai chiamami Maestro.

HARIEL Ok capo maestro, ricevuto! ( si tappa la bocca )

CALIEL Basta maestro!

HARIEL Tuttu aricchi sugnu, continuassi. Perciò?..Mi stava dicennu? ( Si dirige verso i girasoli e li osserva ) 

CALIEL Quindi,arrivati a questo punto, si talii sta cartina….( lo vede distratto e urla ) HARIEL???

HARIEL ( Sussulta ) Presenti!

CALIEL ( Furioso ) Vo’ veniri ccà?

HARIEL Calma, non s’arrabbi, non è da maestro, capo!

CALIEL Finiscila cù stu capu, s’annunca ( minaccioso)

HARIEL Ma non è megghiu s’ha chiamu di n’autra manera?

CALIEL Chiamami ppì nomu, ti piaci? Basta ca c’ha finemu.

HARIEL Chista è bella! Quannu mai l’haia chiamatu pp’ cugnomu.( Riflette ) A propositu, comu va di cugnomu?

CALIEL IMBECILLE!!!

HARIEL Bellu cugnomu! Mu ‘mmagginu a scola…..” Imbecille? – Presente!”….” Signor Imbecille scusi….”

CALIEL L’imbecilli si tu! L’angili semu senza cugnomu. Tu l’hai forsi?

HARIEL ( Ripensando ) Veru…..u sapi ca c’havi raggiuni? Chi c’hava fattu casu? ( ridendo )

CALIEL ( Osservando nuovamente la carta ) Perciò,comu ti stava dicennu……( Hariel alla sue spalle giocherella bussandogli sulla spalla opposta alla sua posizione. Caliel di riflesso si volta, poi continua…) Si talii sta cartina, t’accorgi….( mentre Hariel rifarà lo scherzo di prima dalla parte opposta. Caliel si volta )…..quantu si scemu!!!!

HARIEL ( Incuriosito ) Si, va beh! Appiddaveru c’è scrittu chistu?

CALIEL Chistu non c’è bisognu di scrivillu a nudda banna, picchì u sanu tutti.
HARIEL Scusi l’ardire,ma picchì mi rimprovera sempri?

CALIEL Picchì mi fai sbugghiari. ‘Ntà tutti st’anni, n’haia fattu autru ca pigghiariti ppì l’ali e trascinariti appressu. ‘N pisu mottu si!

HARIEL Jù chi c’entru , vossia picchì mi ‘ccuzzau!

CALIEL Non ni pozzu cchiù di tia, o ti ni mannu o ti ni fazzu ‘iri.

HARIEL No,ppì carità! Propriu ‘ntò megghiu? A terra è accussì bella?…Haia vistu cosi ca mancu mi ‘nzunnava.

CALIEL E inveci ti n’acchiani. Mi stancai!…Jù sulu ma fidu megghiu.

HARIEL Certu….dopu c’haia fattu tuttu u travagghiu, non c’aggiuvu cchiù. Bellu ringraziamentu! Mi ietta comu na pezza vecchia.

CALIEL Cui tu? C’hai u curaggiu di diri ca c’ha misu impegnu?

HARIEL ( Avvicinandosi ) Avanti, facemu a paci. ( lo abbraccia )

CALIEL Non mi tuccari…lassimi stari ca mi stà ‘mpagghiazzannu l’ali.

HARIEL Quantu é permaloso, Calia.

CALIEL Caliel, mi chiamu Caliel! E ora ppì favuri ( quasi piangente ) putemu tunnari o nostru duviri?

HARIEL Mi dicissi… Unni semu? A chi puntu semu arrivati?

CALIEL A tri tubi e ‘na cannila.

HARIEL Curiusu stu nomu.

CALIEL ( Vorrebbe strozzarlo ) Ma comu unni semu arrivati….Tu unni ha statu tuttu stu tempu?

HARIEL Ccù lei.

CALIEL E allura no sai c’hama fattu?

HARIEL Certu ca u sacciu, chi ci paru scemu?Avi 15 anni ca furriamu u munnu,p’attruvari a Gloria e Caterina, i nostri protette,ca pessimu strata facennu. Promosso signor maestro?

CALIEL Non fari u spiritusu. E comu stà vidennu…( prendendogli la testa con una mano e sbattendogli il muso sulla carta )…signai supra sta carta tutti i punti unni ‘hama ciccatu. 

HARIEL Veramenti non ci vidu tantu bonu. Sugnu troppu vicinu!

CALIEL ( Lo lascia ) Chistu è l’ultimu postu.

HARIEL ( Guardando la carta ) Finalmente si dicidisi a veniri ccà? Avi di tannu ca ciù ripetu!

CALIEL Ma ppì quali motivu, secunnu tia ‘auma veniri ccà, ‘ntà n’isola deserta.

HARIEL No sacciu, …mu sinteva,….sensazioni!

CALIEL Finiscila! Non muntuari sta parola ca mi scoddu di essiri n’angilu. I tò sensazioni ni ficiru finiri ‘ntà stu guaiu!

HARIEL Guaiu…..( innocentemente )..un piccolo contrattempo. Ce le siamo soltanto perse …e allora?

CALIEL SOLTANTO?….Ti pari picca?

HARIEL Lei non s’ha preoccupari,qualcosa mi dici ca su ccà! I ‘ttruvamu ed è tuttu risoltu.

CALIEL Tantu, sugnu iù ca n’arrispunnu ‘o Capu.

HARIEL Ma scusassi, si u manuali dici….aspettassi ca u ‘ttrovu..( cercando sul libro ) ….eccu,ccà,capitolo 1° paragrafo 2 “Gli angeli sono in grado di sentire e trasmettere telepaticamente,cioè di collegarsi in qualsiasi momento col proprio protetto…” picchì n’ha fattu mai ‘n collegamentu, na trasmissioni vah!
CALIEL Su quali canali, a Rai ti va beni?….Ancora forsi non l’ha caputu ca mi tagghiaru i fila? Ppì curpa tò,purtroppo l’ordini fu precisu ( indicando l’alto ) “ D’ORA IN AVANTI DOVRAI CERCARE CON LE SOLE TUE FORZE. I TUOI POTERI VERRANNO DIMEZZATI! “

HARIEL ( Incredulo ) IDDU?

CALIEL Magari avissa statu Iddu, almenu forsi c’avissa ripinsatu!….Ca quali, Micheli fu….

HARIEL L’Arcangilu?

CALIEL Propriu iddu! Duru e fermu comu na montagna.

La scena si oscura ,i due verranno illuminati solo da alcuni fasci di luce colorata proveniente dall’alto

CALIEL ( Rivolto verso il cielo ) Sissignore…lo so…è troppo tempo che stiamo cercando e ancora…( abbassando lo sguardo in segno di sottomissione ) Si!…Si!…

HARIEL ( Eccitato ) E’ IDDU?…IDDU, IDDU’?..( strattonandolo per la manica )

CALIEL Mutu, cretinu!….( Alza lo sguardo ) No, non dicevo a Voi, ma a questo benemerito idiota che mi avete messo alle calcagna….No, aspettate….indicateci la strada giusta almeno…( rassegnato con braccia cadenti ) No! Ho capito, questo è compito nostro…..No, Vi prego….siate clemente…le ali no!….Obbedisco!

La scena s’illumina.

HARIEL Chi dissi?

CALIEL Ca ni leva l’ali si non ni spicciamu a rimidiari alla nostra PICCOLA SVISTA, comu a chiami tu,…e ca ni retrocedi.

HARIEL Chiù vasciu d’accussì unni haia ‘iri. Mi leva l’ali? E unni su’?

CALIEL Scherza, scherza...ppì tia é tuttu ‚n giocu.

HARIEL Mi dassi u ‘nnummiru ca ci parru jù.

CALIEL Non c’è nummiru, scemu!

HARIEL ( Parlando verso l’alto ) Pronto?…Pronto, mi senti?…Se sei in ascolto…..

CALIEL Ma chi fai….( allarmato )…ci duni u tu?

HARIEL Se è in ascolto…..mi ascolti! Si, è veru, ni pessimu i picciriddi, ma non fu tutta cuppa d’iddu. Vistu ca mi mannastu a sostituiri l’angilu di Gloria, e jù essennu ancora spraticu, ho un po’, …comu si po’ diri…insomma, cioè, non sapendo …come tenere a freno…..certe curiosità….e praticamente…jù non è ca vuleva fari qualchi cosa di mali,….ma soltanto…..accuzzamula vah,…mi fici pigghiari a manu da’ novità, eccu! Jù u cunvincii a fari 4 tiri a roulette….Aveva a sensazioni ca era a sirata giusta…..Lei non s’ha senti ogni tantu? Non pensa: “Biih, chista è propriu a sirata giusta ppì fari…”chi sacciu, qualche cosa vah, per esempiu, na passiata, na cussa….Non ci capita?

CALIEL ( Sbigottito ) Hariel….

HARIEL Zittu!!…Videva ddà rota ca furriava e ddà pallina ca si firmava giustu giustu ‘ntè nummira ca jù hava pinsatu prima. U sapi chistu chi vuleva diri?….Ca si ci puntava, vinceva ‘n saccu di soddi. I carusi stavunu dummennu….c’avissa pututu succediri?

CALIEL Ma quantu fui cretinu!!!!Comu si nuatri ‘n casu avissama pututu jucari e tantomenu ritirari a vincita…( in lacrime ) Ancora erunu du’ picciriddi!!!

HARIEL Siete in ascolto vero?…..Perciò, essennu u casinò appressu potta da cabina, s’avvissuru avutu bisognu, ccù ‘n sautu avissa statu ddà…..

CALIEL E inveci ìu storta. A navi fu speronata e accuminciammu a ‘mbarcari acqua di tutti i ‘gnuni. L’idiota qui presente, si scodda ca è ‘n angilu e si fa pigghiari di ‘na crisi isterica picchì era cunvintu di non sapiri natari….

HARIEL E mu scuddai!!!!....Perciò,…

CALIEL ( Interrompendolo ) Quannu finalmente arriniscì a cunvincirlu ca n’avissa succidutu nenti, era già troppu tardu. I pessimu di vista.

HARIEL ( Riesce a prendere la parola ) ‘Nta ddà confusioni….

CALIEL ( Lo interrompe nuovamente e Hariel si irrita ) Angili a destra, angili a sinistra…..Ni ‘ntappaumu facci facci. Jù ci spiava, ma non mi davunu mancu cuntu….

HARIEL E mentri iddu ‘ntappava cabbanna e ddabbanna , jù…..

CALIEL ( Riprende il sopravvento ) Un baccano infernale, non sinteva cchiù nenti. Pessi u cuntattu.L’unica nostra speranza era ca ppì sbagghiu qualchi autru angilu si l’avissa ricugghiutu.

HARIEL E siccomu jù….

CALIEL ( c.s. ) Ma quali, mancaru sulu iddi all’appellu. Le uniche due persone senza angelo custode. Per colpa nostra saranno salite in cielo prima dei loro giorni, mi sono detto!

HARIEL ( Indignato ) Sintissi, si c’ha voli cuntari lei, liberissimu di farlu, ma almenu a cuntassi giusta!

CALIEL Picchì, ìu diversamenti?

HARIEL E a cu ci vinniru i stinnicchi ppì l’ali vagnati, a mia?

CALIEL ( Accarezzandosi le ali ) Ma chistu chi c’entra?

HARIEL Non c’entra? ( verso l’alto ) Ora ciù cuntu jù a vossia, ppì filu e ppì segnu. Poi sarà lei a diri si c’entra o no. Perciò, il qui presente Nucidda americana…..

CALIEL Caliel!

HARIEL ….Appena si visti cù l’ali a pinnulluni, ci pigghiaru i fisimi e accuminciau a lamintarisi: “ LE MIE ALI…LE MIE BELLISSIME ALI “.. e jù ci diceva: “Ora s’asciucunu,spicciamuni, circamu i picciriddi…” e iddu sempri “ LE MIE ALI, LE MIE BELLISSIME ALI “ …fattu sta ca ppì ‘zzittillu c’happa dari na padiddata ‘nto chicchimiddu. E ddà fu c’attaccau: “ LA MIA TESTA, LA MIA POVERA TESTA! Chi sono? Dove sono? Che ci faccio qua? “ Pessi menza matinata ppì farici arriuddari cu era.’Nto mentri i scialuppi si n’avunu ìutu…ma non mi preoccupai, picchì mi dissi, tantu stu geniu i trova…..

CALIEL Povere creature……l’avissa attruvatu si…

HARIEL Comu no! Setti jorna ci vosiru p’attruvari u portu giustu, picchì il signor sò tutto, vedo tutto e sento tutto, non sapeva, non videva e non sinteva cchiù nenti.

CALIEL A padiddata fu. E poi tu chi ci stavi a fari, a bella statuina?

HARIEL Chi puteva fari, ca ancora sugnu senza poteri, si non affidarimi e so’? Signori mei, svolazzava ddi ddù pampini ca c’havi ‘mpiccicati ‘ntà carina…

CALIEL Ali prego! ( orgoglioso le accarezza )

HARILE …e mi puttava a destra e a manca. N’ha fattu autru ca cutturiarimi la vita ripitennu sempri na cosa…..

CALIEL T’arrangi, cuppa tò!…Sono diventato lo zimbello di tutti gli angeli custodi.

HARIEL Eccu, propriu sta poesia!..L’haiu fracita ccà ( indicandosi la fronte )

CALIEL Basta ,finemula ora. Mintemuni all’opira. Facemu ‘n sopralluogo ‘ntà st’isola e si non ci su’ mancu ccà, mintemuni l’anima ‘n paci. Rassignamuni all’idea di peddiri st’ali.

HARIEL Non sia pessimista maestro!

CALIEL Tantu, tu chi c’arrimetti…sti 4 pinni di jaddu?..Jù ‘nveci….

HARIEL ‘N puddaru sanu! Ca ci la finissi ! Possibili ca c’interessunu sulu st’ali?…Ma chi angilu è?

CALIEL ( Melodrammatico ) Un angelo che ha smarrito la retta via e che si merita la giusta punizione Divina ( alludendo ad Hariel )
HARIEL Ora m’affenni!

CALIEL L’angili non si ponu affenniri.

HARIEL Assuppunu e basta? Volidiri ca d’ora in avanti spasciamu sta società. Ognunu ppì cuntu so’ e non si ni parra cchiù! Lei si cerca a so’, ca jù mi cercu a mia. Arrivederci ( si avvia ) Stia bene maestro!

CALIEL Fa’ cu’ comutu….videmu chi fai sulu.

HARIEL Non sugnu sulu, c’haiu u manuali. Ccà ci su’ tutti l’istruzioni.

CALIEL Vai a pagina 3. ( Hariel lo sfoglia ) Chi c’è scrittu?

HARIEL “ UN ANGELO APPRENDISTA NON E’ NULLA SENZA IL SUO ISTRUTTORE. E’ LUI CHE DA VITA E CORPO AI SUOI POTERI SOPRANNATURALI “ ( Caliel ride ) Voli diri ca non pozzu fari nenti sulu?

CALIEL Sulu caminari a pedi. ( Hariel chiude il manuale e torna indietro ) Chi fai, torni arreri?

HARIEL Ci ripensai, restu ccà…..Ma u fazzu ppì lei, ppì no’ fari sentiri sulu.

CALIEL ( Soddisfatto ) Allura moviti, perlustramu l’isola e ni videmu ccà….dicemu fra…..

HARIEL Na para di minuti, picchì st’isola non è cchiù ranni di na nucidda.

CALIEL Facemu accussì, tu vai a destra e jù a sinistra.

HARIEL ( Sta per andare, si blocca e torna indietro ) Ah no?…Lei a destra e jù a sinistra…..sta montagna n’ha scalu cchiù! ( e si posiziona di spalle al pubblico )

CALIEL Va beni, jù a destra e tu a sinistra. A canusci a to’ sinistra, veru?

HARIEL Mi fa’ scemu appiddaveru?…Certu, a manu manca, chista…..e vaiu a sinistra. ( via sempre da destra )

CALIEL ( Sorridendo ) E’ propriu ‘n caracollu! ( Sta per avviarsi e nota la capanna ) E chi c’hava fattu casu prima? Chista è na capanna…e chisti non su’ robbi?….Voli diri ca ci su’ cristiani. Ehi là?..Ihu,hu….isolani ?….Addivintai scemu macari jù. D’altronti cu pratica co’ zoppu, all’annu zuppia no? Non pari ca mi ponu sentiri? ( sta per entrare nella capanna, ma viene quasi investito da Gloria che sta uscendo e arretra )

GLORIA Unni finiu? Non mi po’ lassari tutti cosi ammenzu ‘i pedi e si peddi da circolazioni. ( chiama ) Testa di rapa?….E va beni, voli diri ca oggi non si mangia. Parola mia, oggi a fazzu digiunari. ( nota la cartina ) E chista di unni nisciu? ( La osserva da tutte le angolazioni per capire cos’è ) Chi è sta cosa?

CALIEL Na carta geografica!

GLORIA Di unni si talia.

CALIEL Accussi, di rimpettu!

CATERINA ( Entra da dx in seconda )Visti na cosa strana, troppu strana….

GLORIA Macari jù. Unni a piscasti, chì è?

CATER ( Si avvicina per guardare ) E chissacciu, non pari ca c’ha misi jù?

GLORIA Allura voli diri ca c’ha misi jù?

CATER Certu!

GLORIA E non mu ricordu, no? ( ironica )

CATER Probabili, ca testa ca ti ritrovi?!

CALIEL Veramenti c’ha misi jù.

GLORIA E secunnu tia, di unni a pigghiai?

CATER Si no’ sai tu?….Veru, ma unni a truvasti?
GLORIA Chistu è chiddu ca t’addumannu a tia, picchì jù non c’entru nenti.

CATER E jù mancu.

GLORIA Allura, si nè jù e né tu c’ha misimu, cu c’ha misi?

CATER Cu c’ha misi?

CALIEL Sempri jù! ( le due donne si guardano e impaurite scappano dentro )…Signorine, vi prego…non abbiate paura. Ma chi parru a fari, non mi sentunu. Quantu ‘o cercu a Hariel ( sta per andare. Parte una musica.S’imbatte in Hariel, che stanco morto come prima, vorrebbe parlare ma non ci riesce. ) Riposati e poi mu’ dici. Intantu parru jù. ( H. fa cenno di no )…..No, vo’ parrari tu ? ( H. fa cenno di si ) ..e parra allura! ( H. fa cenno di aspettare ) 

HARIEL ( Con un fil di voce ) A picciridda, visti a picciridda……..

CALIEL A ‘truvasti? ( Gli da un bacio sulla fronte ) Beddu figghiu, l’haia dittu sempri ca tu eri spettu!

HARIEL Però a pessi, pari c’aveva l’ali e’ pedi!

CALIEL U sapeva, sempri scemu si’.

HARIEL Comu, ‘n minutu fa era spettu?!

CALIEL Unu ca si peddi ppà secunna vota a picciridda, chi po’ essiri? Sulu scemu no? Comunque, jù attruvai du’ abitanti di st’isola ca a quantu pari, deserta non é pò essiri ca i picciriddi su’ ccù iddi ( Nel frattempo le due donne sbirciano fuori impaurite con in mano dei bastoni )

GLORIA Nuddu c’è, putemu nesciri. ( escono )

CATER Ma si ci semu sulu nuatri ‘nta st’isola e navi mi pari ca non n’hama vistu passari…..

GLORIA E di unni cascau allura, do’ cielu?

CALIEL Esatto. ( Ad Hariel ) Chisti su’ l’abitanti di cui ti parrava.

HARIEL U scemu sugnu jù, veru?

CALIEL Picchì ?

HARIEL Lei vuleva attruvari du’ picciriddi ? Dopu 15 anni?

CALIEL ( Lo guarda ) Chi sugnu ‘ntrunatu….veru,si tannu avevunu cinc’anni una, e ott’anni l’autra,ora n’avissara aviri …..

HARIEL 20 e 23. L’età avanza caro Calia…

CALIEL Caliel!

GLORIA Intantu qualcunu c’è. U sai chi significa chistu ( illuminandosi )

CATER Ca semu ‘n tre.

GLORIA A vah Caterina,….ca ci su’ spiranzi di turnari a casa, no?…Si c’è qualcunu,comu vinni si n’ha turnari e ni po’ dari ‘n passaggiu.

CATER E si non torna versu a Sicilia? N’hama cunchiusu nenti.

GLORIA Sveglia!!! Pari a bella addormentata. Basta ca ni lassa unni ci su cristiani, no?

CATER Non pari ca ni canusciunu, comu ni pottunu a casa?

GLORIA E’ inutili ca parru ccù tia, tu non capisci nenti. ( avvicinandosi alla cartina ) Si non mi ricordu mali…a scola, na cosa di chista m’ha ficiru vidiri…( illuminandosi ) Si,… si,….ma comu non ci pinsai prima….

CATER Chì è?

GLORIA Chista è na carta geografica. Vidi ccà?…..C’è l’Italia,chista m’ha ricordu.

CATER ( Sbalordita ) Che’ nica….Allura tuttu u restu è…..

GLORIA U munnu!

CATER Che’ ranni….!!!!!! E tutti sti cruci?

GLORIA Boohh!!! ( riflette )

CALIEL ( Che nel frattempo con Hariel stavano parlando ) Chistu è u problema ora. Comu turnari?

HARIEL Ci facissi cumpariri l’ali e ni traspurtamu.

CALIEL Ca sugnu u magu Zurlì! Ti pari facili?

HARIEL Comu i ‘ccuzza i po’ fari nesciri, no?

CALIEL Ma l’omini non n’hanu ali, chi c’haia fari nesciri…..

HARIEL Facissi ‘n miraculu, allura! Fa cumpariri na navi e ni ni turnamu.

CALIEL E tonna…ti dissi ca non ni pozzu fari di sti cosi. Sulu Iddu. Nutri semu sulu di tramiti. Chi tu leggi a fari stu cosu.

HARIEL ( Si siede e comincia a sfogliare il manuale ) Mi mentu all’opera.

CALIEL Senza poteri ni putemu sulu spremiri i ciriveddi e fari nesciri tannicchia di sucu.

HARIEL ( fra sé ) Accussì si fa? ( Si comprime la testa non visto da Caliel che cerca di mettersi in contatto col Paradiso )

GLORIA Saranno cimiteri?

CATER Si va beh!

GLORIA Allura su’ signali!

CALIEL ( vedendo Hariel ) Chi stà facennu?

HARIEL Professor Ciciro, spremo, spremo, ma nenti nesci. Né sucu e mancu brodu.
CALIEL Sucu si fa per diri….fatti veniri n’idea, scemu! ( torna a parlare col cielo )

HARIEL Aahhh, …e parrassi chiaru, ca m’a stava spunnannu quantu prima ( torna a leggere con attenzione )

CATER E’ inutili ca piddemu tempu, spiamuci, no?

GLORIA Giustu, amuninni a circari stu visitatori. Hiuu...hhu, siamo quà ( in coro chiamano mentre escono )

CALIEL ( Verso l’alto ) Ma almenu a telepatia…..non si ni parra!….Comu avissama fari vulissi sapiri! Di parrarici e non ni sentunu, di tuccarli e non putemu,di vidirini e non ni vidunu…..Chi?..E pazienza, volidiri ca n’arrangiamu.

HARIEL ( Nel frattempo sta tastando l’aria con l’indice proteso in avanti. Caliel lo osserva incuriosito ) M’aiutassi, facissi comu a mia, ‘n dui c’avemu cchiù possibilità.

CALIEL ( Lo imita ) E’ scrittu ‘ddocu?

HARIEL Si! 

CALIEL Allura!!!! ( Dopo un attimo ) Ma a chi servi, chi stamu facennu? Non mi ricordu nenti di simili.

HARIEL Stamu circannu di ‘ncagghiallu.

CALIEL Ma chi?

HARIEL A Iddu; ccà c’è scrittu ca Diu è ‘n cielu, ‘n terra e in ogni luogo. E vistu ca non si fa vidiri, po’ essiri ca u ‘ncagghiamu e u bloccamu ccà.

CALIEL E jù scemu ca ti dugnu cuntu. Ma possibili ca non capisci mancu zoccu leggi? Chistu voli diri ca è presenti a tutti i ‘gnuni, ca vidi tutti cosi, no’ ca u po’ tuccari.

HARIEL Ma scusi,si la matematica non è un opinione…..

CALIEL Chì c’entra a matematica..

HARIEL Accussì, è ‘n modu di diri……Se la matematica non è un opinione…

CALIEL Ti dissi, chì c’entra a matematica ( seccato )

HARIEL E va beni, non si siddiassi, a matematica non ci trasi. Cuntentu? Ohh…vuleva diri, si Iddu vidi tutti cosi,no’ sapeva unni erunu? Picchì n’ha fattu furriari l’arca e l’amecchi? Non puteva diri semplicemente “ CARUSI, VIDITI CA SU’ DDA’, ‘ITILI A PIGGHIARI !” No, Iddu n’ha complicari a vita, ni fa furriari tuttu u munnu.

CALIEL U vidi quantu si chiusu?…. Allura n’ha caputu propriu nenti?

HARIEL Francamenti no!

CALIEL U piattu cunsatu non è u so’ stili.

HARIEL Quali piattu?

CALIEL E chi c’era bisognu allura di l’inchiri a terra e u paradisu d’angili? Faceva tutti cosi Iddu e non si ni parrava cchiù.

HARIEL Capisciu sempri cchiù picca.

CALIEL E quannu mai, assettiti. U distinu di l’omini è già tuttu scrittu ancora prima di nasciri, e su patruni di fari beni e fari mali, di pigghiari du’ strati.

HARIEL Sempri ppì du’ famosu libiru arbitriu.

CALIEL Vidi ca qualchi cosa t’arricordi allura. U nostru compitu è chiddu di aiutalli a puttari a compimentu chiddu ppì cui su’ destinati. Si pigghiunu chidda giusta, chidda cristiana,semu di cunfortu e circamu di fariccilla manteniri.

HARIEL Si inveci pigghiunu chidda sbagghiata, n’hama mentiri sutta, p’avvicinarli ‘o Signuri … 

CALIEL Bravu…..e pigghiari accussì spontaneamente a strata giusta ppì salvarisi l’anima.

HARIEL E finu a ccà ci semu, ma non capisciu chi c’entra tuttu stu discussu ppì nuatri.

CALIEL Macari nuatri c’appimu u libbiru arbitrio. Vidi Lucifero per esmpiu; u primu, u cchiù beddu di tutti l’angili do’ paradisu, ca si ribillau e ci finiu comu ci finiu. Non semu pupazzi ‘nte manu do’Signuri, avemu na testa e na volontà nostra ppì sirvillu.

HARIEL E siccome cumminammu stu casì….

CALIEL ( ammonendolo ) HARIEL!!! 

HARIEL …..stu patatràc…. ni stà vulennu castiari.

CALIEL Precisamente ( nervosamente raccoglie la cartina, l’accartoccia e con un calcio la lancia fuori scena )

HARIEL Quantu mi studiu tuttu stu cosu ( riferendosi al manuale ) vogghiu essiri n’angilu ccà ‘nnocca. ( leggendo ) “ GLI ANGELI SONO MESSAGGERI DI DIO, STRUMENTI PERFETTI, INUMANI, IL CUI RUOLO E’ QUELLO DI CONDURRE PROGRESSIVAMENTE IL SUO PROTETTO VERSO DIO, RISPETTANDO IL SUO LIBERO ARBITRIO. “ ( ripeterà sottovoce senza guardare, come per impararlo a memoria, mentre passeggerà. )

CALIEL Si,si studia, almenu qualcosa ti trasi ‘ntà sta testa leggia ( si siede )

CATER Allura? ( entrando da dx )

GLORIA Nenti. E tu ? ( entrando da sx )

CATER Mancu.

GLORIA Non cridu ca si ni ìu ?

CATER E comu,vulannu ? L’unichi cosi c’abbolunu su l’aceddi e l’angili. E siccome a l’angili non ci cridu, n’aceddu non puteva lassari ccà sta cosa ( indicando la carta )
E unni finiu ? Gloria, scumpariu…. Non c’è cchiù!

GLORIA ( Incredula gira attorno all’albero ) Sicuru ca era chistu l’albiru ?

CATER Sicurissimu.

GLORIA N’allucinazioni….. fu n’allucinazioni!

CATER U sapeva! U diceva ca d’ostrichi n’avissuru ittatu pisanti. Ni ficiru mali.

GLORIA Chi c’entrunu l’ostrichi, appa essiri dda’ speci di vinu ca facisti. Chi ci mintisti?

CATER Sucu di coccu, girasoli e lippu. Arromatizzatu cu’ ddi ciuri, ca ci su’ ‘nta spiaggia…

GLORIA E chiddi foru, no’ sai ca su’ spizzusi? Forsi ficiru qualchi reazioni.

CATER E va beh, rassignamuni e cuntinuamu ad aspittari a cu’ non veni mai.

GLORIA U signali c’è, qualcunu prima o poi l’ha vidiri. Ma a propositu, assira ch’ha mintisti l’autra ligna?

CATER Jù?…A tia tuccava.

GLORIA ( Si dirige verso un rudimentale calendario ) Chi giornu è oggi?

CATER 25 Dicembre! Ccà u vidi, non c’è u mò signali?…..( Gloria la guarda con un mezzo sorriso. Caterina si blocca, guarda meglio e impallidisce ) U…mò…signali….. tuccava a mia.

GLORIA Brava. ( Va a guardare verso la spiaggia dal fondo ) S’astutau! E si passau na navi ora, chi visti, a tò bedda facci? Amuninni, addumamulu…( si avviano insieme. Si ferma ) E secunnu tia comu l’avissima addumari, cò pinseri?

CATER Già, veru….i pospira ( entra nella capanna )

GLORIA Quanti n’arrestunu?

CATER ( uscendo ) Na dicina. Stanu timminannu. Na cosa non t’haia spiatu mai, ma com’è ca n’attruvamu tutti sti cosi?

GLORIA Cu fu, n’attaccau a tanti valigi ca ni ficiru di salvagenti e ddà intra c’erunu sti cosi.

CATER E cu fu non tu ricordi?

GLORIA No, m’arrusbigghiai a mari. Tu mancu?

CATER C’haiu sulu l’immaggini di ‘n cristianu ca mi tineva ‘nte so’ vrazza, ma non mi ricordu autru. Sulu st’isola e u friddu ca sinteva.

GLORIA Iù dicu ca foru l’angili a salvarini.

CATER E vistu ca c’erunu, picchì na ficiru completa? Ca quali angili,iù non ci cridu. Appa essiri nostru patri, ca fici chiddu ca potti.

GLORIA Non pensu, a st’ura ni puttavunu cu iddi, no?

CATER E allura, si esistunu, unni hana statu tutti st’anni, sti sottospeci di angili custidi? ( Gloria alza le spalle ) Tu dicu jù. A nudda banna picchì su sulu na favola p’addummisciri i picciriddi.

HARIEL Non è veru, ccà semu, ccà!

GLORIA E jù scema ca u priava tutti i siri.

CATER Non esistunu, non t’illudiri. Picchì si c’erunu appiddaveru a st’ura erumu intra, ca’ nostra famigghia. ( piange ) no ccà, suli e senza nudda speranza di turnari.

GLORIA Non chianciri ( consolandola )

HARIEL ( Commosso ) Si, non chianciri, ca ora abbissamu tutti cosi.

GLORIA Non perdiri i spiranzi. Amuninni, addumamu u signali. ( via )

CALIEL ( Commosso ) U vidisti chi cumminasti? Non ci cridunu cchiù. Ora macari stissu ca ni tunnassiru i poteri, ni putemu friiri ccù l’ova.

HARIEL E picchì?

CALIEL Ci po’ parrai quantu voi…ma iddi non ti sentunu si non ci cridunu. Si vai a pagina 30,ddà c’è scrittu. ( Hariel esegue ) Leggi.

HARIEL “ SE LA FEDE NELL’ANGELO NON SMETTE DI CRESCERE, LA SUA POTENZA NON CESSA DI AUMENTARE “…Chi significa?

CALIEL Fintantu ca non cridunu, avemu i manu attaccati. Cchiù cridunu e cchiù semu potenti.

HARIEL Putissimo fari la qualsiasi?

CALIEL Bene o mali si, tuttu chiddu ca ni veni richiestu, noi lo esaudiamo. E’ questa la nostra gioia, poter fare se ce lo consentono. Ma devono crederci, crederci intensamente.

HARIEL ( Continua a leggere ) “ L’ANGELO AMA IL SUO PROTETTO SENZA ALCUN INTERESSE E LA SUA SOLLECITUDINE E’ ISPIRATA SOLAMENTE ALL’AMORE “ Di quali amuri parra?

CALIEL Certu non fisicu, ma platonico, no? L’angelo custode ama l’uomo come solo una creatura celeste, ardente di carità Divina, può amare.

HARIEL E picchì?

CALIEL Perché essendo l’immagine più somigliante a Dio, è più vicina a lui nella sua essenza primaria: L’amore! Siamo fatti d’amore…o per lo meno ( guardandolo ) avissama essiri accussì. 

HARIEL Non po’ essiri……

CALIEL Chi?

HARIEL …..o qualcunu c’arrinisciu mali!…E’ troppu lariu vossia p’assumigghiari a Iddu. 
( legge )

CALIEL Quantu si spiritusu. A tia inveci ti fici tuttu spiritu.

HARIEL U sapi ca c’havi raggiuni? Ccà c’è scrittu: “ IL SUO INTERESSE PER L’UOMO E’ QUELLO DI VEDERLO SEMPRE FELICE. L’ANGELO CUSTODE DIFENDE IL SUO PROTETTO COME UNA MADRE DIFENDE IL PROPRIO FIGLIO, CHE SIA BUONO O CATTIVO. NEL CUORE DELL’ANGELO CUSTODE VIVE IL MISTERO DELL’AMORE MATERNO. “

CALIEL Si sulu sapissiru l’omini quantu ci semu vicini, campassiru megghiu. Non ci volunu cridiri mancu a corpa di lignu ca n’hanu arreri e spaddi di quannu nasciunu a quannu morunu. Tranni nuatri, ca semu u scartu di l’angili custodi.

HARIEL ( Lo guarda e commosso lo abbraccia ) …..MAMMA!!!!!

CALIEL Belli matri ca semu. Matri indegne!…E lassimi…

HARIEL ( Lo lascia ) Mi puteva diri prima sti cosi, no? Vistu ca iù era novu e ancora non era prontu quannu mi mannaru ccà. Iù ciù dissi: “ Carusi facitimi ‘mpratichiri, ancora non mi sentu sicuru; - No - mi dissiru – E’ un emergenza, semu a cortu di personali, su tutti ‘nto Vietnam ppì comora e tu ha sostituiri Limael ca assemi a l’autri ‘hana circari di cunvinciri i governanti a timminari stu massacru.- Chi puteva fari davanti a sta motivazioni?! 

CALIEL Tu non n’hai cuppa. U tempu ci vuleva. Chiddu ca non capisciu è picchi ti ci lassaru . Bah, pinsamu ad autru.

HARIEL Mi vinni n’idea, facemu ‘n modu ca ci cridunu n’autra vota e accussì nautri putemu procedere.

CALIEL E comu? ( si appartano e continuano a discutere )

GLORIA ( Entra seguita da Caterina ) Fatto. Speriamo ca non chiovi, annunca semu pessi.

CATER E picchì?

GLORIA Spaddasti 8 pospira. ( arrabbiata ) Dicu 8. Chistu u sai chi significa?

CATER No!

GLORIA ( alza la voce ) Dicu…u sai chi significa?

CATER Ti dissi ca no’ sacciu , no ca non ti sentu. ( ritraendosi )

GLORIA Idda no’ sapi…non sapi chi significa,..chi soru scunchiuduta ca m’arritrovu… Mancu ci provi a pinsarici veru?

CATER ( spaventata ) E chissacciu…forsi…Ah si, ci sugnu. Significa ca n’arrestunu dui.

GLORIA Appuntu, n’arrestunu dui. E si chiovi? ( Caliel e Hariel chiedono al cielo di non far piovere )

CATER N’arriparamu. E allura, chi c’è di stranu?

GLORIA Chi c’è di stranu m’addumanna…Avanti, metti u casu ca non s’addumunu, comu facemu? ( Raccoglie dei bastoni che ricopre in punta con brandelli di stoffa a mo’ di torcia ) 

CATER Quantu si complicata a soru. ( Tira fuori i fiammiferi dallo scatolo che ha in mano, li accende, li mostra e li conserva ) 

GLORIA Iù ppì tutti l’eventualità…..( vede la sorella e si precipita per fermarla )

CATER Addumunu….Ti po’ sabbari. ( Gliela mette in mano, sotto lo sguardo allibito della sorella. Poi realizza ciò che ha combinato e mortificata, molto lentamente si riprende la scatola, ne estrae i fiammiferi che butta via, la richiude e la riconsegna. )

GLORIA Non c’è cchiù munnu….non ci pozzu cridiri!

CATER ( Sdrammatizza ) Non è dittu ca s’astuta e mancu ca chiovi, perciò non ti vagnari prima do’ tempu.

UN TUONO

CALIEL e HARIEL saltano per aria

CALIEL Allura nu fa’ apposta?

GLORIA Chi’ fu?

CATER Mi passi ‘n tronu!

GLORIA Non po’ essiri.

ALTRO TUONO

CALIEL e HARIEL disperati vanno a destra e a sinistra, si scontrano, non sanno cosa fare.

CATER Chi’ fu?

GLORIA Mi passi n’autru tronu….

CATER Ma si c’è u sulu! ( si precipita all’orizzonte, pestando un piede a Caliel )

GLORIA ( fa lo stesso pestandogli l’altro ) Chidda è acqua però. U sapeva, s’avvicina ‘n temporali
( si precipita )

CATER Unni vai? ( seguendola )

GLORIA A salvari u salvabili e speriamu ca u cielu n’aiuta. ( via ) 

CATER Comu no, chiamiti l’angili accalivoti c’hanu n’umbrelluni di pristariti. ( via ridendo )

HARIEL Già veru,…( spingendo Caliel ) ..ci l’aprissi l’ali….

CALIEL ( facendo resistenza ) Accussì mi vagnu! Pazzu si.

HARIEL Stassi accura ca sculurisciunu. ( spingendolo dalle spalle ) Forza,…aiutamuli.

MUSICA E SCENA A SOGGETTO

CALIEL Le mie ali, le mie bellissime ali…..( spingendosi con forza sulle gambe )

HARIEL ( Lo lascia di botto facendolo cadere col sedere per terra ) AH NO!!! N’attaccamu n’autra vota ppì cortesia!

GLORIA ( rientra ) Menu mali ca canciau strata.

CATER A vistu? Basta non essiri pessimisti……

GLORIA Tu dugnu jù u pessimismu. Camina…trasi intra, facemu tannicchia d’ordini.

HARIEL ( stava leggendo sul manuale ) Sapi scriviri?

CALIEL Chi dumanni, picchì?

HARIEL Sapi scriviri, si o no? ( leggendo il manuale )

CALIEL Veramenti, no sacciu, no’ m’ha aggiuvatu mai.

HARIEL Ora ci prova!

CALIEL M’aggiuva ‘n fogghiu.

HARIEL ( Nota delle larghe foglie ) Ccà c’è u fogghiu.

CALIEL No fogghia,…fogghiu! Carta ci voli.

HARIEL Unni a pigghiu…( guardandosi attorno ) non ci n’è. ( porge nuovamente la foglia ) Fantasia ci voli.

CALIEL Fantasia o no, ci voli ‘n pezzu di carta!

GLORIA ( Nel frattempo aveva uscito dalla capanna un cesto con alcune cose tra cui alcuni fogli di carta )

HARIEL Quantu è difficili, non puteva accumutari? No! C’haia circari a carta. ( vede il cesto e ne prende un foglio ) Chista va beni?

CALIEL Ma è scritta.

HARIEL ( senza dargli il tempo di leggere,la gira ) Ccà no!…Ora ci voli na pinna ( cerca nella cesta )

CALIEL E chi n’ha fari?

HARIEL Comu scrivi sintemu, …chè ita?

CALIEL Allura comu!

HARIEL ( incredulo ) Appiddaveru? ( ci prova )

CALIEL Sicuru! Matematicu.

HARIEL Ccà nenti succedi.

CALIEL Picchì non ti cuncentri. U itu si punta, ma chiddu ca scrivi è u pinseri. Dammi a mia. C’haia scriviri?

HARIEL Prima facissi a prova, accaluvoti ci timminau u ‘nchiostru?

CALIEL ( irritato ) Non fari u spiritusu ca iettu tutti cosi,ah?

HARIEL No! No!…Fazzu u seriu….facissi na x ( Caliel esegue ) Biihh…chista è magia! Mi facissi pruvari…Allura, puntu u itu,..mi cuncentru,…e scrivu. ( ci riesce ) C’arriniscii….C’arriniscii….

GLORIA e CATER. alternativamente si affacciano per sbattere qualche stuoia, posare fuori roba, rientrarne altra ecc.. 

CALIEL Ma chi voi scriviri?

HARIEL Vistu ca non ci putemu parrai, ci scrivemu. Accussì ni cridunu.

CALIEL Tu pensi?

HARIEL Lassassi fari a mia !

CALIEL Allura jù dettu e tu scrivi, s’annunca mu ‘mmaggiunu chi nesci fora.

HARIEL Possibili ca non c’havi tannicchia di fiducia?

CALIEL Ppì nenti. Si’ prontu?

HARIEL Aspittassi? ( prova a scrivere ) Si, scrivi. Via.

CALIEL “ Nostre dilette figlie….

HARIEL “ Nostre di letto…

CALIEL Dilette, ca E. Correggi.

HARIEL “ Figlie ….” Picchì figlie? Non è megghiu ppì nomu?

CALIEL NO!..” Nostre dilette figlie – virgola – I nostri cuori piangono per il dolore che vi abbiamo causato ( Hariel sbatte il dito e Caliel passeggia )- virgola – le nostre anime tribolano per l’avervi abbandonate – virgola – il vostro smarrimento è il nostro – virgola – ( nota Hariel ) Chi’ stà facennu?

HARIEL Non scrivi cchiù.

CALIEL Ti cuncintrasti?

HARIEL Si!….( riprova ) Ora si, sta scrivennu.

CALIEL Unni si arrivatu?

HARIEL Nostre dilette figlie, i mostri……

CALIEL Nostre!…ca’ enne. Correggi…… Continua!

HARIEL Basta cchiù.

CALIEL Sulu chistu ‘a scrittu ?

HARIEL Si non mi scrissi….

CALIEL Attaccami: “ Nostre dilette figlie – virgola – i nostri cuori piangono….” Anzi no, megghiu lacrimano…., anzi no…piangono, si..”piangono per il dolore che vi abbiamo causato “……

HARIEL Causato cu’ na T?

CALIEL Si!…virgola..anzi no, punto si, punto punto punto. “ Le nostre anime tribolano per l’avervi…..”

HARIEL Alleggiu!

CALIEL “….tribolano… - .cu’ ‘na B – per l’avervi….. - cu’ l’apostrofo – abbandonato – virgola – il vostro smarrimento è……- cu’ l’accentu, - il nostro – punto- Adesso siamo qui – punto – Non abbiate più timore – punto – I vostri angeli custodi ” – Punto - Scrittu? 

HARIEL …..stodi punto. Si!

CALIEL Leggi!

HARIEL Nostre dilette figlie virgola, i nostri cuori piangono, anzi no lacrimano, anzi no piangono, si, si piangono per il molare che vi abbiamo curato…..

CALIEL ( esterefatto ) MOLARE!!!!

HARIEL ….virgola, anzi no, punto,punto punto punto. Le nostre anime trifolano per i lavelli con l’apostrofo abbandonati, virgola il vostro sbarramento è con l’accento…..

CALIEL E u tò ciriveddu è co’ puntu esclamativu. ( gli strappa il foglio dalle mani ) Scrivu jù.

HARIEL Picchì?

CALIEL Tuttu chinu d’errori. N’hama fari diri macari ‘gnuranti?

HARIEL Vistu ca è cchiù bravu….Tinissi! (Gli porge il dito suscitando l’ira di Caliel che si siede e scrive, mentre lui si posiziona in fondo dietro una schiera di girasoli. )

CATER ( ritira dentro il cesto ) Quannu i vidu ci cridu. Finu a tannu restu cu’ ‘sta convinzioni e fammi u favuri di non mutuarli cchiù.

HARIEL ( Con un dito picchietta un girasole. Si sente una nota musicale. Incuriosito ci riprova e si sente la stessa nota. Prova su un altro e si sente un’altra nota. Si guarda il dito incuriosito e poi ne picchietta diversi. Si sentiranno diverse note. )

GLORIA ( Uscendo dalla capanna ) Sintisti macari tu?

CATER ( la segue ) Si, ma non capii chi era.

GLORIA Mancu jù. ( rientrano ) Boh!

HARIEL ( Entusiasta si sgranchisce le dita e comincia a suonare con gli indici un ipotetico xilofono. Da qui partirà una musica adeguata. )

CATER ( Esce con Gloria dalla capanna lentamente. Si avvicinano ai girasoli e incredule ascolatano, con occhi sbarrati e fissi sui fiori. Al termine della musica…..) Gloria, stavunu sunannu?

GLORIA Si Caterina, sunavunu.

CATER E com’è possibili?

GLORIA Boooohhhh????

CATER Forsi u ventu’

GLORIA Non ci n’è.

CATER Allura chi’ è?

GLORIA Non sarà qualche spiddu?

CATER Non cridu mancu ‘e spiddi. Allucinazioni su, tuttu ccà! ( via nella capanna. )

CALIEL ( trascina via Hariel che stava pavoneggiandosi, per cercare un posto dove posizionare la lettera. Litigando e strattonandosi usciranno di scena. )

GLORIA ( esce ) Scumpariu macari chista allura? Era ‘nta cesta ca misimu fora ( cerca )

CATER Sicuramenti avvulau, ccà ‘a essiri.

GLORIA Tantu facisti ca si pessi. Ti dissi sabbala, ora comu facemu a truvari u postu?

CATER Jù mu ricordu, è di ccà…( va verso dx. Si blocca…)….o di ccà….( va verso sx )

GLORIA U Signuri quannu ti custruiu, s’happa scurdari di timminariti u ciriveddu, t’arristau a mità. ( rientra )

CATER ( la segue ) Chi fai?

GLORIA Mi calmu i nervi…m’arriposu.

CALIEL ( rientra con Hariel alla stessa maniera di come sono usciti ) Tu dugnu jù u pustinu. ( gli toglie dalle mani la lettera ) A buca de littri stava circannu!….Ccà, supra u tavulu. Oh!!!

HARIEL E ora unni su’? ( cerca e si affaccia nella capanna )

CALIEL Ci su’?

HARIEL Si, stanu durmennu. ( si siede e legge il manuale )

CALIEL ( Non convinto cerca un posto migliore per la lettera ) Chi’ leggi?

HARIEL Mi ricordu d’aviri liggiutu qualcosa a propositu do’ sonnu.

CALIEL L’angili non dormunu.

HARIEL Non parru di nuatri, ma di iddi. Liggeva ca c’è ‘n mumentu fra sonnu e veglia, ca si po’ trasiri ‘nta n’autra dimensioni, e stava pinsannu…

CALIEL Tu, n’ha pinsari….ca diventi pericoloso!

HARIEL Non schirzassi…..picchì non facemu ‘n modu di fariccilli trasiri, ni vidunu e accussì quannu si sbigghiunu…..

CARIEL Ci pari ‘n sognu e termina ddà.

HARIEL A lei ci pari. U pulici ‘nta testa ciù mintemi però. Appoi ci facemu attruvari a littra e patatrac….cà casca u sceccu. O ci cridunu o ci cridunu.

CALIEL E’ difficili chiddu ca m’addumanni, richiedi ‘n sforzu non cumuni…

HARIEL E si sfurzassi, forza…Possibili ca haia fari tutti cosi jù? U mintissi ‘n motu stu ciriveddu.

CALIEL ( Chiude gli occhi, allarga le braccia e lentamente piegando gli avambracci le porta davanti al viso ) 

HARIEL Chi ci pigghia?

CALIEL ( Innervosito ) L’hama fari st’esperimentu o no?

HARIEL Ah, stava accuminciannu già?

CALIEL Si!…E tu ha fari comu a mia. ( Hariel lo imiterà con un occhio chiuso e uno aperto per guardare i suoi movimenti. SCENA A SOGGETTO )

LA SCENA DEL SOGNO POTRA’ESSERE REALIZZATA A FANTASIA DEL REGISTA . 

HARIEL E ora?

CALIEL Aspittamu. ( si siedono )

GLORIA ( entra sbadigliando ) Caterina, n’hai fami?

CATER ( la segue sbadigliando ) ‘N pocu. Chi pigghiu frutta?

GLORIA Va beni a frutta, mi sentu abbuttata d’assira, tantu è veru ca fici ‘n sognu accussì stranu ca passi veru.

CATER ( dirigendosi dietro la capanna ) Chi ti ‘nzunnasti?

GLORIA Ca e pedi de’ nostri letti, c’erunu du figuri vistuti di iancu….

CATER ( appare in scena con la frutta e un contenitore a mò di caraffa con dell’acqua )… Cu’ l’ali, ca ni ficiru susiri e ni puttaru fora.

GLORIA E tu comu u sai?

CATER Picchì u fici macari jù.

GLORIA Chiddu cu’ l’ali ranni, grapiu ‘n libru d’oru….

CATER … Cu’ tanti ficuri di luci ca si muvevunu?

GLORIA Propriamente. Era u Paradisu, mi dissi,e tutti l’angili ca priavunu ppì l’omini.

CATER Strano, ma com’è possibili?

GLORIA A mia mi spii?

CATER Poi cumpariu ‘na signura…… 

GLORIA Chidda a mamma era, n’ha canuscisti?

CATER A mamma?

GLORIA E quannu mi c’avvicinai, scumpariu.

CATER Appoi u suli addivintau di milli culuri e i girasoli sunavunu ppì nuatri na musica accussì bella ca ancora si ci pensu m’arrizzunu i pila.

CALIEL e HARIEL ballano felici: Missione compiuta!

GLORIA ‘N tappitu di ciuri misuru e nostri pedi….

CATER Veru…e ni ficiru ballari….ballari…ballari….Pareva d’essiri ‘n paradisu.

GLORIA Allura ci cridi ora?
CATER NO! ‘N sognu non è reale. ( siede e mangia )

GLORIA E non ti pari stranu stu sognu?…U stissu ppì giunta? Erunu angili veri, ni sugnu sicura.

CATER ( cantilenando ) Non è reale,u vo’ capiri, si o no? Però non capisciu chi po’ significari.

GLORIA ( nota la collana ) E chidda di unni nisciu?

CATER Chista?….( distrattamente )Ma misi o coddu unu di dui. ( Realizza e la guarda allibita ) Ma…..crideva d’avillu ‘nzunnatu?

GLORIA ( nota i petali dei fiori per terra ) Non fu sulu ‘n sognu….Caterina, …vadda! (mostra i petali jù ci cridu….

CATER ( turandosi le orecchie ) IO NON CREDO AGLI ANGELI…IO NON CREDO AGLI ANGELI…IO NON CREDO AGLI ANGELI…

GLORIA E’ inutili ca cerchi di cunvinciriti. Non t’ostinare….

HARIEL Chistu è u mumentu di passari alla fase 2

CALIEL E qual è?

HARIEL Chista. ( soffia in un orecchio a Gloria che sta cercando di convincere Caterina. Infastidita caccia un ipotetica mosca. Soffia nell’altro e Gloria come prima agita la mano )

CALIEL Stabilisti ‘n contattu…forza, forza, forsi avemu spiranzi. Prova a parrarici.

GLORIA Quantu si dura ‘a soru. ( Hariel le sussurra all’orecchio ) Chi dicisti?

CATER Nenti! ( guarda la croce )

GLORIA Hava cridutu….

CALIEL ( esulta ) Ci semu, ci semu!!! Chi ci dicisti?
HARIEL Italia – Spagna 1 a 0

CALIEL E chi c’entra?

HARIEL Nenti, fici ‘na prova. ( le parla )

CALIEL ( Prova su Caterina ) Nenti, non succedi nenti, chista non senti, ancora è troppu luntana.

GLORIA ( ride )

CATER Picchì ridi?

GLORIA Mi vinni ‘n menti na cosa.

CALIEL Chi ci dicisti?

HARIEL Ci cuntai na barzelletta.

CALIEL Pulita spero.

HARIEL Pulita, ciù giuru.

GLORIA A barzelletta do’ parrinu ca joca a ping-pong ca’ monaca e sbagghia sempri…….. ( ride ) e dici ddà malaparola..

CATER E tu comu ‘a canusci?

GLORIA Già, veru, comu ‘a sacciu?

CALIEL ( Irato ) Ci su mali paroli?

HARIEL Una sula però!

CALIEL ( prendendolo a calci ) Scustumatu…Non t’azzardari cchiù a fari sti cosi. U Signuri ti cuncidiu sta grazia e tu ni fa’ stu usu?

HARIEL Chi esageratu. ( Inavvertitamente urta una caraffa d’acqua posata sul tavolo, dal lato in cui è seduta Caterina )

GLORIA ( Bagnata si alza di scatto ) Ma…

HARIEL Scusa!

GLORIA Prego!

CATER ( che guardava sbigottita la caraffa ) Cosa?

GLORIA Prego, prego! Non c’è bisognu ca ti scusi….( irritata )

CATER E cu s’ha scusatu. A propositu scusami…( fra se ) macari si n’haia caputu comu fici.

GLORIA Già mu dicisti.

CATER Ti sbagghi, non dissi nenti.

GLORIA Allura mi ficiru ‘aricchi nautra vota? 

HARIEL ( Sorpreso ) Caliel, mi senti macari di luntanu?

CALIEL Ca volidiri.

HARIEL E si ci tuppuliassimu?

CALIEL Mentri ci si’, fatti calari u panaru…ma finiscila!!

CATER ( vede la lettera ) Ccà è, u vidi ca non si pessi?

GLORIA ( la prende e la guarda ) Menu mali.

HARIEL Ccà semu….( eccitato si mette in posizione per ascoltare )

CALIEL ( fa lo stesso ) Vogghiu propriu vidiri chi facci fanu.

GLORIA Chi facemu, ci damu n’occhiata? Videmu si ancora è tuttu ddà?

CATER Ma cu si l’ha purtari?

CALIEL ( guarda il retro del foglio che Gloria tiene in mano ) Ma chi’ fa no’ leggi?

HARIEL ( sottovoce all’orecchio di Gloria ) Gira, gira il foglio, c’è un messaggio.

GLORIA ( automaticamente lo gira e poi lo rigira ) Unni, ccà nenti c’è scrittu.

CATER Comu nenti, si l’hama liggiutu centu voti.

GLORIA No, jù parru do’ messaggiu.

CATER Quali massaggiu?

GLORIA Messaggiu…tu non mi dicisti gira ca c’è ‘n messaggiu?

CATER Jù?…Chi duni i ‘nnummira? ( avviandosi assieme a Gloria che perplessa guarda il foglio ) Amuninni vah!

CALIEL Ma che’, no’ vidunu?

HARIEL Sicuru ca tu…cioè lei ciù scrissi?

CALIEL Mu po’ dari u tu………..Certu, e beddu longu spatti.

LA SCENA SI OSCURA

V.F.C. Come potete sperare che vedano gli scritti angelici, non ricordi tu Caliel che siete fatti di luce e la luce con cui scrivete è visibile sono a noi?

CALIEL Veru….chi bestia! ( dandosi una palmata in fronte )

V.F.C. Dovevate indurle ad una scrittura medianica se volevate farvi conoscere.

HARIEL Ma è macari veru, ca si non su iddi a volerlo, nuatri non putemu guidarici a pinna.

V.F.C. Chi è questo?

CALIEL Hariel, chiddu novu.

HARIEL Piacere di fare la vostra conoscenza Sua Santità.

CALIEL Chi’ sta’ parrannu co’ Papa?

HARIEL Sua Eccellenza…

CALIEL Ma chi dici.

HARIEL Sua chi, comu l’haia chiamari allura?

V.F.C. Basta Altissimo.

HARIEL ( sottovoce a Caliel ) Ma chistu non è Pippu Baudu?

CALIEL Zittiti!….Mio Signore, nonostante le Vostre concessioni, stiamo fallendo miserabilmente….è difficile riportarle a Voi, ci serve l’aiuto del Cielo.

V.F.C. E per questo sono qua. Vi do l’ultima chance, vi spetta di diritto visto che in parte uno di voi due ha fatto il suo dovere, riuscendo a salvare le piccole…

CALIEL ( ad Hariel ) Jù nenti fici, tu forsi?….

HARIEL E chi ci pensu?

V.F.C. Chi ha legato le bimbe alle valigie?

HARIEL Ah???Jù fu’…non ci pinsava cchiù.

CALIEL E quannu?

HARIEL Dopu a padiddata.

V.F.C. Non ti sei mai chiesto come mai ti sei guadagnato il potere medianico?

HARIEL E qual è?

CALIEL Chiddu ca ci parrari e ti sentunu ‘nte so’ pinseri

HARIEL Picchissu fu? Voscienza mi lusinga cu’ stu premiu.

V.F.C. Il fatto di essertene dimenticato, ci conferma che hai agito d’istinto, del tutto naturale per un angelo. Bravo sei sulla buona strada.

CALIEL Merito mio, l’ho addestrato bene a quanto pare. ( inorgoglito )

V.F.C. Non prenderti meriti che non sono i tuoi. Stai peccando di presunzione. Come stavo dicendo, questa sarà l’ultima possibilità. Dopodicchè se fallirete,sarete condannati a rinascere da esseri umani e iniziare come a tutti il cammino verso la purificazione.

HARIEL Ancora ascutava….m’hava spagnatu. E ci voli assai ppì fari sta caminata?

V.F.C. Centinaia e centinaia di anni.

HARIEL Preferisciu a prima soluzioni. Tuttu aricchi sugnu…Parassi liberamente…non mi movu…sugnu a vostra disposizioni…sull’attenti, capo!

V.F.C. Caliel, fallo stare zitto!!!!

CALIEL ( gli tappa la bocca ) Parli pure.

V.F.C. Il Consiglio dei Serafini ha così deciso: Vi materializzerete, rimarrete sempre angeli, ma vi viene fatto ASSOLUTO divieto di usare i vostri poteri e di svelare la vostra vera identità.

CALIEL Ci sta chiedendo di dire menzogne?

V.F.C. Non proprio, dovete solo fuorviare le loro curiosità con delle mezze verità.

CALIEL Cosa dovremmo fare?

V.F.C. Solo il vostro dovere, avvicinatele a Me, rispettate il loro libero arbitrio, insegnate loro che solo i puri di spirito entreranno nel Regno dei Cieli e che quest’esperien-za terrena non è altro che una pagina del Grande Romanzo che è stato scritto per loro…..Ma devo dirvi tutto io?

HARIEL Ok. Capo, ci mettiamo subito all’opera, vero Caliel?

V.F.C. Non chiamarmi capo.

HARIEL Scusi capo, non volevo.

CALIEL Cu’ stu capu…ca finiscila.

HARIEL Ma si fusti tu ca mi dicisti ca è Iddu u mo’ capu.

V.F.C. Si, vero, ma non chiamarmi così!

HARIEL A Iddu no, a tia no…a cu’ schifiu pozzu chiamari capo….( rivolto al fondo della sala ) …. Scusi capo…..Si, dico a lei….Chi dici, ‘i ‘stutamu sti luci e timminamu stu primu attu?

SIPARIO
Fine primo atto


SECONDO ATTO

Coperti fino alla vita dai girasoli, Caliel e Hariel a petto nudo, si ritrovano dietro le aiuole in fondo alla scena, disorientati per questa nuova situazione.

HARIEL ( guarda Caliel ) Ma pilu…pari ‘na scimmia.

CALIEL Taliiti tu, ca c’hai ‘n salvagenti ‘o postu da panza ( Hariel sta per venir fuori, ma lo blocca ) Unni vai?

HARIEL ‘O cinima!…Unni pozzu iri secunnu tia?

CALIEL Non po’ nesciri accussì.

HARIEL E picchì, non m’affruntu.

CALIEL Tu no, ma iddi si. Su essiri umani e fimmini ppì giunta. Provunu vergogna ppè nudità.

HARIEL E comu facemu allura?

CALIEL No’ sacciu, ( Verso il cielo ) Macari chistu? Almenu ‘n paru di mutanni….

GLORIA ( seguita da Caterina esce dalla capanna. I due si abbassano e camuffanno i visi tra i girasoli ) Ti dissi ca è l’unicu modu ppì proteggiri i nostri cosi.

CATER Ma di cui, si non c’è nuddu?

GLORIA Non si po’ sapiri mai. U nascondigliu segretu ci voli. Macari ‘nte film c’era sempri. ( distrattamente nota i volti dei due. Poi si rigira per guardare meglio )

CATER A televisioni, chi bella cosa….c’haiu na nostalgia. 

GLORIA Caterina, non ti moviri. Ci su’ du’ strani animali arreri di nuatri.

CATER ( si gira ) Ma chi dici, no’ vidi ca c’hanu occhi, nasu, vucca e salutunu? ( saluta e sorride. Di colpo realizza,diventa seria e si volta ) Gloria, i girasoli arridunu?

GLORIA Non mi pari.

CATER Allura cu su’ chiddi?

GLORIA Avvicinamuni. Facemu l’indifferenti e taliamu megghiu. ( si avvicinano )

CALIEL Buongiorno belle signorine.

GLORIA Caterina, i girasoli parrunu?

CATER Non mi pari.

GLORIA Buongiorno a te, bel girasole.

HARIEL ( Sbuffa a ridere ) Girasoli!!! Ti chiamau girasoli. ( si alza ) Ma c’havi a facci di ‘n ciuri?..Si pari na cacoccila ( carciofo ) ( Gloria e Caterina indietreggiano spaventate )

GLORIA Mamma mia..un uomo nudo.

HARIEL ( Si copre con le mani ) Scusate, non volevo…( Caliel lo tira giù )

CALIEL Ci perdoni, ma non abbiamo di che coprirci, non potreste procurarci qualcosa?

GLORIA Certamente. Caterina, veni ccù mia. ( entra nella capanna )

CATER ( esulta ) Chi bellu, finalmenti compagnia…( via )

CALIEL Sempri tu a essiri. N’hama fari considerari du’ maniaci sessuali?

HARIEL Chi su’ i manici sessuali?

CALIEL Maniaci, chiddi ca pensunu sulu a molestari i fimmini.
HARIEL Rimistari? E chi vuol diri?

CALIEL Molestare,…. auh, ma si’ suddu?

HARIEL E comu si fa?

CALIEL E’ longu u discussu, appoi tu spiegu.

GLORIA ( Seguita da Caterina, ha in mano due cambi del loro stesso abbigliamento consistente in un gonnellino di rafia, un reggiseno a forma di conchiglie, una collana di fiori e una fascia di fiori per la testa. Un telo che utilizzeranno da paravento ) Prendete, noi vi copriamo con questo. ( prima di aprire il telo si affaccia e ad Hariel, incuriosita dalle parti intime… ) Cos’è?

HARIEL ( Si guarda.Poi a Caliel che lo guarda ) Cos’è? 

CALIEL ( Stupito si guarda fra le gambe ) A fici completa!?!

HARIEL Ma chi’, non capisciu…..chi è stu cosu?

CALIEL ( imbarazzato sorride alle ragazze ) Appoi tu spiegu.

CATER ( A Gloria, indicando ) Chi c’hanu ddà, nutri non l’avemu. A c’aggiuva?

GLORIA E chi ni sacciu. Si c’è volidiri ca a qualche cosa ci servi, no? ( aprono il telo e li coprono completamente,mentre i due si vestiranno )

CATER Scusate, ma come mai non avete niente addosso?

CALIEL Perché…perché….abbiamo perso la valigia, ecco.

GLORIA Ma dovevate essere vestiti, immagino?

HARIEL Certamente, è che…che….il sole,.. si il sole li ha sciolti.

CALIEL Cretinu e chi erunu di burru?

GLORIA Li ha consumati forse!?
HARIEL Si, questo volevo dire….si sono consumati e li abbiamo persi pezzi pezzi.

CATER Da dove venite?

CALIEL Da lontano, molto lontano….

HARIEL Tantu luntanu, ma tantu tantu luntanu.

GLORIA E cioè?

CALIEL Cioè?….( sottovoce ) Hariel, chi ci dicu?

HARIEL Ca do’ Paradisu, no ?

CALIEL Mutu ca ti sentunu, non pari ca ciù po’ diri ? Tu scuddasti?

GLORIA Paradiso?

HARIEL Veniamo da una città che è un vero paradiso, tanto è bella e tranquilla. ( a Caliel ) C’ammucca?

GLORIA Si, La Mecca è una splendida città.

CATER A canusci?

GLORIA Cu l’ha vistu mai.

CATER E picchì ci dici accussì?

GLORIA N’hama fari vidiri ignoranti?

CATER Siccomu semu ‘n vacanza ‘nta st’isola. Ma finiscila vah!

CALIEL Conoscete La Mecca?

GLORIA Si, avevo uno zio musulmano che viveva là. Anche voi sarete musulmani immagino?
HARIEL Musu- chè?

CALIEL Musulmani, seguaci di Allah !

HARIEL E cu è chistu?

CALIEL Na speci di Dio. E’ na religioni vah!…Certamente, signorina!

HARIEL TU SI’ MUSULMANU?

CALIEL E chi c’hava diri….ni cridunu di ddà?…Ddà su’ tutti musulmani.

GLORIA Avete finito?

CALIEL Si, grazie, potete abbassare. ( Le due ripiegano il telo mentre Caliel e Hariel vengono avanti lentamente,guardandosi gli abiti )

CATER Chi siete, come siete arrivati qua?

HARIEL ( pronto ) Angel…..( Caliel gli da una gomitata )…ica

GLORIA Angelica? Si chiama Angelica? Ma è ‘n nomu di fimmina.

HARIEL Eh, si…..siccome…( balbetta e cerca aiuto )

CALIEL A nostra madre, piaceva moltissimo….l’Orlando Furioso…..

HARIEL Furioso, si….talmenti ‘n cacchiatu…( Caliel gli da un’altra gomitata. Riflette e poi sottovoce ) Semu frati?

CALIEL ( Lo guarda male e interviene ) ….che ha messo il nome di Angelica a lui e Medoro a me.

GLORIA Ah, siete fratelli, noi sorelle invece.

HARIEL Chi’ combinazioni, veru Calia?

CATER Calia?

CALIEL Si, è un soprannome, Medoro non gli piace. Vero che non ti piace? ( ad Hariel ) 

HARIEL Non è veru, bellu è…( riceve una gomitata )…Schifoso, fa propriu schifu ‘stu nomu.

GLORIA Strano, parlate in siciliano, come mai?

CALIEL Perché sappiamo che siete siciliane e allora…

CATER E cu’ vu dissi?

CALIEL ( impacciato per la gaf ) E…veramente…

HARIEL ( interviene pronto ) Si senti!…Si senti di l’accentu.

CALIEL Giustu! A cadenza è chidda, veru Angelica?

HARIEL E comu no!

GLORIA Ma non è ca unu quantu junci e parra ‘n dialettu ca non canusci? Secunnu mia non n’ha cuntati giusta.

HARIEL E va beni, dicemula a verità! ( Caliel lo guarda in trepidazione ) U fattu è, ca sempri nostra matri, chidda di l’Orlandu, era Catanisi eccu….e nu’ ‘nzignau.

CATER E v’affruntati a dirlu? ( Caliel rincuorato annuisce ) E che c’è vergogna a essiri Catanisi?

CALIEL Tagghiamu a testa ‘o sceccu…

HARIEL E picchì puureddu.

CALIEL E’ ‘n modu di diri. Volidiri finemula e canciamu discussu.

GLORIA Giustu. Benvenuti sull’isola dei girasoli. ( porge loro la mano )

HARIEL Accussì si chiama? ( ricambiando il saluto )

CATER Si, vistu ca è china di girasoli, ‘a battezzammo accussì.

CALIEL Siti suli?

HARIEL Ma chi dumanni…certu ca su’ suli, no’ sai? ( Caliel non sa se ridere o piangere )

CATER E comu l’avissa sapiri, sintemu?

CALIEL Giustu, comu? ( con uno sguardo di sfida )

HARIEL ( Mordendosi le labbra ) L’abbiamo dedotto prima, ecco!…Quando ci avete portato i vestiti. Sono da donne…( mostrandoli )

GLORIA Deduzione logica. ( rivolta alla sorella )Si c’erunu masculi ci puttaumu ‘n paru di causi, no? Com’è ca fai sempri dumanni scunchiuduti.

CATER Ma ci putevunu essiri autri fimmini no?

GLORIA ( riflettendo ) E chistu è veru.

HARIEL ( pronto ) Impossibili,

CALIEL E picchì?

HARIEL Ci su’ sulu du’ seggi.

GLORIA Cuntenta? Ci sulu du’ seggi.

CATER ( non convinta ) Sarà! ( li guarda dalla testa ai piedi sospettosa, girandogli attorno )

GLORIA Sarete stanchi e affamati. Vado a prepararvi qualcosa da mettere sotto i denti. (via)

HARIEL Denti?…C’avemu macari i denti? ( mostrando la bocca a Caliel )

CALIEL ( Gliela richiude e imbarazzato sorride a Caterina ) Quant’è spiritoso, vero? 

CATER Da quantu tempu siti a mari?

HARIEL Di quannu ni tagghiaru i fila.

CATER Fila?

CALIEL I cavi voleva dire. La nostra barca era ormeggiata a un molo e qualche spiritoso ha tranciato gli ormeggi, vero?

HARIEL Certu, chistu vuleva diri,…..i molleggi.

CATER Siti piscaturi?

HARIEL Certamente, di anime….( riceve un calcio )…lle. Una varietà di pesce rarissimo che vive in questi mari. La nostra barca è stata distrutta da una mareggiata e abbiamo vagata per giorni prima di arrivare qua, aggrappati al motore.

CALIEL ( a denti stretti ) Non galleggia.

HARIEL Non galleggia. Cioè volevo dire che eravamo….. aggrappati al motore, ma siccome non galleggia, questo lo sanno tutti, tu lo sai vero? ( a Caterina )

CATER Certo.

HARIEL ( a Caliel ) U sapi, vistu ca u sapi?…E siccomu non galleggiava, ni ni staumu calannu o funnu cu’ iddu. Ci dissi allura, Caliel, cioè Medoro,aggrappamuni a qualche altra cosa. Chi c’è a purtata di manu?..Nenti, m’arrispunniu. Comu nenti ci dicu jù, chiddu chi è? E guarda caso,come per miracolo,spunta dal nulla un…… ( a Caliel ) Chi spunta?…( Caliel non sa che dire ) Ah si, spunta …‘n canotto? ( a Caliel che fa segno di no ) No, non spunta ‘n canottu, ma…..

CALIEL ( Interviene )….’n pezzu di lignu. Ni misumu a cavaddu e semu ccà. Fine della telenovela.

CATER ( Più confusa che persuasa ) Tutto sommato, chista è na bella notizia.

CALIEL Ca semu du’ naufraghi?

CATER No, ma vistu ca sapiti piscari, finalmenti ora si po’ mangiari pisci. Nuatri non ci l’hama fattu. ( va alla capanna )

HARIEL C’ha fai veru?

CALIEL Di angilu si, ma di ‘omu cu l’ha fattu mai.

CATER Ecco, tenete! ( porge due canne da pesca rudimentali )

HARIEL ( Le prende, ma non sa cosa siano.Ne porge una a Caliel che come lui non sa come adoperarle ) Chi’ è?

CATER ( ride ) Spiritoso, veramente spiritoso ( li spinge verso il fondo, ridendo )

CALIEL ( ridendo ) Semu troppu spiritusi….

HARIEL ( ridendo ) N’avemu di vinniri…

CATER Andate, andate…e tornate vittoriosi. ( li spinge fuori )

GLORIA ( Entra in scena con un vassoio di piadine imbottine. Lo posa sul tavolo ) Unni su’?

CATER I mannai a piscari, almenu ora assaggiamu qualchi pisci.

GLORIA Ciù dicisti unni?

CATER Veramenti no, mu’ scuddai.

GLORIA E si vannu ccà a latu, ‘nte scogghi? Tu scuddasti chi c’è?

CATER Giustu giustu ddà avissara iri? Cu’ tantu mari?

GLORIA Ma essennu u postu cchiù vicinu….

CATER Si stanu accura e non sciddicunu, non ci succedi nenti.

GLORIA Ca speriamo. Caterina, sugnu propriu cuntenta ca semu ‘n compagnia.

CATER Macari jù. Ma putemu stari tranquilli? ‘N funnu ne’ canuscemu, putissiru essiri du’ dilinquenti scappati da prigioni, o du’ pazzi, du’ pazzi scappati di ‘n manicomiu…

GLORIA Chi si’ tragica…..putissiru essiri macari du’ angili mannati do’ Signori…..

CATER Megghiu ancora, a fata turchina e mago Merlinu, ca si maritaru e si stanu facennu u viaggiu di nozzi…..Fantasia ppì fantasia, a mia mi pari cchiù simpatica. ( ride )

GLORIA Non c’e bisognu ca m’abbuffunii.

CATER Ma si tu mi parri sempri di na cosa, è logicu ca mi fai ridiri, mi veni spontaneo pigghiariti ‘n giru.

GLORIA Ca u Signuri t’aiuta figghia mia, pigghiasti na strata…..

CATER E’ curpa mia?….E’ forsi piccatu non cridiri a l’angili?

GLORIA E’ na scelta, nuddu ti dici cosa. Ma non cridiri all’angili è comu non cridiri a Iddu.

CATER E cu sapi si Iddu c’è?….Picchì non si fa vidiri? 

GLORIA Tu no’ vidi, jù si.

CATER Si’ pazza, pazza completa. E unn’è, ccà?…O forsi ccà? ( deridendola )

GLORIA ‘Nzittasti. E’ propriu ccà, ‘nta sti girasoli, ‘nta st’albiri, ‘nta stu paradisu ca ni fici attruvari.

CATER Vadda vadda ca nu custruiu apposta?

GLORIA Finiscila, non c’è nenti di schirzari.

CATER E cu scherza. Cara mia, a tia stu suli tu’ camuliau u ciriveddu. ( via ridendo ) 

CALIEL e HARIEL entrano in scena mal ridotti a causa dell’assalto di sanguisughe e granchi. Attorcigliati alla lenza delle canne come a due salami.

HARIEL Aiutu, spidugghiatimi.

GLORIA U sapeva. ‘Da stupida di mo’ soru non vi dissi unni iri e capitastu ‘nta l’unicu postu ‘nfistatu di animali che’ pinzi. ( va loro in aiuto )

CALIEL E menu mali ca non c’avevunu i matteddi, annunca sa’ comu ni fineva.

GLORIA Caterina, porta a lozioni di girasoli. ( porge loro il vassoio ) Intantu mangiati qualchi cosa. ( Caliel e Hariel si guardano ) Beh?..Non n’aviti fami?….Avanti, servitevi….( i due si guardano e titubanti allungano le mani per prendere il cibo ) …Non faciti complimenti….

CATER ( entrando ) Non su’ avvilinati. Su’ focacci di farina di girasoli, cu’ prosciuttu di palma. ( le ragazze disinfettano le ferite dei due )

HARIEL Di Praga?

CATER No, di palma,….chista ( indicando l’albero ) c’è tuttu ‘n procedimentu particolari, ma appoi addiventa tipu prusciuttu….

CALIEL Grazie tante, ma non abbiamo appetito.

HARIEL Si, veru, già mangiamu…semu chini.

GLORIA ( ride ) Chi su’ simpatici…s’affruntunu e ni cuntunu sta barzelletta.

CATER ( ride e ironica ) E unni si è lecitu…’o Grand Hotel? ( Caliel e Hariel rideranno insieme alle ragazze )

GLORIA Caterina, veni ccù mia, versamuci tannicchia do’ nostru vinu. ( via ridendo )

HARIEL Comu si fa?

CALIEL No’ sacciu. Non ci putemu diri ca a nutri fami non ni ni veni.

HARIEL Comu ciù spiegami allura, chisti prima o poi si mangiunu a fogghia.

CALIEL Ammucciamuli. ( seguito da Hariel cercheranno di nascondere il cibo )

HARIEL ( Dopo che come un forsennato ha girato tutta la scena alla ricerca di un posto e nasconde il cibo, si accorge che un ultimo pezzetto è rimasto sul vassoio. Lo prende, corre per gettarlo dietro la capanna, ma s’imbatte nelle ragazze che stavano scendo. Lo infila tutto in bocca e fa l’indifferente. )

GLORIA Vidu ca ‘i facistu scumpariri?

CALIEL ( accusando Hariel,mortificato ) Tutta d’iddu fu l’idea.

GLORIA Bonu fici, chista si ca era fami.

HARIEL ( con la bocca gonfia, fa cenno di si )

CATER ( gli da una pacca sulla spalla ) Bravi, accussì si fa.

HARIEL ( Ingoia di colpo e soffoca )

CALIEL ( accorre e sottovoce…) Tu calasti?

HARIEL Si…E ora chi succedi? ( tossendo )

GLORIA Vivissi…( gli fa ingurgitare la bevanda )

HARIEL ( disorientato e in preda al panico, ingurgita con forza )

CATER Comu si senti, calau?

HARIEL Grazie, si. Appostu!

GLORIA Caterina, abbissamuci ‘n postu ppì dommiri. ( via insieme )

CALIEL Comu ti senti?

HARIEL No sacciu, ( si guarda lo stomaco ) Oh Madonna!!!
CALIEL Chi c’è?

HARIEL Calia, mi sentu na cosa ca sta calannu, ora è ccà ( indicandosi lo stomaco )

CALIEL ( indicando ) Ccà?

HARIEL ( ora sul ventre ) No, ccà.

CALIEL ( indicando ) Ccà?

HARIEL ( ora sul basso ventre ) No, ccà, ccà!

CALIEL ( sempre più preoccupato indica ) Ccà?

HARIEL ( ora sul sedere, preoccupatissimo ) No, ora è ccà! Ma chi mi calai ‘n suggi? ( trattenendo ) Stà niscennu…stà niscennu…( corre non sapendo dove andare, poi dietro la capanna ) Nisciu!
( porta in scena un pezzo di piadina ) E’ sanu sanu!

CALIEL Scopertu l’effettu ca ni fa mangiari. Logicamente, non avennu apparatu digerenti, comu trasi, nesci.

HARIEL ( sente un altro istinto anteriore ) Scusa, m’allontano un attimo, haia fari nesciri u restu. (via )

GLORIA Medoro..( Caliel sta seguendo con lo sguardo Hariel e lo aspetta appoggiato alla capanna ) Medoro... ..mi senti?

CALIEL ( realizza che Medoro è lui e si volta ) Già, Medoro sugnu jù….Mi dicissi.

GLORIA Anzitutto è megghiu ca ni damu u tu, vistu ca semu ‘nta stissa barca e n’hama passari di tempu assemi….

CALIEL Certo, è naturali, c’è tutta na vita….

GLORIA Addirittura….

CALIEL ( si riprende ) Cioè, vuleva diri…
GLORIA ( interrompendolo ) Non essiri pessimista, Calia…

CALIEL Macari idda cu’ sta calia. ( fra sé )

GLORIA ….prima o poi di ccà ni n’hama ‘ghiri, no?

CALIEL Sicuru!

GLORIA Caterina stà timminannu. Vi putiti sistimari intra ppì comora. Appoi custruemu n’autra capanna e….ma Angelica unn’è?

CALIEL Un impellenza lo trattiene. Sta vinennu.

CATER Fattu! I letti su’ pronti….( lo guarda in viso )

CALIEL Siti troppu gentili, non v’hava disturbari…n’arrangiamu…( incuriosito dallo sguardo di Caterina )

GLORIA Quali disturbu, ppì nuatri è ‘n piaciri. Finalmente avemu compagnia. 

CATER ( c.s. ) A to’ facci non mi è nova.

CALIEL ( Cercando di sfuggire lo sguardo ) Chi lo sa! U munnu pari ranni e ‘nveci è nicu. Po’ essiri ca n’hama ‘ncuntratu.

CATER Non cridu. Aveva cinc’anni quannu visti l’ultimi cristiani.

GLORIA Macari a mia ha fattu st’impressioni. Non è ca per casu ‘a statu supra na navi di crociera?

CALIEL Mai!

GLORIA ( perplessa ) ‘N vacanza a Catania?

CALIEL Mancu.

CATER Forsi ‘nta televisioni?
CALIEL Impossibili.

HARIEL Eccomi qua. Non timminva cchiù!

CALIEL Angelica, queste due care ragazze ci hanno procurato un ricovero.

HARIEL Grazie ma mi sentu bonu. U ‘spitali non servi.

CALIEL Quali ‘spitali, n’abbissaru i letti….

GLORIA Non è ca runfati, veru? 

HARIEL Chi voli diri? ( sottovoce a Caliel )

CALIEL Ronfare….russare. ( fa il verso )

HARIEL Si vi fa piaceri…facemu macari chistu, veru Cal…Medoro?

CALIEL Chi fai tu?

HARIEL Runfu!

CALIEL Quant’è spiritoso,….no, noi non ronfiamo!

CATER Menu mali, già m’abbasta idda.

GLORIA Iù runfu?

CATER Tu?…Serri ligna figghia mia. ( andando via )

GLORIA Ma tu, t’ha ‘ntisu? ( seguendola )

CALIEL Comu ciù spiegamu ora.

HARIEL Ca nuatri non dummemu?

CALIEL Esatto.

HARIEL Facemu finta.

GLORIA ( seguita da Caterina entra in scena. ) Ma si non fai autru ca friscari.

CATER. ( seguendola ) Senti, n’hama acchiappari ppì chistu?

GLORIA Figurati.

CATER ( rivolgendosi ai due )Ni putiti fari ‘n grossu favuri?

CALIEL Semu ccà ppì chistu.

GLORIA Troppu boni, ma non cridu propriu.

CATER Si v’attruvati ccà, è picchì siti du’ scalognati comu a nuatri.

HARIEL Chistu è propriu veru. Si certuni non si facevunu dimizzari i po….( gomitata di Caliel )
…..modori

GLORIA Pomodori?

CALIEL I pumadoru, si, picchì prima vinneumu pumadoru, e siccomu….

HARIEL ( interviene ) ..ni dimizzaru a fornitura, l’affari jeru mali e ni ittamu a fari i piscaturi.

CATER Ah….( guarda Hariel ) Ma macari a to’ facci mi pari a canuscilla.

HARIEL Logicu ca ni canusci…

GLORIA ( guardandolo più da vicino ) Assumigghia…….No! Iddu era cchiù beddu.

CATER A cui?

GLORIA A l’angilu ca mi ‘nzunnai.

CATER Eccu unni l’hava vistu! …( li guarda ) C’assumigghiunu però. Chiddi erunu bellissimi…. ( Hariel si pavoneggia ) ….iddi ‘nveci su tutti n’autra cosa….no’ sacciu, cchiù rossi,…cchiù sfatti,…cchiù..

CALIEL Brutti! Dicitilu chiaru.

GLORIA Senz’offesa ah?

CALIEL Ppì carita, ognunu c’havi i so’ biddizzi. Ma dicitimi na cosa, chi è sta storia di l’angili?

CATER Questa pazza è convinta ca du’ angili ni cumpareru mentri dummeumu, facennuni cridiri ca era ‘n sognu…..

HARIEL Chi fantasia….( gomitata di Caliel )

CALIEL Possibili ‘nveci.

CATER Macari tu ti ci metti?

CALIEL Jù ci cridu all’angili.

GLORIA Ma si siti musulmani.

HARIEL Sulu di nascita

CALIEL Ma cattolici d’adozioni. ‘Hama statu cresciuti ca dottrina da chiesa. Nostru patri è….

HARIEL Na speci di parrinu.

CATER Chi t’haia dittu sempri. Vatti a fidari de’ parrini.

GLORIA Ma chi ni sai tu di parrini.

CALIEL No Caterina, Angelica vuleva diri ca è talmenti bonu, ca pari ‘n parrinu.

HARIEL Si, ‘n santu cristianu.

CALIEL No chiddu ca capisti tu. Iddu ci parra cu’ l’angili, eccu picchì ci cridemu.

GLORIA Parra? Ancora vivo è?

HARIEL E chi mori mai? Iddu è eterno.

CALIEL ( lo guarda ) Scherza u carusu.

CATER Vidu ca non ci vai d’accordu?!

HARIEL Chistu mai. Ultimamente hama avutu qualchi contrastu, ma…

CALIEL Fondamentalmente ci lega n’amore unico, puru e bellissimu.

GLORIA Comu putissi diri u stissu! ( sospira )

CALIEL Macari ccù vuatri è u stissu, vu giuru.

CATER E cu su ricorda cchiù. 

CALIEL Hai Dio vicino, non tu scuddari.

GLORIA Ppì carità stamuni sodi s’annunca attacca…..Comu stava dicennu Caterina…..

CATER Dio!…Unn’è stu Diu, ca ni misi ‘n galera, ittati ccà, suli…

GLORIA Chi vi diceva?

HARIEL Ma si è ‘n paradisu chistu. U sai quanti vulissiru sta galera ca c’hai tu? U canusci u munnu?…N’ha senti a televisioni ? C’è la sfitinzia viva!!

CALIEL Bravo!

CATER ( ironica ) Si, veramenti…siccomu qua noi la televisioni la guardiamo solo quando ci fa comodo…..MA QUALI TELEVISIONI!!!!!!

CALIEL Stavi parrannu tantu beddu…..Continua senza diri scimunitaggini!

HARIEL Mi sono distratto!

CATER Sta sfitinzia cu c’ha misi, cu ha creau?

CALIEL Non bestemmiare blasfema! ( solenne ) Dio vi ha lasciato liberi di…..

GLORIA VI?

CALIEL ( correggendosi ) Ci ha, volevo dire. Il marciume è solo merito vostro….cioè nostro.

HARIEL Non v’hata dumannatu mai…( circondandole le spalle ) comu mai sti ciuri furriunu e cercunu u suli, picchì su gialli, chisti virdi, u cielu è blu….

CATER U mari è virdi e i nuvoli ianchi…a vah Angelica!

GLORIA Jù sempri, a essiri sincera. Qualchi cosa c’è, è impossibili tanta perfezioni lassata ‘o casu.

CATER Perfezioni? Unn’è sta perfezioni. Ma chiami perfetta a natura? Chiovi quannu n’avissa chioviri, ciuscia u ventu e non aggiuva…

CALIEL A natura non fu creata ppì fari i comodi tò. C’è sempri ‘n motivu ppì succediri chiddu ca succedi. Si non chiuvissi, unni a pigghi l’acqua ppì biviri, u cibu ppì mangiari…tutti sti bellezzi, non murissiru?

CATER Chistu è veru…ma u ventu, avanti a c’aggiuva? Sulu a spasciariti i capiddi e a stranchillariti a capanna.

CALIEL A spazzare via le nubi, a pulire l’aria a trasportare i pollini dei fiori….

HARIEL A ‘sciugariti i robbi…

CATER ( riflettendo ) Non c’hava pinsatu….

HARIEL E pensici, pensici…

GLORIA Caterina purtroppo è fatta accussì, jù ppì quantu haia pututu non ci l’haia saputu dari n’educazioni religiosa.

HARIEL Basta chiedere. Ora ci semu nuatri.

GLORIA Chistu è veru. Vi manna u cielu.

HARIEL Propriu accussì! Ora cò manuali, facemu catechismu. ( fa come per mettersi le mani in tasca ) U manuali, unni finiu?

CALIEL ( portandoselo in disparte ) Chiddu non si materializzau. Ha fari senza.

CATER Jù non cridu e basta!…..Vi stava dicennu antura….

CALIEL Che bella catenina. ‘N ricordu suppongo?

CATER ( mentendo ) Si, della mamma.

CALIEL Non si dicunu minzogni.

CATER A verità è.

CALIEL Attenta Caterina……io so….

CATER Chi sai?

CALIEL Ca non è di to’ matri.

CATER E comu u sai, vistu ca ni stamu canuscennu ora?

HARIEL Nu dissi n’angiolettu.

CATER I vidi macari tu?

HARIEL Si, picchì non pozzu?
CATER Pazzi…siti tutti pazzi. ( via )

GLORIA ( dispiaciuta ) No’ capisciu picchì fa accussì. S’incurnau a non ci cridiri….

CALIEL ( Rassicurandola ) E’ solo orgogliosa. Idda ci cridi, ma si spagna, perciò rifiuta u discursu. U vidi ca teni o coddu ddà cruci? U sapemu tutti ca non è di vostra matri.

GLORIA Si, s’attruvau o coddu dopu ca ficimu ddù famosu sognu.

HARIEL Fu ‘n segnu d’affettu. L’angili ci vosiru diri: Abbi fede e sarai ricompensata.

GLORIA Non si ci ponu dari tutti i torti. Certi voti macari a mia venunu i dubbi. Unn’è stu Diu, cu l’ha vistu mai….

CALIEL Beati coloro che credono senza vedere.

GLORIA Non è facili ‘nta certi momenti.

CALIEL Guarda caso ho con me un Vangelo. Teni, leggitillu e poi ni parramu. ( Gloria lo prende e si avvia )

HARIEL Ma si’ pazzu? Usasti i poteri? ( guardandosi alle spalle come se dovesse arrivare qualcuno )

CALIEL A fin di bene. Chiddu è l’unica speranza, sarà l’ispirazione per le loro riflessioni. Dio è Amore, Compassione, Comprensioni, non si po’ siddiari ppì chistu.

V.F.C. CALIEL!!!!! ( un tuono anticipa la sua voce )

HARIEL Le ultime parole famose !

CALIEL Agli ordini.

V.F.C. Hai disobbedito. Sai questo che cosa vuol dire?

CALIEL Ma padre, ho appena finito di dire che siete Amore, Compassione, Comprensione.

V.F.C. Questo non vuol dire niente. Un buon padre punisce a fin di bene a quin….

HARIEL ( interrompendolo )U pirdunassi…u fici ppì iddi.

V.F.C. Avevo dato ordini precisi, non int….

HARIEL ( c.s.) Si, ma facissi ‘n eccezioni…non pari ca ci desi ‘n fumettu di topolinu…

CALIEL Appuntu, ‘n vangelu era.

V.F.C. Ma chi è questo, il tuo avvocato difensore?

HARIEL Sempre Hariel sugnu…ppì servirla.

V.F.C. Ah gia, Hariel, scusa. Ogni tanto faccio fatica a ricordarmi di tutti.

HARIEL E ci cridu, cu’ tuttu u chiffari ca c’havi.

V.F.C. E va bene, ci passo sopra. Ma ricordatevi che vi rimane un solo tiro a disposizione per ciascuno, e vi servirà per tornare a essere angeli eterei. Quindi non usatelo, altrimenti rimarrete per sempre esseri umani.

HARIEL Non si preoccupi, ciù ricordu jù a iddu.

CALIEL Prometto!

HARIEL Ppì stavolta ti ìu bona.

CALIEL Senti, organizzamuni. Tu d’ora in avanti ha stari sempri cu’ Gloria, a Caterina ci pensu jù.

CATER ( da dentro ) Si, appoi mu leggiu. ( esce ) Ppì comora c’haiu autru chiffari. 

GLORIA E precisamente?

CATER ( balbetta ) Ehm....ehm…non ci staiu pinsannu…ma qualchi cosa c’è.

CALIEL Ragazze, sapete che giorno è oggi?

CATER 25 Dicembre, e allura?

GLORIA Ma è Natali!!!

CALIEL Precisamente.

CATER E chi è u Natali.

GLORIA Non ti ricordi cchiù, l’albiru, i pallini, i riali…..

CATER NO!….Non sacciu di chi parrati. ( via nella capanna )

HARIEL Soffre, soffre maledettamente.

CALIEL Viniti ccù mia. ( via tutti e tre )

CATER ( esce lentamente dalla capanna. Ha in mano una bambola di pezza ormai lacera. L’abbraccia e la culla dolcemente. Con le lacrime agli occhi, ricorda la sua infanzia ) Mamma….mamma…..unni si’? M’addumannunu si mi ricordu u Natali….certu ca mu ricordu….( si siede per terra al centro della scena, rivolgendosi alla bambola ) E tu? Ti ricordi comu arrivasti?….C’era na festa bellissima, papà, mamma, i nonni, e tutti erumu attornu a l’albiru ca aspittaumu a menzanotti ppì apriri i nostri riali…..Ti ricordi?….C’era ‘n pacchettu tuttu d’oru co’ nastru russu, ca mi diceva….Aprimi, aprimi…Jù u vaddava quant’era bellu, chinu di angileddi stralucenti ca parevunu vivi….Quannu ti visti, ppì mia fu na gioia immensa… eri bellissima, a pupa cchiù bedda c’avissa mai avutu….Certu, ora si cumminata mali, ma ch’importa, ppì mia si sempri comu a tannu. Tu non parri, non giudichi e mi stai sempri vicinu…..Ti ricordi ( sorridendo si asciuga le lacrime ) quannu ti tagghiai tutti i capiddi, e ti misi ‘nta lavatrici ppì fariti u bagnu?…..T’arrunciddicasti tutta, e jù,… chiantu…ca mi pareva ca stavi murennu. A mamma m’abbrazzau e mi dissi ca eri sula vagnata, ti misi ‘o suli e tunnasti nova. Tu ricordi?….Mamma…( Un faro illuminerà una nuova scena in fondo. La madre abbraccia un pupazzo.Alle sue spalle, il marito,rappresentato come un Angelo Custode )

MADRE Gloria, Caterina, figgi mia…unni siti? Non m’arrennu sapiti? Picchì u sacciu ca siti ancora vivi, u cori di na matri i senti certi cosi. Non vi scoraggiati, u Signuri è ranni e prima o poi ni ricongiungi. Vostru patri do’ Paradisu sicuramenti vi sta vaddannu e mi sta dannu a forza di cuntinuari a circari sti du’ ugghi ‘nta pagghiaru. Mi procurai i soddi nicissari p’affrontari stu longu viaggiu, ma sugnu sicura ca chista sarà a vota giusta. Curaggiu picciriddi…a mamma sta arrivannu ppì festeggiari assemi stu santu Natali. ( il faro si spegne )

CATER Mamma….mamma…unni si, c’haiu bisognu di tia…..( Piange accovacciata su se stessa )

CALIEL,HARIEL e GLORIA nel frattempo erano rientrati, ma si tengono in disparte senza farsi notare fino alla fine. Fanno finta di uscire e rientrano facendosi sentire, per dare modo a Caterina di riprendersi. 

CALIEL ( tiene in mano una cima d’albero ) Forza, mintemuni all’opera….è festa.

CATER ( Si ricompone, nasconde dietro di sé la bambola ) Chi stati architettannu?

HARIEL Facemu ‘n albiru di natali.

GLORIA Ccù tanti riali.

CATER E unni i pigghiamu sti riali.

CALIEL Ognunu di nuatri cerca qualchi cosa pinsannu a cu’ l’ha rialari e poi ni fa ‘n pacchettu ca metti ccà sutta.

HARIEL Semplici, no?

GLORIA Caterina, veni, ( giocosa ) C’è tanta roba ‘nta l’isola….amuninni ca n’addivittemu.

CATER ( entra nella capanna per posare la bambola ) Aspetta ca posu na cosa. ( poi via insieme )

HARIEL Mi si scica ‘u cori vidennula accussì. Forza, organizzamuci na festa bellissima.

CALIEL Sarà u cchiù bellu Natali ca ‘hana mai passatu. 

I DUE si metteranno all’opera con scena a soggetto per tenere in piedi l’albero e addobbarlo con ciò che trovano. In maniera alquanto comica e bizzarra, con una musica di sottofondo, riusciranno a farlo stare in piedi e ultimare gli addobbi.

GLORIA ( seguita da Caterina, entra in scena, tenendo nascosti i regali ) E’ bellissimo, vero Caterina?

CATER ( Sorridendo lo ammira ) Che bello!!!!

HARIEL Grazie, grazie….sono o non sono un artista?

CALIEL Ma si fa schifu.

GLORIA E’ ‘n pocu spinnateddu, ma bellu è.

HARIEL Si, forsi penni tannicchia ‘nta ‘n latu….ma tuttu sommato…..

CALIEL Fa schifu u stissu.

HARIEL Caro Calia…..

CALIEL Medoro!

HARIEL Ma si, calia, simenza, nucidda americana,…tuttu u ciciraru!

CATER Ancora ccà siti?….Itivinni ca avemu cchiffari?

HARIEL ( sbircia dietro le loro spalle ) Chi c’è?

GLORIA I riali. E ora si non vi ni ‘iti….v’assicutamu!

CALIEL ( sbirciando pure lui ) Va beni…Hariel, ‘o circamu i nostri. ( via ridendo) 

GLORIA ( posando le cose sul tavolo inizia ad avvolgerle in grosse foglie che legherà con fili d’erba ) Sugnu accussì cuntenta….

CATER Erunu anni ca non mi sinteva accussì.

GLORIA Ti senti megghiu?….’N funnu non su mali, veru?….Stanu facennu tuttu chistu ppì tia, u sai?

CATER Ppì mia?
GLORIA Si. Tu non sai quantu ci dispiaciu sintiriti parrai di ddà manera.

CATER Gloria, mi manca a mamma.

GLORIA U sacciu, chi ti pari ca a mia no?

CATER Tu hai n’autra cosa ca t’accumpagna.

GLORIA Chi?

CATER A fedi in Diu.

GLORIA Macari tu ‘a po’ aviri si sulu fussi menu tistarda.

CATER Ma comu si fa?

GLORIA Ascuta u to’ cori, e non rimpiangiri chiddu ca non hai, goditi e apprezza chiddu ca c’hai.

CATER Ma chi è c’avemu? Nenti!

GLORIA A saluti è nenti?…A vita, c’hai na vita davanti ca è tuttu ‘n puntu interrogativu.
Intantu u Signori ni mannau Angelica e Medoro, ti pari nenti chistu? Avemu cu ni proteggi ‘n casu succidissi qualchi cosa, sempri omini su’, non ti pari?

CATER Forsi c’hai raggiuni. Sai chi ti dicu? Gudemuni stu Natali, appoi si vidi.

GLORIA Brava! Accussì mi piaci. Forza, spicciamuni prima ca tornunu. ( metteranno i regali sotto l’albero )

HARIEL ( si affaccia ) Cucù?…Si timminastu, ora veni u nostru turnu.

CATER ( felice come una bimba ) Chi puttastu?

HARIEL Segreto. ( Caterina vuole sbirciare ) NO,…non si vadda! Sciò, sciò….

GLORIA Amuninni, vistemuni a festa. ( via )
CALIEL ( da fuori ) Si ni eru?

HARIEL Si, po’ trasiri.

CALIEL E aiutimi no? ( entra e aiutato da Hariel trascinano un grosso albero di natale con tutti gli addobbi del caso e con tanti pacchetti di regali. ) Ccà, mittemulu ccà.

HARIEL U sai chi ni jucamu cu stu scherzettu?

CALIEL L’ultimu coppu, u sacciu. Ma non m’importa, ppì iddi chistu e autru. Si pintùtu?

HARIEL Ppì nenti. Anzi sugnu filici, strano, ma felici. Vogghiu vidiri chi facci fanu appena u vidunu.

CALIEL Forza, livamu st’opera d’arte ca facimu. ( gettano via l’altro ) E chista è fatta. Ora ci voli u restu. Tu talia quannu venunu ca jù attaccu.

HARIEL ( si affaccia dentro la capanna, e riceve in faccia un indumento )

GLORIA FUORI!!!!

CALIEL Chi fai talìi?

HARIEL Mu dicisti tu?

CALIEL Senza faritinni accorgiti però.

HARIEL Forza, stanu vinennu…..( si mette in posizione con Caliel )

CALIEL Ok, semu pronti. ( Con un movimento delle braccia, entrambi al centro della scena, faranno oscurare il giorno.Si nascondono. Calano le luci e appena entrano le ragazze, l’albero di natale s’illuminerà di colpo. )

GLORIA Chi è stu scuru, accussì tardu si fici?

CATER ( Imbambolata ) Gloria….vadda!

GLORIA ( Stupita ) Chistu è ‘n miraculu!!! ( si avvicinano all’albero ed esterrefatte lo ammirano ) Ci su macari i luci….com’è possibili?

CALIEL e HARIEL ( in coro ) SORPRESA!!!! Buon Natale.

CATER Comu facistu?

HARIEL Chistu si, ca è ‘n veru albiru di natali.

GLORIA Non ci pozzu cridiri, è opera vostra?

CALIEL Non propriu, n’aiutinu l’appimu. Siti cuntenti?

HARIEL Ora, tutti ‘n semi ringraziamu u Signori ppì stu Santu jornu e poi apremu i riali.

CALIEL Caterina, vo’ cuminciari tu?

CATER E chi dicu?

CALIEL Chiddu ca voi, chiddu ca ti senti ‘nto cori.

CATER Va beni. Ti ringrazio Signore, per averci mandato Angelica e Medoro, grazie a loro, ho capito che non siamo soli a questo mondo, e che vale la pena di sorridere e gioire anche per le piccole cose, perché ci sei tu in ogni cosa. Amen.

HARIEL ( a Caliel ) Ci duna u tu?

CALIEL ‘Nta preghiera si po’ fari. Gloria, tocca a tia.

GLORIA Signore, io ti ringrazio perché hai illuminato le nostre menti, specie quella di Caterina, e ti sono grata anche perché in tutti questi anni, ci hai dato di che mangiare, di che coprirci , permettendoci di sopravvivere in buona salute. Aiuta i nostri genitori a non perdere le speranze che un giorno ci rincotreremo. Amen

HARIEL Ora tocca a nuatri. Cuminci tu?

CALIEL Va bene. Mio Signore, ti ringrazio per quest’esperienza, perché mi ha colmato ancor più di amore e compassione. Perdonaci se abbiamo trasgredito qualche ordine. Così sia.

CATER Ordine? ( fra se )

HARIEL Ora jù. Altissimo…( guarda Caliel per cercare l’approvazione. Caliel fa cenno di si. )… lo so, non sono stato un perfetto tuo suddito, ma chi ci v’ho fari, nessuno è perfetto, e oltre a ringraziarti per avermi mandato qua, ti chiedo una grazia, fa che queste ragazze possano riabbracciare i loro cari e possano conservare un dolce ricordo dell’isola dei Girasoli, isola che ha rappresentato per loro una grande esperienza di vita. Hanno dimostrato coraggio, sono diventate donne e sono pronte ad amarti come tu vuoi. Fa che i loro grembi diano alla luce dei figli, per poter insegnare loro, che la vita è un tuo dono e che non va sprecata in alcun modo. Amen.

CALIEL Bravo Hariel, mi piacisti.

GLORIA Hariel?

CALIEL Ciù putemu diri oramai, tantu….oramai i pessimu l’ali.

CATER Quali ali?

HARIEL Si Caterina, jù non mi chiamu Angelica, ma Hariel e sugnu….cioè era n’Angilu Custodi.

CALIEL E jù Caliel e non Medoro.

CATER Macari tu ‘n Angilu Custodi?

CALIEL Chiddu ca ti misi ‘o coddu ddà catina ca teni tantu cara.

CATER ( Tocca la catena. ) E picchì eri?

HARIEL Siccomu mentri vuatri stavu dummennu, visti a pallina ca furriava, i nummira….. ( Caliel gli fa segno di smettere )….E’ troppu longu u discursu,…. appoi, nautra vota.

LA SCENA S’ILLUMINA 

GLORIA ( sviene )

CATER Gloria, chi fu?….( Tutti la soccorrono )

HARIEL Acqua, ci voli acqua….( va e torna con un contenitore d’acqua. Inciampa e bagna Caliel )

CALIEL Ma com’è ca si sempri tu.

GLORIA ( si riprende ) U sapeva, mu sinteva ca c’era qualchi cosa di stranu.

SI SENTE LA SIRENA DI UNA NAVE

CALIEL e HARIEL ( corrono fuori scena ) Chi fu?

CATER Mi passi……( va in fondo e guarda l’orizzonte ) ‘NA NAVI…..GLORIA, Gloria, c’e na navi.

GLORIA ( corre ) Caterina…semu salvi. Si torna a casa….Caliel, Hariel….unni su?….

CATER Passaru avanti pp’avvisarli.

UN VOCIO FUORI SCENA

GLORIA ( Abbraccia la sorella e piangono insieme ) Non mi scorderò mai quantu fomu furtunati.

CATER Forza, pigghiamuni i nostri cosi…..( si avvia, ma si blocca ) Quasi quasi, mi dispiaci lassari stu postu….’n funnu ci criscemu…

GLORIA Lo ricorderemo. E’ una pagina della nostra storia, che non potremmo mai scordare, quest’isola ci ha cullate, ci ha fatto da madre e la ricorderemo con infinito amore. Amuninni….( si avvia verso la nave )

MARINAIO ( fuori scena ) Signora, non si allontani, può essere pericoloso. Quest’isola non la conosciamo.

CATER E i nostri cosi?

GLORIA Lassamuli ccà,si ci capita qualche autru sbinturatu, s’i’ ‘ttrova.( via )

CATER Aspetta…( entra nella capanna)

MADRE ( entra tenendo in mano una specie di bandiera fatta con il maglioncino di un pigiamino. Si guarda intorno e notando la ragazza si blocca. )

GLORIA Che il Signore vi benedica, finalmente qualcuno è venuto a prenderci.

MADRE Di chi è? ( mostrando il pigiama )

GLORIA Il mio, perché?

MADRE ( singhiozzando ) Gloria!

GLORIA Come conoscete il mio nome?

MADRE Non mi canusci cchiù? Tantu vecchia mi fici?

GLORIA ( Osservandola meglio ) Mamma?..( Piange buttandosi fra le sue braccia )

CATER ( Entra in scena con la bambola in mano ) Sugnu pron….. ( si blocca e lascia scivolare la bambola dalle mani )

MADRE CATERINA….. (le corre incontro e la bacia con foga tenendole il viso fra le mani.Le bacia entrambi )

CATER ( alla sorella ) Cu è chista?

GLORIA Nostra matri.

CATER Mamma?..

MADRE Si! Finalmente! Le mie due bambine…..chi vi facistu ranni.

GLORIA Ma comu c’arrivasti ccà?
MADRE Facitimi assittari. L’emozioni mi sta tagghiannu i iammi.

GLORIA U papà, macari iddu è ccà?

MADRE No, gioia mia, u papà e ccù l’angili.

CATER ‘Ncuntrastu Caliel e Hariel?

MADRE Cui?

CATER L’angili custodi…i nostri.

MADRE Certamente sarà cu iddi. Oramai su 7 anni ca mossi.

GLORIA Papà…. ( piange ) comu mossi?

MADRE Di malinconia. Vi circau ppì mari e ppì terra, non si rassegnava all’idea d’avirivi pessu…..e u cori u ‘bbannunau.

CATER E comu n’attruvastu?

MADRE Ppì puru casu. Na tempesta,….durau si e no 10 minuti, ma foru sufficienti ppì puttarini fora rotta….Stranu ma veru, aramminzata n’attruvammu st’isola davanti. I muturi non vosiru pattiri mancu ppì favori e a radiu s’ammutuliu. Accussi u capitanu pinsau di scinniri a terra che’ scialuppi, ppì circari aiutu, cridennu ca st’isola era abitata.

GLORIA E tu, ppì quali motivu scinnisti?

MADRE No’ sacciu, qualcosa mi diceva c’hava scinniri. Poi visti u focu e sta bannera e capì tutti cosi.

CATER Chi?

MADRE U Signuri vosi tuttu chistu, Iddu ni puttau ccà.

SI SENTE LA SIRENA

MARINAIO ( entra di corsa ) Signora,…signo…re….dobbiamo andare, sulla nave è tutto a posto,possiamo ripartire……

MADRE Chi vi diceva? ( avviandosi insieme ) E’ o non è ‘n miraculu tuttu chistu.

CALIEL e HARIEL Entrano in scena vestiti come il primo atto, con grandi ali anche Hariel.

HARIEL Forza, spicciamuni.( chiamandole ) Gloria, Caterina….Ni stanu aspittannu!

CALIEL ( nota il loro abbigliamento ) Hariel……

HARIEL Si?

CALIEL ( mostra i loro abiti )

HARIEL ( si guarda le ali grande che possiede ) Chi significa?

V.F.C. Te le sei guadagnate.

CALIEL Ma allora?

V.F.C. Avete rinunciato ad un grande privilegio pur di salvarle, la misericordia dei cieli è grande. Andate, e continuate a fare il vostro dovere.

HARIEL Passai di ruolo?

GLORIA Angelica, Medoro…. ( entrando di corsa )

CATER Hariel e Caliel si chiamano.

GLORIA Comu vi chiamati, chiamati…unni siti?…Spicciativi…..Vuliti ristari ccà?

HARIEL Caliel, non ni vidunu cchiù.

CALIEL Ma ci sentiranno, nei loro cuori, non ti preoccupari.

CATER Non ci su,…unni si ni eru?

GLORIA ( Circondandole le spalle, si avvia ) No, Caterina…. sempri ccà su’,ccù nuatri…finu a fini. ( si gira e fa l’occhiolino ai due. ) Grazie,grazie di tutto! ( escono )

HARIEL e CALIEL le seguiranno mentre una terza figura angelica ( il padre delle ragazze ) entra in scena e compiaciuto ringrazia il Signore, mentre si chiude il sipario.

FINE