MIO MARITO… COCCO DI MAMMINA

commedia brillante in due atti
di 

Calogero Maurici

PERSONAGGI 

Saridda ( la mamma)
Federico (il Figlio) 
Salvo (il marito di Saridda)
Orsola (la moglie di Federico)
Giovanna (la madre di Orsola)
Peppe (il padre di Orsola)
Graziella (vicina di casa) 


(elaborata da Pietro e Rosanna Maurici)


Orsola sposata felicemente con Federico, fin dal fidanzamento ha sempre avuto un neo nel suo rapporto: l' attenzione esasperata della suocera verso il figlio tanto da renderlo un
mammone.
Immaginate un uomo sposato attaccato alla madre, ed una madre magari anche inconsciamente che non accetta che il figlio ormai abbia una propria vita; una madre che vuole essere chiamata ancora mammina; un figlio che non ha il coraggio di chiamarla Mamma; i vicini che di questa situazione ne fanno un vero e proprio argomento. Un matrimonio bello, pieno d'amore che può arrivare all'esasperazione o finire per questo motivo. 

Era da quest'estate che avevo in mente di scrivere una commedia che trattasse questo tema, l'idea definitiva sul titolo mi è venuta, mentre mi trovavo in una spiaggetta di Favignana.
In qualche altro mio lavoro avrò accennato, sfiorato appena, ma adesso ho deciso di entrarci nel profondo. 
Ovviamente cerco di abbinare la realtà con qualche colpo di scena ma sono certo che già alcuni diranno che rispecchia pienamente la realtà, alcuni diranno che un figlio attaccato cosi forte alla madre non si trova, altri diranno che una madre cosi morbosa è difficile che esista. 
Il bello della vita è proprio questo: avere opinioni diverse sulle quali confrontarsi, ovviamente rispettando sempre chi la pensa diversamente da noi.
Comunque sia, l'importante che se ne parli, poiché sono convinto che quando si parla di qualche cosa è sempre positivo.
Io spero che qualora si mettesse in scena questa commedia con la mia regia o con la regia di un altro, il pubblico si diverta passando circa due ore al di fuori dai problemi che quotidianamente ci attanagliano. 


tel. autore- 090/638009
cell. 3393359882 


SCENA I°
(Orsola, Gianna, Federico, Salvo)

Ors. (mentre stava facendo qualcosa, un po' disperata si rivolge al pubblico) Chiccè
di cchiù tintu d'aviri un maritu ancora ammammato. Mio marito…è una perla
in tutto ma avi ancora stu difettu, a so matri a chiama ancora ma… mmi…na. 
Me la sono portata al viaggio di nozze…ca scusa ca s'avia fari una visita
oculistica a Roma vozi veniri cu nautri, poi a Bologna ca scusa ca s'avia fari
'nna visita ortopedica vinni cu nautri, sempre assittata dietru di nautri ca ni
guardava, ca paria un pitbull. (entra Gianna la mamma di Orsola)



Gio. Ciao a mamma, matri chi facci, non mi diri ca pensi sempre a stessa cosa.

Ors. (disperatissima) Mamma, non cià fazzu cchiù, haiu un maritu d'oru, affettuoso,
premuroso, senza vizi, ma a sta età, cosi ancora ammammatu mi fa divintari
(piangendo si abbraccia alla madre) esauritaaaaaaaaa.

Gio. (la conforta) E bonu a matri… sta disgraziata di me cummari c'infelicita a vita
a me figghia…e bonu a matri, po’ essiri ca fra qualchi annu diventa cchiù
maturu to maritu.

Ors. Fra qualchi annu facemu i filini…

Gio. Iu sugnu convinta ca sistimamu tutti cosi.

Ors. U fidanzamentu mu rovinau, non ci fici mangiari un dolci cu la crema a so
figghiu picchi dici ca è pisanti, u spumanti ciù misi idda no bicchieri, du dita a
malapena; u jornu du matrimonio o ristoranti non mi pozzu scurdari, sulamente
picchi avia un pocu di duluri di panza ci fici fari a pastina, pi secunnu porzione
ridotta e ogni tantu vinia a controllare…U matrimonio mu sta rovinannu, e la
vita ma sta livannu ammia e a so figghiu. 

Gio. Bonu a mamma, non ti preoccupari ca u Signuri è granni…

Ors. U signuri è granni ma dintra sta casa unnu vidu mai.

Gio. Ma iddu vidi attia e a tutti.

Ors. Ma iu m'accuntentu si vidissi sula a me soggira, anzi quannu a chiamu soggira
a chiamu troppu pulita…

Gio. Hai ragiuni a mamma…

Ors. Poi chiddu chi non mi cala è, quannu a chiama mammina e comu lu
pretenni di esseri chiamata MAMMINA . Ma io ci la fazzu finiri, a iddu di
chiamalla e a idda di pretenderlo… la deve chiamare mamma…combatto finu
a chi ci diventa u sedere chiatto.
(entra Federico maritu di Orsola, premuroso bacia la moglie, poi la suocera)

Fed. Amore chiccè, ti senti mali?

Ors. Amore non mi sentu mali…

Fed. Ah! Menomali…

Ors. Mi sentu cchiù mali di mali. Ma dicu io quannu tu levi stu viziu di
chiamalla ma…(non finisce e squilla il telefono Federico và) 

Fed. Pronto…mammina (gli altri fanno scena) i milincianeddi sutt' olio?
Belli portamilli, va bene t'aspetto ciao mammina, si puru io tu mannu un
bacitteddu.

Gia. Senti Federico, io non mi vogghiu intromettiri però… (Orsola la blocca)

Ors. Mamma lascia stare. U senti Federico, u senti comu la chiamo io, mamma,
comu tutti l'essiri viventi di sta terra. Ma picchi, picchi non ci rinesci, non è
cosi difficili, provacci…provacci.

Fed. (si svincola dalla moglie) U sai ca mi veni difficili, e poi t'ahiu dittu ca ci voli
tempu, ti fazzu vidiri ca ci rinesciu.

Gia. Federicu, siti 'nna coppia d'oru, faciti veniri l'invidia anchi…

Ors. Mamma per favore…Lo senti Federico, lo senti, Mamma, u senti ca io dicu:
Mamma, dillu tu, provacci dai (gli si avvicina e lo stimola) dai…provacci…
(Feder. Sta per provarci: MA…(tempestivamente entra la madre Saridda, col
marito, Federico subito dice: Mammina)

Sar. Beddu meu, ti purtavu i milincianeddi, ogni tantu ti poi mangiari, però cu
panuzzu, senza abusari picchi poi u stumacheddu si metti in subbugghìu, ti
po veniri bruciori, a coliti, gonfiore di pancia, u figatu s'ingrassa, poi ti veni u
duluri di panza e si trasferisci anchi 'ntesta, t'aumenta a gastriti, l'intestinu si
blocca e poi non vai di corpu , veru a mammina?!

Fed. Si mammina. (Orsola che faceva scena, scoppia urlando: ah…(se ne và)

Ors. Chiccè, c'avi Orsola.

Gia. Si senti mali, avi dulura. (Federico ribadisce)

Sar. Cummari vui purtati sempre cosi pisanti, frittura, cosi grassi. Menumali ca me
figghiu non si 'nni mangia.

Gia. Ah! Io i portu i cosi piccanti! 

Fed. Quandu vaiu 'nni me mugghieri…(si sta per avviare)

Sar. Aspetta a mamma, a chiccè so matri è megghiu ca ci va idda, e poi quannu unu

si senti mali chiccè megghiu di na matri. Cummari pregu, iticci, menu fudda
c'è, prima calma u duluri. (Gianna và) Federico a mamma, to soggira purtau
qualcosa? Picchi idda porta sulu cosi chi fannu mali. Qualsiasi cosa porta, falli
mangiari sulu a to mugghieri, ca tu, non tu poi permettiri ca si delicateddu di
stomacu fin di quannu eratu addivuzzu, (cambia tono) anchi si pi mmia si
sempre addivuzzu…Tu ricordi u jornu du matrimonio, si non c'era mammina
ca ti facia fari a pastina, attia ti purtavanu i cosi..i pappaburdelli come schifiu
si chiamanu, e poi u duluri t'aumentava. 

Fed. Mamma non essiri troppu esagerata…

Sar. Comu mi chiamasti? (Fed. risalta)

Fed. Scusa, mammina…mammina…

Sar. A prima parola l'aggiustasti, però a secunna e a terza ristaru: troppu
esagerata. Finu a chi eri a me casa, quannu mai soffristi di gastriti, ti maritasti,
t'inguaiasti e a gastriti ti sviluppasti.

Fed. Ma chi dici…

Sar. Chi dicu…ma talìati comu ti stai facennu siccu, a mammina io non vogghiu ca
ti deperisci, tu aviri u curaggiu a to mugghieri di diricci ca spissu fa mali… 
Natali, capudannu, pasqua e carnevali; o autunno, inverno, primavera e in
Estate…Salvo diccillu tu.

Sal. Picchissu tu nascisti no periudu di Capudannu…poi di quannnu stagioni non
ci sunnu cchiù, si passau dall'inverno all'estate direttamente…due volte 
l'ANNO…Federicu, almeno scegli i festi ca ancora ci sunnu.

Sar. Si to patri è ancora beddu arzillu, e picchi io in gioventù non lu facia stancari
assai a mamma.

Sal. Infatti eru stancu di essiri arripusatu…Natali, capudannu, pasqua e carnevali.
E ogni tantu capitava ca a Natali ci dulia a testa, a capudannu era pisanti di
quantu mangiava, a Pasqua facia u fioretto a carnevali era stanca di ballari.
Federicu, fu un colpu di fortuna ca tu nascisti.

Gia. (entra ) Federico tua moglie vuole te, ora subito. (Federico và) Cummari,
facemucci viviri a so vita e picciotti…

Sar. Io e picciotti i fazzu divintari chiu giovanotti, vui chiuttostu…


Gia. Non haiu intenzioni di attaccari scerri, non faciti comu ddà soggira camurriusa
capricciusa e piducchiusa. (Salvo, sta per andarsene)

Sar. Unni vai tu, assettati e difennimi. Io, ma vui ca non purtati mai nenti…vi
sarvati i soldi…

Gio. Iu ci dugnu a vita ai me figghi, a vui l'autri figghi non vi supportanu, e stu
poviru di me jenniru u rimbambinisti…mammina…mammina…(entra Ors.)

Ors. Finitila, nisciti, non 'nni pozzu cchiù…(escono)

S C E N A II°
(Orsola, Federico, Salvo, Giovanna, Saridda)

Ors. Iu cambiu casa, mi 'nni vaiu america.

Fed. Amore, ti fazzu vidiri c' appena avemu un figghiu ci rinesciu a non chiamalla
Mammina.

Ors. Iu un figghiu non tu dugnu si prima non la finisci. Quannu eramu ziti di fora, 
diciatu: appena semu ziti ufficiali non la chiamu cchiù mammina; ni ficimu ziti
ufficiali e mi diciatu: quannu 'nni maritamu, non la chiamu cchiù mammina;
'nni maritamu, 'nna purtamu o viaggiu di nozzu cu nautri cu la scusa ca s'avia a
passari 'nna visita a Roma, e sempre dietru di nautri poi emu a Bologna e cu la
scusa ca s'avia a passari 'nna visita ortopedica, sempre dietru di nautri, in
albergo cu la scusa ca si sintia mali ni vinia a tuppiari pi controllarini, paria un
pitbull; poi stettimu a so casa tri misi, e tu mammina da matina a sira ca ancora
mi doli a schina. (breve pausa di disperazione) Mamma, mamma, a parola
cchiù semplici di stu munnu. ( Fed. lo ripete per tre quattro volte)

Ors. Hai visto che lo sai dire.

Fed. U fattu è c' appena c'è idda non mi rinesci, mi veni spontaneo.

Ors. Ma picchi, picchi sta disperazione pi stu motivu, tanti cosi i supportu, ma
chissu non mi cala. (Federico l'abbraccia)

Fed. Sugnu sicuru ca prima o poi cià fazzu.

Ors. Megghiu prima ca poi, e poi cu sapi quannu sarà stu poi. Quantu vaiu no dutturi
pa' ricetta. (prima di uscire, ritorna dal marito) Federico, amore mio, ce la farai,
e io talmente mi battu ca non tu fazzu diri cchiù. (Federicu si mette a piangere
come un bambino)

Fed. Si, si, si ci la fari, vogghiu diri mamma…mamma. (Ors. Lo conforta poi esce) 
(rimasto solo accende la radio e va a pescare: quannu mammate t'ha fatto, e
spegne, cambia canale e va a pescare: Son tutte belle le mamme del mondo,
cambia canale, e pesca: Mamma solo per te la mia canzone vola, mentre
entra la mamma col padre, soffermandosi vicino alla porta e facendo capire
sentendo la canzone di quanto il figlio l'ami, poi lei stessa spegne la radio)
(Federico si gira) Mammina…

Sar. Figghiuzzu miu, (abbracciandolo e accarezzandolo come un bambino) puru
quannu non ci sugnu pensi a mammina…e diccillu a mammina quantu a voi
beni quantu…(mentre col viso si prepara per un farsi dare un bacio)

Fed. Assai…assai

Sar. Assai…assai… e poi?

Fed. Assai…assai…mammina…(Sar. espode di gioia)

Sar. Quannu mi chiami mammina, non poi immaginare comu mi sentu dintra, u cori
si batti leggero, cumencia a curriri, u stomacu mi canta tipu quannu unu avi
fami, i palli di l'occhi mi giranu veloci veloci, quannu haiu a pressione bassa
m'acchiana e quannu l'hiau alta mi scinni…(poi l'abbraccia coccolandolo)

Sal. (al pubblico) Menumali ca quannu è bloccata di stomacu non ci veni u
sbloccu!

Sar. Salvo, ma talialu che beddu anchi si prima di maritarisi era cchiu beddu
ancora. A mamma ti purtavu u formaggeddu chiddu chi ti piaci attia, chiddu
c'accatta to mugghieri è salatu, piccanti, grassu e olioso, faccillu mangiari a
idda, tu ti mangi sempre chissu…vitti ca ìu 'no dutturi, prima ca idda trasia io
già m'avia informatu quantu cristiani c'eranu, prima di mezzura non si 
ricogghi…(entra nella stanza da letto)

Sal. Federicu levatilla di supra prima ca è truppu tardu.

Fed. Me mugghieri non 'nni po cchiù, avi tutti li ragiuni di stu munnu.

Sal. E' cchiù pisanti idda ca deci palazzi, i palazzi sunnu cchiù leggeri.
(rientra Saridda)

Sar. A mamma, 'nna stanza di lettu a finestra chiusa…a stanza si fa arieggiari tuttu u
jornu cu friddu e cu la nivi.


Sal. Picchissu iu a notti appena trasu agghiacciu.

Sar. E menumali ca tegnu aperta, picchi da matina a sira cu i toi bombardamenti
mi cadissiru i denti. A mamma o ci lu dici tu o ci lu dicu iu. E poi dicci ca
u piumone cumencia a mettillu ca fa frischiceddu…Senti a mamma a
maglicedda chidda di dintra cotone e fora di lana ta poi cuminciari a mettiri
chidda ca t'avia accattatu to mugghieri ti pungia veru? Certu era tutta di lana.
(entra la signora Graziella comare di Saridda) 

Gra. Cummari Sari…avia vinutu dintra, poi m'ummaginavu ca eri ccà.

Sar. Chiccè cummà…

Gra. U disgraziatu di me figghiu, i paroli di so matri non li pigghia mai e sbagghia
sempre.

Sar. U senti a mamma! 

Fed. U sentu mammina…

Gio. Ddà disgraziata di me nora, si voli fari u doppiu serviziu, u pavimentu novu, e
voli canciari tutti i porti; ancora paganu u mutu…

Sal. E si voli fari u surdu! 

Gra. Cumpari vui scirzati ma chissi sunnu cosi seri…

Sar. Cummari lassatilu stari , ogni tantu qualchi cosa l'ava diri.

Gra. Stava dicennu ancora paganu u mutu e si voli mettiri stu pisu 'ncoddu. Ci dissi
a mamma aspetta e poi ti fai a picca a vota…nenti…

Sar. U senti a mamma!

Fed. U sentu mammina…

Gra. Chi sensu chi mi fa, quannu ti chiama mammina, bravu Federicu, anchi quannu
si anzianu chiamala sempre mammina…ddu disgraziatu di me figghiu mi
chiamma: MA ci livau puru i due M e la A… MA… e iu soffru…

Sar. U senti a mamma!

Fed. U sentu mammina!

Gra. Quannu iu vi vidu accussi uniti, cummari mi pigghiu d'invidia, sta dolcezza di
to figghiu, la tua premura, u silenziu di to maritu…

Sar. Me maritu mischinu, si prima non parlu io, iddu non si pronuncia…cosi giusti…

Gra. Federicu, resta sempre accussi non cambiari mai…

Sar. U senti a mamma…

Sal. U senti a mamma!..ma chi ti pari ca è surdu?! (poi al pubblico) braciulittuni è…

Sar. Chi dici tu.

Sal. Nenti, dissi ca Federicu ci senti bonu… veru u papà? 

Fed. Veru è papà…

Gra. Federicu, o papà non ciù dici papaneddu?

Sar. No, a iddu non c'è bisognu basta ca u dici ammia MA…. (verso il figlio)

Fed. (prontissimo) Mammina…

Gra. Chi cosi…chi cosi…m'arrizza u pilu vidennuvi accussi affiatati.
Cumpari Salvo, siti felici di stu affiatamentu veru?

Sal. Mi brillanu l'occhi, sugnu felicissimu…(poi fa scena verso il pubblico)

Gra. Federicu a quannu u figghiceddu.

Fed. Ma videmu.

Sar. Per ora non ci pinsati!

Sar. Cummà, mi 'nni vaiu, a mumenti veni me maritu…

Sar. Va beni cummà, aggiornatermi continuamente, ca casomai vi dugnu io alcuni
consigghi pa' nora…(Graz. esce) 

Fed. Comu mai ancora non veni me mugghieri.

Sar. A mamma non essiri cosi apprensivu, picchi a saluti si perdi ca forti
apprensione, e poi pari ca è to matri ca sta ritardannu? A mamma ccà è, cu ttia.

(mentre lo accarezza) unnè e mamma…

Fed. Ccà cu mmia… (in quel momento entra Orsola) Amore…(gli và incontro)


Sar. (veso il pubblico ingelosita) AMORE… 

Ors. Ciao papà…(il suocero risponde)

Sar. (guarda l'orologio) In anticipo è!

Fed. Comu mai vinisti prestu…

Sar. Ci l'avia dittu iu o dutturi, quannu veni me nora, a facissi passari subitu, iu cu
Dutturi di quant'avi chi ci portu l'aliviceddi, u formaggeddu friscu….(poi fa la
furba) Orsola, scusami, pi pocu fa, tu u sai a li voti capita, poi quannu tu
sei madre u vidi, ah! c'ava essiri beddu stu niputeddu ma per ora non ci
pinsati!.

Sal. Ma no ti fari chiamari nonnina poi. 

Ors. Federicu, u dutturi mi dissi, ca forsi sti dulura ne pedi, saranno artrosi…

Sar. Ma chi dormi senza scarpuzzi di notti a mamma…ti la mettiri ca fa friddiceddu 
a notti…anzi a prossima vota ti portu 'nna bella cupirtedda di lana ca riscalda
Tutta a vita… 

Sal. Ammia quannu mi mettu, picchi mi dici ca sugnu esageratu.

Sar. Ma ormai tu i pedi l'hai caddusi, Federicuzzu l'avi tenneri tenneri.

Ors. (apre l'asse da stiro e comincia a stirare, la suocera si avvicina)

Sar. Orsola, i camici mettili accussi, asinò non ci levi mai i pieghi.

Ors. (Insofferente) Ognuno avi i so modi pi stirari…

Sar. Giustu…giustu…ah! senti, quannu fai i milinciani fritti, l'olio non lu fari
sculari…

Ors. (Sempre più insofferente la interrompe) Ognuno avi u so modu pi cucinari…

Sar. Amuninni ora, ca si fici tardu.

Sal. Basta ca fra deci munuti non semu nautra vota ccà.

Ors. Bravo papà…


Fed. Non c'è bisognu di veniri proprio spissu, poi vi stancati…

Sar. E va beni, facemu passari chiassai di deci minuti…Ciao Orsola, ciao a mamma.
(Federico la bacia ma non risponde) Chiccè a mamma, picchi non rispunni.

Fed. Ciao ma…(la moglie lo guarda, di scatto lo guarda la madre e lui subito)
MAMMINA…(la madre sorride e se ne và il padre resta per un attimo)

Sal. Mannala a quel paese…liberati…(esce)


S C E N A III°
(Orsola, Federico, Gianna, Peppe)

Ors. Federico, quannu pensi di fari finiri sta situazione.

Fed. Al più presto amore troverò il coraggio. La truvari pi forza…ma tu quannu
pensi di divintari mamma.

Ors. Quannu non ci sunnu cchiù milincianeddi, scarpuzzi di notti, a magghicedda di
lana e soprattutto quannu mammina diventa mamma!
(bussano, entrano i genitori di Orsola)

Gio. Orsola, stavamu vinennu prima, ma ristamu 'ncapu a machina, Federicu u sai
Quantu 'nni dispiaci a nautri, ma to matri è insopportabile.

Pep. Senti caro genero, me figghia si pigghiau attia, no a to mamma, tu devi trovare
la forza dentro di te di non farti rovinare ne il matrimonio, ne la vita. A vostra
vita è importante, aviti 'nna vita di stari assieme, e chissa non è vita chi si po’
fari pi tutta a vita.

Fed. Mi cunfunnivu!

Pep. Si tu non si capaci, mi ci mettiu mezzu io…

Gia. E io…

Ors. E io…

Pep. E facemu in modu di finilla 'nna vota e pi sempre. Ti stannu pigghiannu per un
Bambino…

Gio. Quali bambinu…un neonatu, e nautri non vulemu ca parlanu accussi di nostru

Generu…

Pep. Devi reagire, fatti forza, diventa cchiù duru, datti 'nna scossa asino to matri ti
porta a fossa e non ti restanu mancu l'ossa … 

Ors. Basta papà, non vi preoccupati ca a risolvemu a situazione, vautri restate fuori.

Pep. Chi fora e fora, io resto dintra, ccà non si tratta di piccoli problemi, stamu
divintannu i zimbelli do paisi, de paisi vicini, a mumenti u sannu puri in città…
Fra qualchi misi capaci ca veni puru qualchi giornalista a fari un' intervista…

Gio. Federicu, dai ca non manca attia, sforzati, a prima vota soffri, a secunna vota
puru, a terza vota soffri, poi ti liberi e ti senti megghiu.

Fed. Soffrendo soffrendo rimango soffritto. (breve pausa) Quannu sugnu sulu, u
dicu mamma…mamma…appena c'è idda mi scappa.

Pep. Ti scappa, non è pipì ca ti scappa, tu fai finta ca idda non c'è e la chiami
Mamma…e non ti fari diri a cupirtedda, u latticeddu, u panuzzu, i scarpuzzi,

Gio. U formaggeddu, l'aliviceddi, a frivuzza, chiddu che mangiari, non ti fari purtari
sempre cosi. Hai a to mugghieri…

Fed. U sapiti…u sapiti comu mi staiu sintennu, comu un neonatu nisciutu da culla…

Pep. (al Pubblico) Picchi com'è!…

Ors. Basta ora. (si avvicina al marito e lo conforta) Federicu, non ti preoccupari,
sono sicura, ce la faremo, anzi sono sicurissima che sarai tu a farcela…

Gio. Guarda chi bedda mugghieri…

Fed. U sacciu…

Pep. Affettuosa, premurosa…

Fed. U sacciu…


Gio. Comprensiva, dolce….

Fed. U sacciu… 

Pep. U sai ca ti pigghianu tutti pi cretinu…

Fed. U sacciu… (si alza di scatto) Ora vaiu 'nni me matri e ci dicu ca ccà dintra non
c'iava veniri cchiù.

Pep. Ca veni ccà' po veniri, l'importante è ca non scassa.

Fed. (sicuro) Intanto quannu trasu, non la chiamu e ci dicu sulu ciao…Basta
vogghiu pruvari po essiri ca cià fazzu. (alla moglie) Quantu ti amo…(esce)

Gio. Ti m'aggini ci rinesci veru.

Ors. Mamma ma unni vivi…

Pep. Io non ci staiu nenti a pigghialla pu pizzu du…e ghittalla fora. A cummari
Sarina, voli essiri chiamata mammina ad ogni mammina speriamo ca ci veni
un forti duluri di carina e anchi si si pigghia nn'aspirina ci veni cchiù forti
si senti cchiù mali e va finisci ospitali … ( bussano entra la vicina Graziella)

Ors. Quantu vaiu a sistemu un pocu ddà dintra…

Gra. Bongiorno…cummari Gianna, Peppe, finu all'ultimu non vulia veniri, ma poi
mi dicidivu…lu fazzu pi la stima c' haiu pa' vostra bedda famigghia…

Gio. Chiccè cummà parlati…

Gra. U paisi è chinu, non si fa autru chi parlari di stu fattu… di MAMMINA.
A farmacia, o panificiu, dintra a sacrestia, a pasticceria, a pizzeria, a
lavanderia…

Pep. Menumali ca negozi non ci 'nni sunnu cchiù…a propositu 'nna parrucchiera nò.

Gra. M'avia scurdatu…peggiu di peggiu ddà dintra, a una c'iavia accurzari pocu
pocu i capiddi e a mumenti ristava tignusa, non s'innaccurgia né a parrucchiera
ca tagghiava, e mancu a cliente. A nautra c'iavia a fari i capiddi sul biondinu
e cili fici azzurri…Ma dicu io, ma nenti putiti fari pi fariccilla finiri? Non è
giustu sta pretesa di Mammina…

Gio. (si dispera) Disonesta, comu rovinau a me figghia e a tutta a me famigghia.

Gra. Io a me figghiu ciù dissi, a mamma, tu ammia ma rispittari ma prima veni to
mugghieri, puru iddu mi chiamava mammina, ma io ciù fici livari subitu u
viziu. (entra Orsola) Me cummari Sarina, mu ricordu ca a stu figghiu, u fici
crisciri dintra 'nna palla di vitru… me figghiu ogni tantu mi dici: mamma
quannu mi porti i purpetti cu sucu…cummari quantu ci piacinu comu i fazzu io. 
Ma io pi livari occasioni ci rispunnu..to mugghieri i fa megghiu di mia.
AH! cummari pi la paci ogni mamma avissi a livari occasioni.

Pep. Quindi purpetti non ci 'nni porti mai.

Gio. Mai…me nora l'autra vota stirava, ci vulia dari qualchi consigghiu, ma poi
pinsavu ca ci po ristari mali e non ci dissi nenti…non pi sparlari, ma non è
capaci di faricci i beddi pieghi chi ci facia io 'nna vota a me figghiu. U sucu,
lavatu, quannu sugnu ddà i spaghetti mi restanu tutti ccà, pi lu sucu ciù fazzu
diri a me maritu, però a me bucca non parla, pi livari occasioni non dicu nenti,
sempre col sorriso.

Gio. Vulissiru essiri tutti comu attia cummà.

Ors. Se mi scusati io ora avissi a nesciri… 

Gra. Si, si io mi 'nni vaiu, si vuliti qualchi consigghiu a disposizioni.

Pep. Appena sintiti autri notizie putiti veniri…AH! cummari vi scurdastivu a
gelateria.

Gra. Veru è…dumani ci passu, sicuramente ca puru ddà parlanu…(esce)

S C E N A IV°
( Orsola, Peppe, Giovanna, Federico)

Ors. Chissa mi pari ca si bagna u pani…

Gio. Non pensu a mamma, mischina ci dispiaci…(entra Federico con due borse)

Ors. Tesoro…(tutti ansiosi)

Gra. Comu finiu…

Pep. Parla…

Fed. Prima di trasiri, facia finta di trasiri e dicia MAMMA…io cuntentu saltavo
dalla gioia, ho pensato è la volta buona…si, si finivu di chiamariti Mammina…

e provavu e riprovavu dietro a porta, Mamma…mamma….

Ors. Allura…

Fed. Non cridia alla mia bocca che mi usciva da solo, Mamma…Mamma, da so lo.


Pep. E comu t' avia a nesciri accumpagnatu!

Gra. E poi!

Fed. Tanti voti pruvavu dietru a porta, Mamma...mamma non pensavo ca mi vinia
accussi facili…

Pep. Si ma quannu trasisti….

Fed. Nell'ultima prova, prima di diri Mamma, apriu idda a porta e mi dissi ca u cori
di mamma vidia ca eru dietro a porta…trasivu mi vitti ca eru sudatu friddu
ci paria c'avia a frivuzza, mi misi 'nna cupirtedda 'ncoddu, m'abbrazzau e mi
misi u termometru, e iu grazie Mammina…. (tutti delusi)

Ors. Chiccè 'nni sti borsi…

Fed. Pumadureddi, u panuzzu di casa, 'nna porzione di pasticedda a forno, un mazzu
di lattuchedda, un mazzu di pipiceddi, un mazzu di sparaci…

Pep. Un mazzu di…ciù facissi iu un mazzu cosi! Sparaci…a sparacci veramente…
Iu ci vaiu e ci fazzu vidiri…(la moglie lo trattiene)

Ors. Papà lascia stari, entro una settimana o risolvo o non risolvo…Ora lassatimi
sula cu me maritu…(i genitori escono)

Fed. Dammi ancora un po' di tempo…

Ors. Una settimana, o risolvi col mio aiuto, o passannu sta simana te la vedi da solo.

Fed. Chi voi diri…

Ors. Chiddu chi dissi…nenti mammina e ccà dintra non deve portare più niente.

Fed. Orsola per te ci riuscirò (in quel momento entra Saridda con una borsa)

Sar. Federicu a mamma, m'avia scurdatu dariti a torticedda alle mele…

(Orsola comincia a guardare il marito)

Fed. Non purtari se…se…sempre cosi di mangiari…(Ors. si rallegra, non crede ai
propri occhi, Saridda si avvicina verso il figlio a passi lenti, Orsola continua a
guardare il marito con un sorriso come a dirgli dai...dai…)

Fed. Ma… (lui al centro mentre le due donne lo guardano) Ma…ma…
MAMMINA…( Federico, fa scena dello sconfitto, Orsola si porta le mani in
testa, mentre Saridda si gira verso in pubblico soddisfatta ) Fine I° Atto



II° A T T O

S C E N A V°
(Federico, Orsola, Salvo, Saridda, Graziella, Peppe)

(Federico coricato sul divano si sente male)

Ors. Oggi è l'ultimo giorno, appena veni ccà e la chiami mammina, non cercare più
il mio aiuto. 

Fed. Non mi poi dari nautri du' jorna, oggi mi sentu mali, forse haiu a frevi…

Ors. Nonnhai frevi. Federico, il nostro matrimonio sta andando alla deriva, sento
ca 'nni sta scappannu, sta vulannu…dipenni di tia salvarlu…

Fed. Io ti amo… e non permetto che capiti. (cambia tono) Intantu oggi mi sentu
mali…

Ors. (si alza di scatto) Non mi interessa. Si veni oggi tu l'affronti.

Fed. E si non veni…

Ors. Non veni? Battisti a testa…io non vidu l'ura ca veni, mai haiu statu accussi
cuntenta di vidila. 

Fed. A megghiu cosa fussi di irisinni a stari luntanu a centu chilometri di ccà.

Ors. Iu pensu ca vinissi u stessu. (entra Salvo)

Sal. Ciao Orsola. (Orsola risponde) Ciao Federico, chi ti senti mali.

Ors. E la cara suocera dov'è…

Sal. Stava finennu di fari a torta al limone pi purtalla…Orsola mi dispiaci, Federicu
mannala a ddu paisi, pigghia in mano la tua vita, quannu ci voli ci voli, poi
quannu si vidi un pocu alluntanata po essiri ca capisci…Non mi pozzu scurdari
Il viaggio di nozze, mi fici a testa quantu un palluni ca vulia essiri purtata a
Venezia, pi vidiri U canale grande, la città degli innamorati mi dicia.

Fed. Poi cià purtasti.

Sal. Cià purtavu, quannu scinnemu A Venezia non è chi dissi: quantu è bella,
c'era un tunisinu ca bancarella e si 'nniu a vidiri a bancarella…

Ors. Vautri almeno u viaggiu di nozze vu facistivu, iu mancu chiddu…

Sal. Siti in tempu…Federicu, pigghiala di pettu…

Ors. Tantu avi sulu un jornu di tempu. (entra Sar. con una borsa, c'e la torta)

Sar. Ciao. Beddu meu…(corre vicino al divano) Non ti preoccupari, ora cumenci a
stare megghiu.

Fed. Forse haiu un pocu di frevi…

Sar. Ma a notti i chiudi boni i persiani…vidi ca stu frischiceddu trasi nell'ossa,
Orsola chi durmiti senza piomone?

Ors. Piomone e sette cuperti.

Sar. U birritteddu di lana tu metti a mamma?! (Federico annuisce)
Controllati sta frivuzza…

Ors. Nonnavi frivuzza…(seccata)

Sal. Ma lassa stari…

Sar. Peppe a stu figghiu pari ca pi ttia 'nu regalaru…tu scurdasti quantu dulura eppi.

Sal. Ma quali dulura si facisti novi misi di fari torti…e t'aviatu fattu quantu 'nna
cisterna. 

Sar. Senti Peppi, non haiu intenzioni di sciarriarimi picchi c' è l'addevu meu ca
Frivuzza… dai controllatilla a mamma.

Ors. Non sa po controllare picchi u termometru l'avemu ruttu.( più insofferente)

Sar. Non c'è problema! (esce dalla tasca un termometro) U purtavu io a mamma.

Ors. (Non crede ai suoi occhi butta un urlo di sfogo) Federicu ricordati chiddu chi
ti dissi…iu nesciu e quannu ritornu ti vogghiu vidiri a centu metri luntanu
dalla tua Mammina…(esce)

Fed. (Sta per lazarsi, ma la mamma con forza lo fa coricare di nuovo) Orsola
aspetta…

Sar. Lassa stari a mamma, non ti pigghiari colliri… 

Sal. Stai rovinannu a vita a tutti…puru iu nesciu..

Sar. Nesci, nesci ca staiu cchiù tranquilla sula cu beddu meu. Federicu, ma è
Arrabbiata picchi voli un figghiu.

Fed. Un figghiu u vogghiu chiassai iu ca idda.

Sar. Ma certu a mamma ca poi ci l'hai…ma per ora non ci pinsati! (gli toglie il
termometro) Menumali nenti frevi…E allura chi hai a mamma…

Fed. Mi sentu persu, non mi staiu truvannu cchiù….

Sar. Veru a mamma,ti fazzu truvari iu, iu sempre ti truvassi anche si ti 'nni vai a stari
a centu chilometri di ccà, 'nna mamma pi figghi! Veniccà ca ti confortu
proprio comu quannu eri nicareddu… (Federico sempre un poco restiu, ma la
madre insiste)

Fed. No lassa stari ma…ma… (si sforza) ma…

Sar. (Non capisce che non vuole chiamarla) Beddu meu mancu forza di chiamarimi
hai…veniccà ca ti passanu tutti cosi…(si siede sul divano e si mette il figlio
sulle sua ginocchia proprio come quando lo teneva da piccolo, accarezzandolo)
Non ti preoccupari ca c'è a mammuzza cu ttia….(bussano) Prego trasiti.

Gra. (rimane stupita) Matri chi scena commoventi! Matri fussi cosa di iri a pigghiari
a machina fotografica e fari sta fotografia…chi mamma! chi figghiu!

Sar. Assittativi cummari…

Gra. Cummari, c'è u paisi chinu…parlanu tutti beni di quantu vi vuliti beni, certuni

sunnu puru invidiusi.

Sar. U senti a mamma!

Fed. U sintu mammina…

Sar. Cummari ddà digraziata di me nora, ci sta mangiannu u sangu a me figghiu…

Sar. U senti a mamma…

Fed. U sentu mammina…ma ora lassami, stancavu…

Sar. Nautri du minuti accussi ti rinforzi!

Gra. Federicu li brazza da mamma sunnu sempre chiddi da mamma, rinforzanu…

Sar. Iddu u sapi, so mugghieri non lu capisci!…

Gra. Ddà digraziata di me nora, un vestitu di quattrucentu euru s'accattau pi battiari
a so niputi…e me figghiu travagghia…travagghia… ma a me bucca non parla,
cummari non ci pozzu dari mancu un baciu a me figghiu, a vautri quannu vi
vidu accussi affiatati…(in quel momento entra Orsola, si ferma vicino alla
porta con grande espressività guarda quella scena, poi guarda il pubblico ed 
esplode con urlo senza precedenti): BAASTAAAA fora tutti o mi 'nni vaiu iu.

Fed. Orsola ti pregu…

Ors. Zittu tu…fora tutti vi dissi…(La signora Graziella scappa) 

Sar. Ma chi vidisti per ora…

Ors. Vitti abbastanza…

Fed. Amore, calmati ti prego.

Ors. Non mi chiamari Amore…

Sar. Chiamala brodu di ciciri…

Fed. Finiscila tu…finitila tutti…

Ors. Ti dissi fora, mannala fora…(se ne entra nella stanza , Federico le va appresso)


Sar. Unni vai a mamma, lassala sfugari, picchi è nirvusa, non pensu ca ti duna
qualchi botta 'ntesta. (entrano Giovanna e Peppe)

Gio. Chiccè, chi ci facisti a me figghia…(Peppe entra nella stanza)

Sar. Iu, e chissacciu io…

Gio. Nesci dalla vita di me figghia e me jenniru.


Sar. To jenniru è me figghiu…(riscaldandosi sempre di più entrambe)

Gio. To figghiu è u maritu di me figghia…

Sar. U maritu di to figghia è me figghiu…

Gio. Stu figghiu non pò appartenere a una matri accussi…

Sar. Stu figghiu mi nasciu di sta panza…

Gio. Stu figghiu ti nasciu di dietru…(entra Peppe)

Pep. Infatti nasciu comu l'ovu chi fa a gaddina, vui siti a gaddina e iddu è l'ovu,
ancora stu ovu non sa pututu apriri, picchi c'è a gaddina ca u teni 'nmezzu i so
cosci…

Sar. Ammia gaddina?!… Vostra mugghieri è una scimmia e vui un orsu e vi faciti i
scaltri picchi siti dui contro a una, si ci fussi me maritu ccà…(in quel momento
entra Salvo) Salvo parla…parla mi 'nni stannu dicennu di tutti i culura…

Sal. Iu non haiu bucca pi parlari, anzi mi 'nni staiu ennu...(esce)

Gio. Mancu to maritu ti sopporta…mamma rovina figghi…(entrano Orsola)

Ors. Basta finitila tutti e fora fora tutti…

Fed. (alla madre) Puru tu, lassatini suli…(escono tutti, fuori si sentono ancora i
battibecchi sempre più in lontananza.) 


S C E N A VI°
(Orsola, Federico, Salvo, Peppe, Giovanna)


Ors. (abbattuta, seduta ) Federico, io ho deciso, non ce la faccio più.

Fed. Canciamu casa, ninniemu luntanu.

Ors. No, mi 'nni vaiu iu, quannu ti decidi mi chiami, poi vedo con i miei occhi, 
sento con le mie orecchie, solo allora ritornerò con te.

Fed. Ma chi dici…chi stai dicennu…proprio ora c'astava truvannu u curaggiu.

Ors. Non pozzu fari cchiù nenti, almeno soffru in lontananza…

Fed. Ma unni ti 'nni voi iri…

Ors. Dalla mia mammina…(entra nella stanza, a cambiarsi d'abito)

Fed. Mamma…mammma..mamma…Orsola lo senti, lo senti come lo ripeto:
(gridando) Mamma..mamma…mamma sugnu sicuru ca chissa è la volta buona.
(poi verso il pubblico) Forse!…Mannaggia ma cu l'avi, cu l'avi na matri di sta
manera (squilla il telefono) Pronto…tu si…bonu sugnu…(poi mette la mano
sul telefono per coprirlo in modo da non farsi sentire) Mamma ti dissi di non
telefonare… fammi stari in paci…(fa sempre scena, un poco parla davvero per
fare capire alla moglie del suo coraggio, ma sempre con la mano sopra il
telefono.)…si ti chiamo mamma…Mamma ti chiamo (entra Orsola con una
valigia) Non mi interessa, ciao, devo chiudere…Orsola sintisti a chiamavu
Mamma… stavota l'affrontavu…e tu , tu mi stai lassannu sulu…

Ors. Te la caverai con la tua mammina…(Federico si siede, girandosi dal lato
opposto dove si trova la moglie, poi Orsola si gira, guarda il marito e si 
asciuga una lacrima…) Ciao, spero…spero…(non riesce a parlare) ciao
(ed esce, Federico rimane seduto profondamente colpito)

Fed. Io ca non haiu avuto mai emozioni, l'emozione l'avia truvatu con l'amore di me
mugghieri..(si china il capo, mentre un canzone accompagna per circa
quaranta secondi la sua disperazione….preferibile : un'emozione per sempre di
Ramazzotti) Chissu è u prezzu da pagari, tanti matrimoni vannu in crisi per
altri motivi e li matri mettinu i boni paroli…Il mio è in crisi pi me matri…me
matri, ca metti li paroli, si, li metti ma proprio chiddi chi non avissi a mettiri
m'avissi aiutari a manteneri stu matrimonio cu sta mugghieri chi capitavu,
'nveci fici di tuttu pi frantumarlu…(entrano Peppe e Giovanna)

Pep. Federicu, senti tu poi salvare ancora il tuo matrimonio…

Gio. Orsola mancu arrivau e chiangi chiangi…

Pep. Tu devi accettare la realtà, a capiri ca to matri non si comporta da matri, 
cerca di uscire…(entra il padre)

Sal. Le palle…si le palle…appena veni, cumencia a fariccillu capiri, aviri a volontà
cumencia a chiamalla mamma, ca non è un peccatu, mamma…

Gio. Pensa a to mugghieri ca chiangi sempre e non si da paci…

Fed. Stavota mi l'abbattu, ci la fari pi mmia e pi chiddi chi mi vonnu beni…


Pep. Dai parla accussi…forza…

Gio. T'aiutamu nautri…

Sal. Taliami figghiu miu, to matri è sempre to matri, ma to matri accussi non è to
matri…(Federicu abbraccia il padre)

Fed. Si papà, hai ragiuni, aviti ragiuni, io vogghiu a me mugghieri, vogghiu, un
figghiu, magari due, tri, quattru..

Pep. Non curriri ca ti sdirupi…

Fed. Mamma…mamma…Papà dicci ca me mugghieri si 'nniu e falla veniri…

Sal. Chiccè bisognu ca ciù dicu iu di veniri…

Pep. Nautri ora ninniemu, mi raccumannu forza, forza…

Gio. Federicu, ci la fai, sugnu sicura ca ci la fai..(escono tutti)


S C E N A VII°
( Federico, Saridda, Salvo, Graziella, Orsola)

Fed. Mi staiu sintennu un curaggiu incredibili, sugnu sicuru ca si vinissi ora, fussi u
mumentu giustu…intantu vaiu ni me mugghieri e la rassicuro, (atteggiamento
di sicurezza) ci dicu ca stasira po' veniri a dormiri a so casa. (esce, alcuni
secondi di musica ed entra la madre sempre con qualche cosa)

Sar. Federicu … iu sugnu a mammina…Federicu unni si a mamma, ti purtavu i
patateddi fatti a forno comu ti piacinu attia, ti ricordi ca li vuliatu fatti sempre.
Iu u sacciu ca to mugghieri non ti 'nni fa accussi, e anchi quannu ti fa, non ci

vennu mai comu ammia…Federicu, (và nella stanza, subito dopo rientra )
Non c'è, unni potti iri, certu sarà un pocu scombussolatu, ma appena veni
cummia si ripigghia subitu…(entra Salvo) Salvo, non c'è Federicu…

Sal. U vitti ca stava ennu 'nni so soggiri…

Sar. Vacci, bloccalu, prima ca c'iarriva, chiddi sunnu capaci di faricci fari paci.

Sal. Ah! Picchi tu non voi, non sulu ca a tinutu ammia 'ncatinatu, puru a to figghiu
sparti maritatu...non ti rendi conto del danno chi c'iai fattu e chi continui a
faricci.

Sar. Senti o la finisci di…(entra Graziella)

Gra. Cummari…

Sar. Ti salvasti picchi vinni me cummari.

Gra. Cumpari Salvo, mancu trasu e già mi taliati cu l'occhi storti.

Sar. Cummari, l'avi storti di natura.

Gra. Cummari, vinni picchi vitti ca sunnu tutti fora, però non mi vulissi fari truvari
ccà.

Sar. Non c'è problema, a bedda si 'nniu si so matri…

Gra. Matri! Accussi prestu?!

Sar. Ma quali prestu, avi ca ci tentava iu e non ci riniscia…

Gra. E ora comu fa Federicu…senza idda.

Sar. Avennu a so matri avi a tutti.

Sal. (al pubblico) Avennu a so patri non avi a nuddu!

Sar. Cummari oggi giornu i matri sunnu tutti elastici, ammia mi dicinu tanti ca
sugnu esagerata, ma na matri che matri che comu un patri? Prima ca nasciu stu
figghiu u sacciu iu chi passavu, chiassai facia forza chiassai si 'nni trasia…non
vulia nasciri.

Sal. (al pubblico) Picchi l'avia caputu chi c'iaspittava!… 

Gra. Cummari, ti vulissi chiedere un favuri.

Sar. Dimmi…

Gra. Si qualchi battuta cià facissitu tu a ddà disgraziata di me nora, ma senza faricci
capiri ca io c'entru…non manca attia comu 'nfilaricci u discursu.

Sal. Cummari me mugghieri è 'nna professionista, idda è capaci di dividere il mare.

Sar. Attia si parli ancora ti dividu a metà, e ti mettu u stuppaiu 'na bucca. 

Sal. U stuppaiu, iddu ca parlu assai!

Sar. Tu aspetta appena veni federicu mi veni a chiami. Cummari amuninni ora ca a
sta to nora a sistemu io. (escono, breve stacchetto musicale)

S C E N A VII°
(Salvo, Federico, Orsola, Saridda)

Sal. Ci rovinau a vita a me figghiu (entrano Federico e la moglie)

Fed. Papà…

Sal. Federicu, Orsola…

Ors. Comu mai non c'è a patruna di casa.

Sal. Sta circannu di rovinari a vita a nora da signora Graziella. Sugnu cuntentu ca vi
vidu assieme .

Fed. Papà nautri sempre insieme semu…Mi sentu accussi sicuru, illuminato…
E devo ringraziare attia, ai me soggiri, a me mugghieri (abbracciandola)

Ors. Ancora non sugnu sicura della tua sicurezza.

Fed. Papà, va chiama a mamma…(Il padre lo abbraccia ed esce)
Fai finta ca trasi…(Orsola lo fa) Ciao Mamma…mamma…

Ors. Comu mi chiamasti?

Fed. Comu è giustu ca ti chiamo Mamma…mamma.

Ors. Federicu, io ci spero ca non sia comu tutti l'autri voti, c'appena arriva idda

ti blocchi.

Fed. Ristasti pocu luntanu di mia, e di sta casa, e non poi immaginare quantu mi
mancasti, non mi paria c' abitavu 'nni sta casa, ma ora capivu ca anche all'età
mea si po' cambiari, non è vero ca a 'nna certa età non si po fari cchiù nenti.

Ors. Ma tu ci pensi chi sarà bello, non sentiri cchiù comu a stirari, comu a fari u
mangiari, non sentiri cchiù i milincianeddi, i purpitteddi, a cuscitedda, e tu
non sentiri cchiù mettiti a magghia di lana, i scarpuzzi di notti…Mammina.

Fed. Orsola…

Ors. Federicu…

Fed. Orsola…

Ors. Federicu…dimmi.

Fed. Cu sti paroli mi facisti veniri ancora cchiù curaggiu.

Ors. Matri federicu, pari ca ti staiu cridennu…

Fed. Non avere dubbi…

Ors. Mi devi capire, è la sofferenza di anni.

Fed. Ti scurdasti di parlari del pargoletto…

Ors. Anchi dui pargoletti, basta ca la levi di la scatoletti.

Fed. Facemu tri pargoletti.

Ors. No, ca poi u terzu u voli teniri to matri. (mettono una dolce musica e ballano
dopo alcuni secondi entra Saridda col marito, si ferma vicino alla porta
guardando, poi spegne la radio )

Sar. Disturbo forse!

Ors. Senza forse…

Sar. Faccia tosta…turnasti?!

Ors. Ma io sempre ccà haiu statu.

Sar. Federicu a mamma, a senti comu mi provoca.

Fed. A sentu ma…ma…ma…(non riesce)

Ors. Mi ero illusa…

Fed. A sentu ma…(Sar. gli si avvicina con occhi fissi, la stessa cosa fa Orsola)

Sar. Chi hai a mamma…a mamma…( lo fa risaltare sempre di più mamma)

Sal. S'incantau u discu.

Sar. Rispunni a mamma.

Fed. Certu ca ti rispunnu ma…(stessa scena delle due donne con più intensità della
precedente)

Sar. A mamma e mamma e chi la perdi non la guadagna.

Sal. (al pubblico) Megghiu perdilla ca guadagnalla.

Ors. Io vulissi ristari sula cu me maritu…si Fe- de- r i- cu me- ma -ri- tu !

Sar. Fe- de- ri-cu- me fi-gghi- u- …

Fed. Basta ma …mma…basta mamma…(Salvo e Orsola esplodono di gioia, mentre
la madre non crede ai propri occhi.)

Sar. Federicu a mamma, chi ti pigghiau ti senti mali?

Fed. No, non m'ahiu sintutu mai accussi beni. Da oggi in poi anzi da questo
momento dalla mia bocca non uscira più mammina, ma mamma…mamma.
(Ors. abbraccia il marito) Non mi diri cchiù chiddu che mangiari chiddu che
ma mettiri.

Sar. (esplode) Disgraziata, chi ci facisti a me figghiu, non mi pari cchiù iddu.

Fed. Mamma, finiscila, lassa stari a Orsola, pigghiatilla cu ttia stessa…e cu mmia, 
picchi in tanti anni non haiu mai avuto u curaggiu di fariti capiri i sbagghi…

Sar. Nisciti, nisciti tutti ca a parlari cu me figghiu…

Fed. Si, nisciti tutti, ca io (sicuro) a parlari cuttia, no tu cummia…(Orsola e il

suocero escono)

Sar. Federicu a mamma, forse parlavi accussi picchi c'era to mugghieri?

Fed. (Fed. si svincola dalla madre) Assettati e stammi a sentire. Iu al più presto
vogghiu un figghiu.

Sar. AH! Ma per ora non ci pinsati a mamma!…

Fed. Pi tanti anni mi facisti viviri comu un bambolotto, dintra a culla, assittatu no
seggiolone, senza parola, parlanu chiassai i cani ca iu…

Sar. Io ti detti a vita…(alzando la voce)

Fed. (Alza di più della madre la voce) Tu mi dasti a vita e finu a un minutu fa mi la
stavatu livannu pianu pianu, ogni mamma è cuntenta si un figghiu fa un
matrimonio sistimatu, picchi tanti matrimoni, falliscono, pi tanti motivi,
però le mamme cercano di unire le coppie, di risollevarli dalle crisi, mentre
tu, hai sempre cercato di dividere…l'attaccamento, il voler bene ai figghi non
si dimostra accussi…ha pinsatu sempre di farimi beni, e non sai quantu mali
ma fattu, pi fortuna mi salvavu in tempu, per ora avissitu a giocari cu to niputi,
'nveci …to niputi haiu statu sempre io; mai 'nna passeggiata cu papà,
'nveci…u papà haiu statu iu…ho avuto la fortuna di truvari 'nna mugghieri
d'oru, piena d'amore, anche se io haiu statu un bambolotto nelle tue mani,
un'altra si sarebbe stufata, ma idda sempre accantu ammia, pronta a 
combattere, tu dovevi essere la prima a gioire… 'nveci volevi dividere. 

Sar. Non si tu ca parli…

Fed. Si ca sugnu io…mamma…sugnu io…u senti comu ti chiamo…MAMMA.
Mi ricordu da bambino, all'asilo, tutti nel proprio cestino le mamme ci
mittianu briosch, biscotti patatini, tu ci mittiatu u paninu cu i purpitteddi; di
pomeriggiututti l'autri giucavano e io dintra li guardavu di dietro a finestra,
già, io non m'avia sporcari, in non avia curriri, io non m'avia sciarriari, io non
avia a chiangiri, sono cresciuto senza mai correre, sporcarsi, litigare, giocare,
senza mai provare il gusto di essere bambino, senza mai piangere...guardami
mamma, staiu chiangennu ora…ora per la prima volta in vita mia…(pausa)
Io con tutto ciò ti perdono, ma per un anno ccà dintra a veniri pocu, poi chiedi
perdono a Orsola, non devi interferire più nella nostra vita, insomma devi
cambiare…(entrano tutti tranne Graziella)

Sar. Ma io a sta età comu fazzu a cambiari…


Fed. Ci voli volontà e amore verso i propri cari…Amore non Possessione! 

Sal. Io a sta età mi livavi u viziu di mangiarimi l'unghia…

Fed. Iu mi livavu di chiamarati mammina…

Gio. Io a sta età a me maritu u cuminciavu a chiamari Tesoro…

Pep. Iu a sta età cuminciavu a mangiari u pisci…

Sal. Amuninni Saridda ca tutti cosi po fari…

Fed. Cari suoceri arrivau u mumentu du niputeddu.

Sar. Per ora non ci pi….pi…(la guardano e cambia) ci putiti pinsari…
Ogni tanto puzzu purtari i purpetti 'mpanati?

Fed. Ors. Purpetti si…purpitteddi no…ma ogni tanto…(i genitori escono)

Ors. Evviva!…(abbraccia il marito e lo bacia)

Pep. Caro genero sono fiero di te… (al 

Gio. Speriamu ca a sistimamu pi sempre sta situazione e chi ne famigghi chi ci
capitanu sti situazioni finisci con un lieto fine. (escono)

Fed. (al pubblico) Scapoli, fidanzati e maritati, alivoti tanti restano rovinati…
le mamme sono mamme, ma sbagghianu puru, si qualcunu avissi aviri
qualche problema del genere, non ristati tanti anni, picchi iu cià riniscivu, ma
tanti hannu bisognu de psicologi e non ci rinecinu mancu… cercate di uscirne
subito prima di ristari cotti e pi sempre bambolotti…Cara moglie niente più
mammina, ma attia non ti chiamu cchiù Orsola…

Ors. Ah! si, e comu mi chiami…

Fed. ORSOLINA……(Orsola si gira contenta verso il pubblico, poi si abbracciano
Mentre una musica parte facendo chiudere il sipario) 


Dedicata:
all'amico Giovanni Liotta, appassionato di teatro, nonché, attore di Saponara;
All'Associazione "Ridere Per Stare Bene" Messina;
All'Associazione "Sipario" di Saponara;